ancora dall'indice di un notaio

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
77vale
Livello1
Livello1
Messaggi: 88
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2019, 22:39

ancora dall'indice di un notaio

Messaggio da 77vale »

Buongiorno a tutti,

ancora da un indice di atti di un notaio di metà '600.

Immagine

Giovanni di Giovanni Maria de Perettis...

e poi?

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: ancora dall'indice di un notaio

Messaggio da AleSarge »

Io leggo:
pro corat[ion]e? cum Nob[ile] D[omino] Paulo Persico 24 Aug[us]ti 1650
pro empt[ion]e ab And[re]a Ritio 10 7bris 1656


Non saprei dire, però, cosa sia una "coratione" (ammesso che la mia lettura sia corretta), fatta con il nobile signore Paolo Persico il 24 agosto 1650.
La seconda riga dovrebbe riferirsi all'acquisto di un bene venduto a Giovanni Peretti da Andrea Rizzo il 10 settembre 1656.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Re: ancora dall'indice di un notaio

Messaggio da bigtortolo »

pro locatione
Vittore

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: ancora dall'indice di un notaio

Messaggio da AleSarge »

In effetti locatione ha molto più senso. Grazie, bigtortolo.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

77vale
Livello1
Livello1
Messaggi: 88
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2019, 22:39

Re: ancora dall'indice di un notaio

Messaggio da 77vale »

ok allora è un affitto di un terreno.

prefetto, grazie mille!


ultima cosa, magari riesco senza che ve lo faccia vedere. Cosa significa l'abbreviazione che sta tra il nome di una donna e quella di un uomo (che ritengo essere il padre), sembra una q di quondam ma davanti ha una specie di f. sembra fq.

vx so che sta per vedova.

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: ancora dall'indice di un notaio

Messaggio da AleSarge »

Per "fq" direi filia quondam = figlia del fu.
"Ux" di per sé dovrebbe essere l'abbreviazione di uxor, che significa moglie e non vedova (che in latino si dice vidua). Se però la parola uxor è seguita da quondam (uxor quondam Xxx = moglie del fu Xxx), allora la donna in questione è una vedova; se non c'è il quondam, si suppone che il marito sia ancora vivo.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

77vale
Livello1
Livello1
Messaggi: 88
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2019, 22:39

Re: ancora dall'indice di un notaio

Messaggio da 77vale »

ottimo grazie per il chiarimento!

Rispondi