atto morte 1612

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
sisco
Livello2
Livello2
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 20:23

atto morte 1612

Messaggio da sisco »

Buona sera
avrei bisogno,come al solito,di aiuto per comprendere il seguente atto

Immagine

Joannes Fabri fu................(non capisco y nonis??) fabri morto 26-6-1612
poi non capisco ed alla fine novembris 1615

potete aiutarmi ?

Saluti

markob
Livello2
Livello2
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 16:27

Re: atto morte 1612

Messaggio da markob »

Mi sembra "quondam Simonis .... ...
post sanctam confessione[m] die vigesima sexta mensis Junii anno domini 1612 et sepultus est in Parrocchia Ecclesia ad .... "

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: atto morte 1612

Messaggio da AleSarge »

Joannes Faber quondam Ynonis? Fabri e vivis descessit post sacram confessionem die vigesima sexta Iunii anno Domini millesimo sexcentesimo undecimo et sepultus est in porticu ecclesiae ad levam eiusdem ecclesiae introitus loco maiorum cuius sepulturam fratres persolverunt. Item officium noni diei et anniversarium a die quinta novembris 1615.

Giovanni Fabri del fu ...? Fabri morì dopo aver ricevuto la sacra confessione il 26 giugno dell'anno del Signore 1611 e fu sepolto nel portico della chiesa a sinistra dell'ingresso della detta chiesa, nel luogo in cui sono sepolti i suoi antenati; i fratelli pagarono per la sepoltura e così anche per l'ufficio del nono giorno e per l'anniversario (della morte) dal 5 novembre 1615.

Ad una prima occhiata il nome del padre era sembrato anche a me Simone, ma le altre S iniziali sono fatte diversamente (come in sacram, sepultus o, qualche atto più in basso, Stephani). Ammesso che sia "Ynonis" non saprei come tradurlo... Inone?
L'anno è il 1611 e non il 1612.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

Avatar utente
sisco
Livello2
Livello2
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 20:23

Re: atto morte 1612

Messaggio da sisco »

markob e AleSarge grazie per le risposte

fino ad ora non ho mai incontrato un nome simile...

Saluti

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: atto morte 1612

Messaggio da Kaharot »

Probabilmente è "Yvonis", genitivo di Yvo, che si può tradurre sia Ivo che Ivone.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
sisco
Livello2
Livello2
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 20:23

Re: atto morte 1612

Messaggio da sisco »

Kaharot grazie per la risposta,appena posso cerco altri atti (se li trovo) di nascita di figli o morte di qualche fratello per poter risalire al nome .

Saluti

Avatar utente
sisco
Livello2
Livello2
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 20:23

Re: atto morte 1612

Messaggio da sisco »

Con una botta di...fortuna ho trovato un secondo atto :D :D

Immagine

Bermondus Faber fu Yvonis (quà si legge meglio) morto 21-2-1621 dopo lunga malattia .....ricevuto i sacramenti.....sepolto nel portico della chiesa...con i suoi parenti???

credo che il senso sia questo

Saluti

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: atto morte 1612

Messaggio da Kaharot »

Tutto giusto, tranne i parenti, dove li hai visti? :?:
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
sisco
Livello2
Livello2
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 20:23

Re: atto morte 1612

Messaggio da sisco »

:D :D ho creduto che "cuius gents " scritto verso la fine volesse dire qualcosa come parenti....ma ho sbagliato alla grande :oops:

buonanotte

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: atto morte 1612

Messaggio da Kaharot »

Si, in effetti è un termine che si può confondere e non saprei che parola sia di preciso, che dev'essere qualcosa tipo "il giorno (la parola die che c'è dopo quel termine) seguente".
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Re: atto morte 1612

Messaggio da bigtortolo »

... cuius gener persolvit hofficium sepolture.
Vittore

Avatar utente
sisco
Livello2
Livello2
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 20:23

Re: atto morte 1612

Messaggio da sisco »

Grazie a tutti per l'aiuto

Saluti

Rispondi