Ricerca genealogica

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da mmogno »

Mi pare di capire che Odoardo sia stato affidato ai Vettorello di Pernumia il 3 Marzo 1838, sia stato riportato al brefotrofio il 14 settembre del 1845 e affidato poi ai Longhin di Villanova il 3 gennaio(?) del 1846.
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da mmogno »

Dalle liste di leva, non sembra che la coppia Longhin abbia avuto figli maschi, almeno dal 1846 in poi.
Questo potrebbe spiegare l'adozione di Odoardo, unico maschio della "famiglia".
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da Langhedoc »

Odoardo é presente nelle liste di leva?

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7876
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da cannella55 »

Grazie, le mie sono solo fantasiose ricostruzioni,ma mi piaceva pensare a questa storia con un lieto fine.

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da mmogno »

Langhedoc ha scritto:
domenica 25 febbraio 2024, 13:15
Odoardo é presente nelle liste di leva?
No, ma la nascita è del 1838 e le liste partono dalla classe '46.
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

Frascati Liliana
Livello1
Livello1
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2024, 17:12

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da Frascati Liliana »

Salve,
vi ringrazio molto per il vostro aiuto.
Anch'io avrei capito che il vestiario del neonato fosse bello, come del resto mi aveva detto mio padre. Come pure mi ha incuriosito l'adozione fatta a vent'anni. Non mi resta che trovare i discendenti di questi Longhin, magari qualche racconto è stato fatto da questi Longhin ai discendenti diretti e da quest'ultimi agli altri. E' evidente che mio padre aveva visto il certificato degli esposti e che gli era arrivata la notizia dell'adozione da parte del nonno Giuseppe e del padre Attilio, rispettivamente figlio e nipote di Edoardo. Mio padre, inoltre, mi aveva parlato di un carteggio relativo ad Edoardo al quale, però, gli era stato vietato l'accesso, perchè sarebbe stato possibile solo dalla quarta generazione dei Frascati. Stupidamente, non mi sono fatta spiegare meglio presso quale ufficio si trovasse questo carteggio..

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7876
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da cannella55 »

Se riuscirai a scoprire qualche cosa, faccelo sapere e cerca l'atto di adozione

Frascati Liliana
Livello1
Livello1
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2024, 17:12

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da Frascati Liliana »

Salve,
martedì prossimo tornerò all'Archivio di Stato perchè il Tribunale di Padova mi ha detto che non possiede i decreti di adozione risalenti all'800. L'archivio diocesano è chiuso per lavori ma ha fatto una verifica ed i dati in suo possesso sono gli stessi di quelli che ho già.
Mio marito Massimo Fiore ha fatto un'accesso nel sito per una ricerca genealogica che riguarda il ramo austriaco della sua famiglia, Non avete fatto alcun riscontro ma forse ha sbagliato l'invio della richiesta.

Frascati Liliana
Livello1
Livello1
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2024, 17:12

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da Frascati Liliana »

Buongiorno,
ho provato a farvi unadomazione con la carta di credito ma mi chiede l'iscrizioni a Paypal che a me non interessa.
Come posso fare?

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7876
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da cannella55 »

Non tutte le richieste possono avere un riscontro, dipende da quello che si trova e se non si trova niente, che cosa possiamo mettere?
Per le donazioni non lo so, aspettiamo un Amministratore e grazie per il pensiero

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da mmogno »

A proposito della ricerca del decreto di adozione.
Mi viene in mente che potrebbe esserne stata trasmessa una copia all'Istituto, insieme con la lettera n. 595.323 del 1858.
Forse in Archivio si trova la corrispondenza dell'Istituto, senza dover cercare i decreti originali dei due tribunali.
Mi pare che si parli di un atto 31.12.1857 n. 1512, successivamente confermato dal Regio Imperiale Tribunale di PD. Che l'atto 1512 sia del Tribunale di Camposampiero?
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7876
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da cannella55 »

Concordo, avevo notato l'annotazione, ma poi non ho dato seguito.
Potrebbe essere come dici tu, varrebbe la pena di provare

Frascati Liliana
Livello1
Livello1
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2024, 17:12

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da Frascati Liliana »

Salve,
grazie, proverò anche questo.

Frascati Liliana
Livello1
Livello1
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2024, 17:12

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da Frascati Liliana »

Purtroppo, il Tribunale non ha documentazione di quel periodo e l'Archivio di Stato di Padova in teoria avrebbe i decreti di adozione ma l'archivio dell'intero ottocento non è stato sistemato. Siccome mi interessa trovare i discendenti dei coniugi Longhin sentirò la parrocchia di Villanova di Camposampiero e l'anagrafe del comune, Se avete qualche altro suggerimento ben venga.

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7876
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Ricerca genealogica

Messaggio da cannella55 »

Peccato, prova con le parrocchie e poi vedremo,ma mi pare che tutto il possibile sia stato fatto.
Non mi ricordo se sai i nomi di altri figli dei Longhin, è una conversazione lunga , ma potresti provare a cercare il loro matrimonio e la morte e poi a scendere gli altri collegati.

Rispondi