Interpretazione nome

Hai fotografato un manoscritto in italiano e hai bisogno di una mano per interpretarlo? Inserisci qui la tua richiesta.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
RominaQT
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 11 febbraio 2024, 21:09
Contatta:

Interpretazione nome

Messaggio da RominaQT »

https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 8/02aJ2mv/

Oltre ad alcuni dettagli dei testimoni, non riesco a leggere la riga precedente di "domiciliato a Matera vedovo di Angela Galeota", che se ho capito bene dovrebbe contenere il nome della madre di quest'uomo.
Arrivo a leggere "della fu V .... Marcolino" (o Marcoliro).

Lo leggiamo? :nod:
Cerco: Quagliaroli, Bisi, Cagnolari, Preli, Bocciarelli [Piacenza, Ferriere] Trazzi, Regina [Matera, Napoli, Molfetta]

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7892
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Interpretazione nome

Messaggio da cannella55 »

Antenati dorme, di un sonno profondo.A me non si apre il tuo link, aspettiamo fiduciosi, forse
Il nome di battesimo non lo capisco, Cate, boh...
No, la prima lettera non è una C
Marcolino sembra corretto

RominaQT
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 11 febbraio 2024, 21:09
Contatta:

Re: Interpretazione nome

Messaggio da RominaQT »

Ci mette un po' ad aprirsi anche a me.
Ma credo di averlo risolto: VITA Marcolino.
E' un nome comune lì, anche la mia bisnonna si chiamava Vita.

Nicola Domenico dalla morte sembra nato nel 1777, quindi Lazzaro e Vita Marcolino si sono sposati prima.
Marcolino però mi pare proprio essere un cognome di fuori (giusto per trovarli meglio)... Su FamilySearch compare in Calabria e Sicilia.
Cerco: Quagliaroli, Bisi, Cagnolari, Preli, Bocciarelli [Piacenza, Ferriere] Trazzi, Regina [Matera, Napoli, Molfetta]

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Re: Interpretazione nome

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

RominaQT ha scritto:
domenica 6 luglio 2025, 10:33
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 8/02aJ2mv/

Oltre ad alcuni dettagli dei testimoni, non riesco a leggere la riga precedente di "domiciliato a Matera vedovo di Angela Galeota", che se ho capito bene dovrebbe contenere il nome della madre di quest'uomo.
Arrivo a leggere "della fu V .... Marcolino" (o Marcoliro).

Lo leggiamo? :nod:
RominaQT ,
dovrebbe essere per me VITA MARCOSANO (perdonate le lettere maiuscole) , la S in effetti sembra una L ma dovrebbe essere una S.

Potrebbe essere Marcolino ??? vedi un pochino tu. io leggo Marcosano

Cerco di rendere più leggibili i link di antenati :

Immagine

Immagine

Immagine

Bisogna però raffrontare/ verificare/ confrontare.
Buona Ricerca

PS : Le ho scritto un Messaggio Privato.
Se lo ritiene opportuno lo prenda in considerazione, Grazie.

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2146
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Interpretazione nome

Messaggio da Langhedoc »

Concordo col carissimo Giovannimaria.
Anch’io leggo Marcosano.
È anche un cognome prevalentemente presente a Matera.
Marcolino, invece, è molto raro e non risulta presente in zona.

Rispondi