Corsi e ricorsi delle vite passate
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello2
- Messaggi: 423
- Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 0:28
- Località: Brescia
Corsi e ricorsi delle vite passate
Vorrei condividere con voi l'entusiasmo di una scoperta fatta stamattina nell'Archivio della Chiesa di San Francesco da Paola a Brescia. Siete gli unici in grado di capire la mia emozione.
Sono diverse settimane che passo al tappeto detto archivio, e tenendo conto che è aperto solo 2 ore al giorno non sono andata molto indietro nel tempo, almeno per ora.
Frequento questo Archivio per il ramo paterno di mio marito, ed essendo entrambe le famiglie coinvolte, i Taini e i Faini, piuttosto prolifiche il lavoro è molto.
Mi è capitanto anche di incappare ogni tanto in cognomi che appartengono al mio ramo, sempre però senza correlazioni apparenti.
Stamattina approccio il registro degli atti di matrimonio dal 1915 al 1929, e comincio a fotografare e sfogliare le pagine...
ad un tratto, ultimo atto della pagina trovo:
Coffani Angelo di Luigi e Ferrari Maria....
Avendo letto velocemente mi fermo e lo rileggo... e cavolo!!!
Ho trovato l'atto di matrimonio dei genitori di mia nonna, atto che non avevo trovato nè a Montichiari, luogo di nascita delle sposo e neppure a Nuvolera, paese della sposa!
E' stata un'emozione unica, e mi ha ulteriormente convinto della necessità di passare sempre al tappeto i vari registri, tempo permettendo.
Se mi fossi limitata e seguire il filo delle informazioni già raccolte quest'atto non l'avrei mai trovato!
Tiziana
Sono diverse settimane che passo al tappeto detto archivio, e tenendo conto che è aperto solo 2 ore al giorno non sono andata molto indietro nel tempo, almeno per ora.
Frequento questo Archivio per il ramo paterno di mio marito, ed essendo entrambe le famiglie coinvolte, i Taini e i Faini, piuttosto prolifiche il lavoro è molto.
Mi è capitanto anche di incappare ogni tanto in cognomi che appartengono al mio ramo, sempre però senza correlazioni apparenti.
Stamattina approccio il registro degli atti di matrimonio dal 1915 al 1929, e comincio a fotografare e sfogliare le pagine...
ad un tratto, ultimo atto della pagina trovo:
Coffani Angelo di Luigi e Ferrari Maria....
Avendo letto velocemente mi fermo e lo rileggo... e cavolo!!!
Ho trovato l'atto di matrimonio dei genitori di mia nonna, atto che non avevo trovato nè a Montichiari, luogo di nascita delle sposo e neppure a Nuvolera, paese della sposa!
E' stata un'emozione unica, e mi ha ulteriormente convinto della necessità di passare sempre al tappeto i vari registri, tempo permettendo.
Se mi fossi limitata e seguire il filo delle informazioni già raccolte quest'atto non l'avrei mai trovato!
Tiziana
-
- Livello1
- Messaggi: 132
- Iscritto il: sabato 5 novembre 2005, 16:58
- Località: Lucera
-
- Livello1
- Messaggi: 151
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 18:41
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
-
- Livello3
- Messaggi: 579
- Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 11:43
- Contatta:
Sono contento per te Tiziana, sono sempre belle soddisfazioni quando si scoprono queste cose!
Da parte mia purtroppo, devo segnalare lo stato d'animo opposto. Oggi sono andato all'A.diS. per rendermi conto di quanti notai e atti notarili devo consultare nell'arco di 50 anni (del XVII secolo)... Credo che avrò contato un centinaio di volumi! Mamma mia quanti notai c'erano nel passato! E considerando che all'A.diS. permettono di consultare solo 3 volumi al giorno... mi sono desolato! Anche perchè non è mica detto che analizzando tutti i volumi troverò quello che mi interessa... resta sempre una ricerca alla cieca!
Il tempo, abbiamo bisogno di tempo noi ricercatori!
Vogliamo ferie più lunghe per poter operare!
Un saluto!
Da parte mia purtroppo, devo segnalare lo stato d'animo opposto. Oggi sono andato all'A.diS. per rendermi conto di quanti notai e atti notarili devo consultare nell'arco di 50 anni (del XVII secolo)... Credo che avrò contato un centinaio di volumi! Mamma mia quanti notai c'erano nel passato! E considerando che all'A.diS. permettono di consultare solo 3 volumi al giorno... mi sono desolato! Anche perchè non è mica detto che analizzando tutti i volumi troverò quello che mi interessa... resta sempre una ricerca alla cieca!
Il tempo, abbiamo bisogno di tempo noi ricercatori!
Vogliamo ferie più lunghe per poter operare!
Un saluto!
Nella regione Campania e Puglia cerco le origini del cognome IMBRIANI.
Sito web: http://www.imbriani.net
Sito web: http://www.imbriani.net
- valerio
- Livello2
- Messaggi: 458
- Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2008, 20:08
- Contatta:
Re: Corsi e ricorsi delle vite passate
celanzit ha scritto:Vorrei condividere con voi l'entusiasmo di una scoperta fatta stamattina nell'Archivio della Chiesa di San Francesco da Paola a Brescia. Siete gli unici in grado di capire la mia emozione.
Sono diverse settimane che passo al tappeto detto archivio, e tenendo conto che è aperto solo 2 ore al giorno non sono andata molto indietro nel tempo, almeno per ora.
Frequento questo Archivio per il ramo paterno di mio marito, ed essendo entrambe le famiglie coinvolte, i Taini e i Faini, piuttosto prolifiche il lavoro è molto.
Mi è capitanto anche di incappare ogni tanto in cognomi che appartengono al mio ramo, sempre però senza correlazioni apparenti.
Stamattina approccio il registro degli atti di matrimonio dal 1915 al 1929, e comincio a fotografare e sfogliare le pagine...
ad un tratto, ultimo atto della pagina trovo:
Coffani Angelo di Luigi e Ferrari Maria....
Avendo letto velocemente mi fermo e lo rileggo... e cavolo!!!
Ho trovato l'atto di matrimonio dei genitori di mia nonna, atto che non avevo trovato nè a Montichiari, luogo di nascita delle sposo e neppure a Nuvolera, paese della sposa!
E' stata un'emozione unica, e mi ha ulteriormente convinto della necessità di passare sempre al tappeto i vari registri, tempo permettendo.
Se mi fossi limitata e seguire il filo delle informazioni già raccolte quest'atto non l'avrei mai trovato!
Tiziana
Sono sensazioni difficilmente descrivibili a chi non le ha mai vissute , gioisco con te!

Sergio
-
- Livello2
- Messaggi: 423
- Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 0:28
- Località: Brescia
Carissimo Aldebaran, ti capisco perfettamente.
Anche io dovrei andare all'AdS di Brescia, per una quantità non meglio precisata di fogli matricolari, ma dato che permettono solo 2 prese al giorno e i ritiri si possono fare solo alle ore tonde (9.00-10.00...) mi passa la voglia!
Facci sapere se magari ti tocca una botta di c.., come la mia
Tiziana
Anche io dovrei andare all'AdS di Brescia, per una quantità non meglio precisata di fogli matricolari, ma dato che permettono solo 2 prese al giorno e i ritiri si possono fare solo alle ore tonde (9.00-10.00...) mi passa la voglia!
Facci sapere se magari ti tocca una botta di c.., come la mia

Tiziana
-
- Livello1
- Messaggi: 44
- Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 12:39
- Località: Como
-
- Esperto
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 22:41
- Località: Torino
- Contatta:
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4818
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
-
- Esperto
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
- Località: Venezia
- Contatta:
-
- Esperto
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 22:41
- Località: Torino
- Contatta:
-
- Livello5
- Messaggi: 1064
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 13:58
- Località: Palermo Torino sola andata... snif snif