Famiglia GALLARINI di Novara
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 77
- Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 18:04
- Località: Milano, Novara
Famiglia GALLARINI di Novara
Cerco notizie sulla famiglia Gallarini, possidenti terrieri, che istituì il famoso Collegio Gallarini di Novara.
Gaspare G. intorno al 1780 era prorpietario con il figlio Giovanni della Tenuta Calzavacca di Terdobbiate.
Una figlia di Giovanni, Angela Maria, nata nel 1791 sposò Carlo Martelli.
Qualcuno ha altre informazioni?????
Gaspare G. intorno al 1780 era prorpietario con il figlio Giovanni della Tenuta Calzavacca di Terdobbiate.
Una figlia di Giovanni, Angela Maria, nata nel 1791 sposò Carlo Martelli.
Qualcuno ha altre informazioni?????
-
- Esperto
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
- Località: Venezia
- Contatta:
Ciao Gigia51,
potrebbe esserti di qualche utilità il sito www.novaria.org
vi troverai il database dei battezzati in Cattedrale dal 1820 al 1969. Magari non è molto ma è sempre qualcosa.
Eventualmente puoi contattare il Dr Monticelli (archivio@novaria.org) persona molto disponibile.
Inoltre puoi contattare il Centro Parrocchie Riunite allo 0321 629894 e chiedere di Don Natale.
buona caccia
mattmar
potrebbe esserti di qualche utilità il sito www.novaria.org
vi troverai il database dei battezzati in Cattedrale dal 1820 al 1969. Magari non è molto ma è sempre qualcosa.
Eventualmente puoi contattare il Dr Monticelli (archivio@novaria.org) persona molto disponibile.
Inoltre puoi contattare il Centro Parrocchie Riunite allo 0321 629894 e chiedere di Don Natale.
buona caccia
mattmar
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!
-
- Livello1
- Messaggi: 77
- Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 18:04
- Località: Milano, Novara
Grazie mattmar per le informazioni. Avevo già trovato il sito della Curia con l'elenco dei battesimi ed in effetti lo sto consultando. Mi rivolgerò senz'altro al Dott. Monticelli per vedere se ha del materiale 'storico' sulla famiglia.. In questo periodo sto consultando l'Archivio Parr.le di Terdobbiate il cui Parroco Don Tino Temporelli si è dimostrato infinitamente gentile e disponibile. Ora sto consultando i registri dei Battesimi, incrociandoli con i Registri di Morte. e Matrimonio Ho trovato qualche atto di nascita ma non informazioni sulla famiglia Gallarini. Continuerò altrimenti vedrò di rivolgermi all'A.dS. di Novara.
Prorpio per puro caso sfogliando i registri parr.li ho scoperto che Angela Maria Gallarini è mia quadrisavola per parte di padre.
Ma come mai sei così informato sulla zona di Novara?????
Prorpio per puro caso sfogliando i registri parr.li ho scoperto che Angela Maria Gallarini è mia quadrisavola per parte di padre.
Ma come mai sei così informato sulla zona di Novara?????
-
- Esperto
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
- Località: Venezia
- Contatta:
In più di 20 anni di ricerche ho avuto modo di contattare vari archivi del nord Italia (Torino, Genova, Cuneo, Milano, Lecco, Como, Verona ecc..... ehm, famiglia non proprio "stanziale"...
A Novara ricerco documenti relativi alla famiglia Ceretti Castiglioni (o Castigliani) nel periodo 1750 - 1850. Trattasi della moglie di mio trisavolo, originaria appunto di Novara.
Ti informo comunque che gli atti di battesimo 1800-1820 della Cattedrale sono andati dispersi e che l' Archivio Diocesano è in riordino.....
A Novara ricerco documenti relativi alla famiglia Ceretti Castiglioni (o Castigliani) nel periodo 1750 - 1850. Trattasi della moglie di mio trisavolo, originaria appunto di Novara.
Ti informo comunque che gli atti di battesimo 1800-1820 della Cattedrale sono andati dispersi e che l' Archivio Diocesano è in riordino.....
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!
-
- Livello1
- Messaggi: 93
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2004, 13:49
- Località: NOVARA
- Contatta:
Ho letto i suggerimenti su Novara e debbo dire che sono interessantissimi. Mi sono salvato le pagine dell'archivio di novaria, ma ho trovato solo i dati dei battesimi (dal 1820 al 1869). Matrimoni e morti portano a pagine vuote.
Io sto facendo ricerche molto piu' semplici, sono gia' in difficolta' andando indietro oltre il 1900 ...
Altre fonti novaresi ?
Grazie e buona ricerca a tutti
Io sto facendo ricerche molto piu' semplici, sono gia' in difficolta' andando indietro oltre il 1900 ...
Altre fonti novaresi ?
Grazie e buona ricerca a tutti
-
- Esperto
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
- Località: Venezia
- Contatta:
-
- Esperto
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 22:41
- Località: Torino
- Contatta:
-
- Esperto
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
- Località: Venezia
- Contatta:
Prova questo Jack: http://www.novaria.org/siti/ASD/battesimi.htm
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!
-
- Esperto
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 22:41
- Località: Torino
- Contatta: