Famiglia Superti
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 10:57
- Località: Cremona
Famiglia Superti
Ciao a tutti, sto ricostruendo l'albero genealogico della famiglia Superti - Frittoli, siamo originari di Pieve Delmona in Provincia di Cremona, se qualcuno potesse aiutarmi, mi farebbe una grossa cortesia.
Ciao
Roberta
Ciao
Roberta
-
- Esperto
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
- Località: Venezia
- Contatta:
Ciao Roberta e benvenuta.
Sono ( e siamo) ben lieti di poterti consigliare ed aiutare nelle tue ricerche ma dovresti essere un pochino più precisa su cosa cerchi ed il periodo storico nel quale la tua ricerca si inquadra.
Ciao
mattmar
Sono ( e siamo) ben lieti di poterti consigliare ed aiutare nelle tue ricerche ma dovresti essere un pochino più precisa su cosa cerchi ed il periodo storico nel quale la tua ricerca si inquadra.
Ciao

mattmar
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!
-
- Livello2
- Messaggi: 346
- Iscritto il: lunedì 25 aprile 2005, 16:21
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Famiglia Superti
Ciao Roberta, benvenuta !roberta3781 ha scritto:Ciao a tutti, sto ricostruendo l'albero genealogico della famiglia Superti - Frittoli, siamo originari di Pieve Delmona in Provincia di Cremona, se qualcuno potesse aiutarmi, mi farebbe una grossa cortesia.
Ciao
Roberta
Scusa la domanda: Pieve Delmona è vicino a Pizzighettone ?
B.
-
- Livello1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 10:57
- Località: Cremona
Ciao a tutti! Mi spiego meglio, siamo originari di Pieve Delmona, sono in contatto con l'Archivio di Stato, ma tra un pò ho esaurito tutti gli atti disponibili (dato che partono dal 1870 circa e finiscono con i primi del 1900) e dovrò rivolgermi alla parrocchia per consultare gli archivi ecclesiastici.
Non avendo mai avuto molti rapporti con i miei parenti, un pò perchè si sono spostati da Pieve Delmona e un pò a causa di liti che ci sono state in famiglia, mi piacerebbe sapere se c'è qualcun altro dei Superti, che sta facendo ricerche e che sa di essere originario di Pieve Delmona, che mi può raccontare qualche aneddoto o qualsiasi cosa....soprattutto per quello che riguarda il 1900.....
Non avendo mai avuto molti rapporti con i miei parenti, un pò perchè si sono spostati da Pieve Delmona e un pò a causa di liti che ci sono state in famiglia, mi piacerebbe sapere se c'è qualcun altro dei Superti, che sta facendo ricerche e che sa di essere originario di Pieve Delmona, che mi può raccontare qualche aneddoto o qualsiasi cosa....soprattutto per quello che riguarda il 1900.....
-
- Livello2
- Messaggi: 346
- Iscritto il: lunedì 25 aprile 2005, 16:21
- Località: Genova
- Contatta:
Ma non hai ancora contattato il Comune ?? Magari ci potrebbero essere degli atti interessanti..
segreteria@comunegadesco.it
B.
segreteria@comunegadesco.it
B.
-
- Livello1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 10:57
- Località: Cremona
-
- Livello1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 10:57
- Località: Cremona
-
- Livello2
- Messaggi: 346
- Iscritto il: lunedì 25 aprile 2005, 16:21
- Località: Genova
- Contatta:
Grazie per la precisazione, perché non conosco bene la zona.roberta3781 ha scritto:Si ci saranno circa 20 chilometri, forse anche meno
Ho provato a contattare, alla ricerca di un mio avo, il parroco di Pizzighettone, ma niente !
Torniamo a te.. prova a vedere se in Comune hanno degli atti interessanti.
B.
-
- Livello1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 10:57
- Località: Cremona
-
- Livello2
- Messaggi: 346
- Iscritto il: lunedì 25 aprile 2005, 16:21
- Località: Genova
- Contatta:
Nooooooooroberta3781 ha scritto:Ho provato a sentire il comune, ma la signora dell'anagfrafe è tutt'altro che disponibile, e ha detto che ha altro da fare che ricercare queste cose.
Se tu le porti una bella letterina con una richiesta scritta E' OBBLIGATA a prepararti tutti gli atti che ti interessano..
B.
-
- Livello1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 10:57
- Località: Cremona
Però Pizzighettone è grosso come paese, mi sa c'è più di una parrocchia...BarbaraR ha scritto:Grazie per la precisazione, perché non conosco bene la zona.roberta3781 ha scritto:Si ci saranno circa 20 chilometri, forse anche meno
Ho provato a contattare, alla ricerca di un mio avo, il parroco di Pizzighettone, ma niente !
Torniamo a te.. prova a vedere se in Comune hanno degli atti interessanti.
B.
-
- Livello1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 10:57
- Località: Cremona
Gliel'ho portata........2 anni fa!!!!!!!!!!!! L'ho sentita per telefono e continuava a dirmi che non aveva tempo e che l'archivio è in soffitta e faceva fatica a cercare...alla mia ennesiam telefonata mi ha detto cosìBarbaraR ha scritto:Nooooooooroberta3781 ha scritto:Ho provato a sentire il comune, ma la signora dell'anagfrafe è tutt'altro che disponibile, e ha detto che ha altro da fare che ricercare queste cose.
Se tu le porti una bella letterina con una richiesta scritta E' OBBLIGATA a prepararti tutti gli atti che ti interessano..
B.
-
- Livello2
- Messaggi: 346
- Iscritto il: lunedì 25 aprile 2005, 16:21
- Località: Genova
- Contatta:
- ciganasimona
- Amministratore
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
- Località: Pasiano (Pordenone)
-
- Livello1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 10:57
- Località: Cremona
BarbaraR ha scritto:ok.. il mio problema, riguardo la mia ricerca, è che si tratta di una persona nata nel 1842 e quindi solo nelle parrocchie si trova qualcosa.. all'Archivio di Cremona non c'e' niente di interessante.
Purtroppo non so a quale parrocchia appartenesse (è arrivato a Genova nel 1869 circa)(
B.
tenendo conto che può aver fatto il militare, se chiedi i documenti (fascicolo) militari all'archivio di stato di Cremona, ti sanno dire i genitori e com'era composta la famiglia....