A Roma la scheda anagrafica non esiste

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
fullons
Livello2
Livello2
Messaggi: 462
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:45

A Roma la scheda anagrafica non esiste

Messaggio da fullons »

Buongiorno a tutti

Stammattina sono passato in comune per chiedere le schede anagrafiche dei miei bisnonni, e con mio grande disappunto i due impiegati dello stato civile che stavano allo sportello non sapevano neanche che fossero.
A quel punto hanno chiamato una loro collega anziana la quale non solo non sapeva di cosa stessimo parlando ma si è pure arrabiata con l'impiegata che l'ha chiamata.

Secondo voi mi conviene insistere, magari portandoli la fotocopia di una scheda anagrafica, oppure è meglio lasciare le cose come stanno?

mattmar
Esperto
Esperto
Messaggi: 1624
Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
Località: Venezia
Contatta:

Messaggio da mattmar »

Che cosa intendi per scheda anagrafica? Quella individuale o di famiglia?
Le schede sono di competenza delle anagrafi e non dello stato civile. A quest' ultimo puoi richiedere copia degli atti di nascita, matrimonio e morte ma tutte le certificazioni riguardanti un nucleo familiare (stato famiglia storico, variazioni anagrafiche ecc..) vanno richiesti all' ufficio anagrafe.
Nota bene che le schede anagrafiche NON sono consultabili o fotocopiabili ma solo certificabili.
Se il periodo in questione è antecedente all' unità d' Italia allora il discorso cambia ed i registri anagrafici preunitari sono consultabili presso l' Archivio storico del Comune o presso l' AdS di competenza. Alcuni comuni "virtuosi" li hanno addirittura messi online, vedasi la brillante iniziativa di Verona che ha reso consultabili i registri anagrafici del periodo austriaco: il tutto direttamente sul loro sito.

m.
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!

fullons
Livello2
Livello2
Messaggi: 462
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:45

Messaggio da fullons »

Che cosa intendi per scheda anagrafica? Quella individuale o di famiglia?
Intendevo quelle individuali.
Non sapevo si dovessero chiedere all'ufficio dell'anagrafe.
perciò da quello che ho capito, nei certificati delle schede anagrafiche ci sono tutte le informazioni riportate in esse giusto? e si devono chiedere allo stesso uffucio che fa anche i certificati di famiglia storici.

Grazie mattmar

mattmar
Esperto
Esperto
Messaggi: 1624
Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
Località: Venezia
Contatta:

Messaggio da mattmar »

Dunque: la scheda "individuale" contiene i dati essenziali della persona come nascita, matrimonio ecc.. e viene costantemente aggiornata fino alla morte dell' individuo comprendendo i cambi di residenza effettuati negli anni. Se la persona proviene da altro comune la scheda parte dal momento in cui la persona prende effettivamente residenza nel nuovo comune (immigrazione) o "congelata" nel caso opposto (emigrazione).
Una persona può essere considerata irreperibile qualora non si trovi durante un censimento e nessuna notizia sulla sua sorte sia pervenuta al comune di residenza. In questo caso la scheda individuale viene considerata "eliminata" ma mai tuttavia distrutta.
Se a quanto ho capito a te serve ricostruire la composizione del nucleo familiare dei tuoi bisnonni devi fare richiesta all' ufficio anagrafe dello stato famiglia storico di XYZ fornendo tutti i dati in tuo possesso e che lo riguardano: data di nascita (o di morte), luogo di nascita ed eventuali nominativi di altri individui che componevano la famiglia. Attenzione che il certificato COSTA!!

fammi sapere

m.
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!

celanzit
Livello2
Livello2
Messaggi: 423
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 0:28
Località: Brescia

Messaggio da celanzit »

Come detto da matt non si possono avere le copie delle schede individuali, ma si possono ottenere gli stessi dati dallo stato di famiglia storico.

Ciao
Tiziana

Rispondi