francese cerca famiglia in venezia giulia

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
dubois
Livello1
Livello1
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 11:16

francese cerca famiglia in venezia giulia

Messaggio da dubois »

nuova utenta francese in riccerca della famiglia parte di mio padre antonio venaruzzo,
figlio di fiorenzo e silvia bozzat

fiorenzo nato nel 1881 a GIAI della siega(commune di gruaro VEN) figlio di angelo venaruzzo( anno di nascita?) e antonia biason. avveva 5 fratelli e sorelle : giuseppe ,stefano secondiano.....???
cerco aiuto per avvere altre informazioni per le famiglie/
VENARUZZO/ BIASON/ BOZZAT tutte sulla regione venezia giulia(almeno lo credo!)
GRAZIE
silviana

Misopogon
Livello1
Livello1
Messaggi: 138
Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 22:53

Messaggio da Misopogon »

Benvenuta nel forum!

Il Comune di Gruaro è in Veneto, sul confine con la regione Friuli Venezia Giulia (http://www.comune.gruaro.ve.it/ e http://fr.wikipedia.org/wiki/Gruaro)

Lascio a Moscjon e ad altri il compito di darti notizie sui cognomi che cerchi. Da parte mia noto che Biason è un cognome diffuso anche in Veneto, almeno nelle provincie di Treviso e di Venezia.

Credo che i primi passi che devi fare siano:
a) richiedere copia integrale dell'atto di nascita al Comune di Gruaro di Fiorenzo e
b) dopo aver verificato nell'atto di nascita quale fosse il comune di residenza dei suoi genitori (probabilmente Gruaro), richiedere uno stato di famiglia originario di Angelo Venaruzzo (costerà qualche €€€).

In base a quello che risulterà da questi certificati vedremo cosa potrai fare dopo.
Ciao
Misopogon

dubois
Livello1
Livello1
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 11:16

Messaggio da dubois »

grazie per la risposta
ho un cuggino che andatto al municipio di gruaro dovè avvevo mandatto un mail mà hanno detto che non hanno niente
andare in parrochia
ho trovato un telefono della chiesa st giovanni battista in giai di gruaro
ma spero spiegare bene!!!! ho dimenticato il mio italiano che era piu friulano!!!!!
ciao
silviana

Misopogon
Livello1
Livello1
Messaggi: 138
Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 22:53

Messaggio da Misopogon »

dubois ha scritto:grazie per la risposta
ho un cuggino che andatto al municipio di gruaro dovè avvevo mandatto un mail mà hanno detto che non hanno niente
andare in parrochia
ho trovato un telefono della chiesa st giovanni battista in giai di gruaro
ma spero spiegare bene!!!! ho dimenticato il mio italiano che era piu friulano!!!!!
ciao
silviana
Una domanda: hai detto che è nato a Giai. Come lo sai? Quali documenti (italiani) hai? Non è che è nato in un Comune vicino?

Non preoccuparti troppo per l'italiano a Gruaro parlo anche il furlan e il prete probabilmente ti capirà.

Mandi
Misopogon

Moscjon
Esperto
Esperto
Messaggi: 2393
Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 14:51
Località: Friûl / Friaul / Furlanija

Messaggio da Moscjon »

Ti consiglio di scrivere allo studioso e storico della zona di Gruaro

Eugenio Marin
via Canton, 32
30020 Teglio Veneto (Ve)

Avatar utente
MamyClo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 680
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 12:56
Località: France

Messaggio da MamyClo »

dubois ha scritto:grazie per la risposta
ho un cuggino che andatto al municipio di gruaro dovè avvevo mandatto un mail mà hanno detto che non hanno niente
andare in parrochia
ho trovato un telefono della chiesa st giovanni battista in giai di gruaro
ma spero spiegare bene!!!! ho dimenticato il mio italiano che era piu friulano!!!!!
ciao
silviana


:D Coucou Silviana, comme on se retrouve... Je t'avais donné une réponse le 21/11. sur un site français. Mais ce n'était que des consignes générales.

Prego a tutti di scrivere in francese ma il mio italiano è brutta.

:aplauso: per questo forum tanto competente

:detective: è il mestiere di genealogi! :!:

Claude o MamyClo

Rispondi