Figlie di un possidente e d'ignota

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
fullons
Livello2
Livello2
Messaggi: 462
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:45

Figlie di un possidente e d'ignota

Messaggio da fullons »

Leggendo due atti di matrimonio di due sorelle che hanno sposato due fratelli ho notato che sono figlie d'ignota, e che il papà era un possidente che non si è mai sposato.

La mia domanda è: poteva una persona non sposata addottare un figlio?
E se uno dei coniugi avesse voluto adottare un bimbo, l'altro coniuge doveva anche lui riconoscerlo? ad esempio durante il matrimonio del figlio?
"C'é una storia nella vita
di tutti gli uomini."
William Shakespeare

Avatar utente
Marcello_DAleo
Livello2
Livello2
Messaggi: 368
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
Località: Bagheria (PA)
Contatta:

Messaggio da Marcello_DAleo »

Secondo me le due sorelle non sono state adottate dal possidente, ma riconosciute soltanto dal padre alla nascita. Hai provato a controllare i loro atti di nascita?

Siropik
Livello2
Livello2
Messaggi: 381
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 16:06

Messaggio da Siropik »

Marcello probabilmente ha ragione.

Tra l'altro, dopo l'Unità d'Italia e fino al 1929, lo Stato non riconosceva i matrimoni religiosi: se non vi era stato anche il matrimonio civile i figli venivano registrati sugli atti di stato civile come "nati da donna non maritata" e riconosciuti dal solo padre.

fullons
Livello2
Livello2
Messaggi: 462
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:45

Messaggio da fullons »

Cercherò gli atti di nascita.
Non sarà facile trovarli
"C'é una storia nella vita
di tutti gli uomini."
William Shakespeare

Avatar utente
Marcello_DAleo
Livello2
Livello2
Messaggi: 368
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
Località: Bagheria (PA)
Contatta:

Messaggio da Marcello_DAleo »

Perchè???

Rispondi