Vorrei sapere se qualcuno conosce le origini dei seguenti cognomi entrambi di Mossa in provincia di Gorizia: Braidot e Deros, di quest'ultimo ho trovato una corrispondenza in Francia ma non so se centri qualcosa.
Grazie.
origine cognome
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello5
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: sabato 3 dicembre 2005, 0:28
- Località: Maturìn-Estado Monagas-Venezuela
De Ros sembrerebbe tipico della zona di Aviano (PN, quasi unico Deros , sembra originario della provincia di Gorizia, potrebbero derivare da nomi di località, come Ros di San Vito al Tagliamento (PN) o Ros di Vito d'Asio (PN) o altre simili.
(http://www.cognomiitaliani.org/cognomi/ ... 0004er.htm)
Braidotto, Braidot, Alla origine di questo vecchio cognome friulano c’era sicuramente un etnico in –òt (v. Medeot, Spessot ecc.), da uno dei numerosi microtoponimi Bràide del Friuli: stante che le attestazioni antiche di Braidot si infittiscono nella zona cividalese, si potrebbe pensare alla località Casali Laurini (antropotoponimo non antico), in sloveno Brájda.
(http://www.torviscosa.org/L-onomastica- ... .36.0.html)
Dreos Diffuso ed antico cognome friulano, uno dei tanti derivati dal nome dell’apostolo Andreas: in questo caso con l’aggiunta di suff. -òs.
(http://www.cognomiitaliani.org/cognomi/ ... 0004er.htm)
Braidotto, Braidot, Alla origine di questo vecchio cognome friulano c’era sicuramente un etnico in –òt (v. Medeot, Spessot ecc.), da uno dei numerosi microtoponimi Bràide del Friuli: stante che le attestazioni antiche di Braidot si infittiscono nella zona cividalese, si potrebbe pensare alla località Casali Laurini (antropotoponimo non antico), in sloveno Brájda.
(http://www.torviscosa.org/L-onomastica- ... .36.0.html)
Dreos Diffuso ed antico cognome friulano, uno dei tanti derivati dal nome dell’apostolo Andreas: in questo caso con l’aggiunta di suff. -òs.
Ivan1950>Eugenio1925>Carlo1895>Giovanni1856>Luigi Bernardino1800>Carlo1773>Francesco1743>Luigi1710
-
- Esperto
- Messaggi: 2393
- Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 14:51
- Località: Friûl / Friaul / Furlanija