Nonna sfuggente
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
no aspetta Rachis forse mi sono spiegato male , questa mia nonna ( o quintavola se preferisci ) è nata nel XIX secolo , più o meno nel 1810 , si è sposata attorno al 1830 con Evangelista Ferranti , deceduto prima del 1868 , mentre lei è morta tra il 1871 e il 1874 , il secolo del 1900 non lo ha visto neanche con il binocolo , purtroppo di più non so , se non altro che molto probabilmente era orginaria di Cento (Ferrara) e che a tutto il 1871 era residente a Castel D'Argile (Bologna) altri componenti della famiglia Giberti non ne conosco
-
- Esperto
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 17:18
- Località: Seriate
- Contatta:
Ti sei spiegato bene, sono io che ho reso male...
Può darsi che ci sia stata una parente con lo stesso nome e cognome (nipote, pronipote...).
Possibile che la vedova Luigia Giberti sia stata ospitata da un parente di parte paterna (figlio del fratello del padre, cioè nipote)? Magari quell'Enrico Giberti che poi ha dato il nome alla propria figlia Luigia Giberti nata a Ferrara nel 1845.
Sarà un po' fantascientifico...
Perché non provi a vedere se è morta tra 1871-1874 a Ferrara?
Potresti controllare se Luigia ha avuto fratelli, il loro nome e dove risiedevano...
Rachis
Può darsi che ci sia stata una parente con lo stesso nome e cognome (nipote, pronipote...).
Possibile che la vedova Luigia Giberti sia stata ospitata da un parente di parte paterna (figlio del fratello del padre, cioè nipote)? Magari quell'Enrico Giberti che poi ha dato il nome alla propria figlia Luigia Giberti nata a Ferrara nel 1845.
Sarà un po' fantascientifico...
Perché non provi a vedere se è morta tra 1871-1874 a Ferrara?
Potresti controllare se Luigia ha avuto fratelli, il loro nome e dove risiedevano...
Rachis
Fragmenta colligere.
Minima quoque docent.
Minima quoque docent.
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
ah ok , scusa
il problema purtroppo per trovare i fratelli è dato dal fatto che non conosco i genitori della Giberti Luigia , quindi anche se trovo degli altri Giberti se pur coetanei , posso solo supporre che potrebbe esistere una minima possibilità che siano parenti o fratelli
Sai perché sono dubbioso per Ferrara ? Perché sono circa 40 Km da percorrere e per l'epoca e soprattutto per una donna anziana la vedo come un'impresa abbastanza impegnativa , poi per carità ogni regola ha la sua eccezione , c'è cmq da considerare il fatto che due figli sicuramente , uno mio nonno Evangelista e l'altro di cui non ricordo il nome abitavano a Crevalcore , Evangelista fino al 1870 per la verità stava a San Giorgio di Piano e so anche che sempre Evangelista era nata a Renazzo che è una fraz. di Cento
il problema purtroppo per trovare i fratelli è dato dal fatto che non conosco i genitori della Giberti Luigia , quindi anche se trovo degli altri Giberti se pur coetanei , posso solo supporre che potrebbe esistere una minima possibilità che siano parenti o fratelli
Sai perché sono dubbioso per Ferrara ? Perché sono circa 40 Km da percorrere e per l'epoca e soprattutto per una donna anziana la vedo come un'impresa abbastanza impegnativa , poi per carità ogni regola ha la sua eccezione , c'è cmq da considerare il fatto che due figli sicuramente , uno mio nonno Evangelista e l'altro di cui non ricordo il nome abitavano a Crevalcore , Evangelista fino al 1870 per la verità stava a San Giorgio di Piano e so anche che sempre Evangelista era nata a Renazzo che è una fraz. di Cento
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
-
- Esperto
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 17:18
- Località: Seriate
- Contatta:
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
-
- Esperto
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 17:18
- Località: Seriate
- Contatta:
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
-
- Esperto
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 22:41
- Località: Torino
- Contatta:
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
-
- Esperto
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 22:41
- Località: Torino
- Contatta:
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)