Necrologio per Ralph E. Bisi

Se desiderate ritrovare antenati o parenti emigrati all'estero nei secoli scorsi, postate qui i vostri appelli.

Moderatori: Collaboratori, Staff

luclor97
Livello3
Livello3
Messaggi: 614
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 3:24

Messaggio da luclor97 »

The online Google News.

There was a death notice in the Pittsburgh Press dated Tuesday, January 13, 1959 on page 22. about Ralph E. Bisi
Mi è stata segnalata questa notizia ma io non riesco a trovare la pagina online, sarà una notizia a pagamento ?
Cosa ne pensate?

Ho provato a chiedere ma il "mittente" non mi risponde più...

Grazie

luclor97
Livello3
Livello3
Messaggi: 614
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 3:24

Messaggio da luclor97 »

GRAZIE LAURA !!!

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Messaggio da ery1 »

Ciao,
non è difficilissimo intrerpretare le sigle, ora stavo cercando di capire cosa significa:
federal service M.I. W-W-S , praticamente è indicato dove ha svolto il servizio federale....
WWS l'ho interpretato con "Western Sharpshooters (W.S.S.) Regiment" cioè Reggimento occidentale dei tiratori scelti, però non ne sono sicura...
Purtroppo il necrologio non riesco a trovarlo, è probabile che sia a pagamento..

Erica
Erica

luclor97
Livello3
Livello3
Messaggi: 614
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 3:24

Messaggio da luclor97 »

Ho trovato il necrologio !!! Il trafiletto è piccolo...

http://postimage.org/image/6o833ivu3/

Ora, dovrei scoprire dove è morto e quale fu la causa...

Sarebbe interessante sapere anche che lavoro faceva visto che nel necrologio si parla che era "partner" di Bruce B. McIntere...

Nella Directory 1928, Ralph era "organist al Orpheum Theatre" di Akron, erano allora partner nel campo della musica, cioè suonavano insieme ? Oppure erano soci in un'altra attività per ora sconosciuta?

Non sarà facile a dimostrare anche questo...

Erica la tua interpretazione delle sigle è molto interessante !

Nel frattempo avevo scritto alla "Guardia Nazionale - PNG" di Pittsburgh per vedere se di Ralph E. Bisi c'era per caso una foto e mi è arrivato questo messaggio:
We do not have a photograph of Ralph E. Bisi in our PA National Guard records or World War I Service and Compensation Records. However, there is a photograph of him in Col. Edward Martin's The Twenty-Eighth Division in the World War, Volume IV. He is listed in the Headquarters Company, 107 Field Artillery, 28th Division. You will want to search www.worldcat.org<http://www.worldcat.org> to find the closest library with a copy.
Io non sono forte in inglese e non riesco ad interpretarlo nel modo corretto...non so da dove devo incominciare a cercare...

Voi capite che devo fare ? :roll:

Ciao

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Ciao Luciano

avevo trovato quel nome associato a Ralph Bisi su questa piccola referenza:

http://books.google.it/books?id=Kr5YAAA ... CDIQ6AEwAA

Allora cercando meglio avevo visto che era listato assieme a lui nel censimento del 1920 in Ohio...

Era stato soldato pure lui, avevo trovato uno sbarco del 1928 da Cuba mi pare,. ora vedo se lo trovo... infatti mi ero chiesta se per caso avessero qualche attività in comune...

Laura

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Il volume nel quale compare una foto di Ralph dovrebbe essere questo:

http://books.google.it/books/about/The_ ... edir_esc=y

in pratica ti consigliano di cercare una biblioetca o libreria che ne abbia una copia...

Laura

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Da Ancestry.com:

Ohio Military Men, 1917-18

Name: Bruce B. McIntire
Serial Number: 1249807
Race: W
Residence: Pittsburgh, PA.
Enlistment Division: National Guard
Enlistment Location: Pittsburgh, Pa.
Enlistment Date: 18 Apr 1916
Birth Place: Pittsburgh, PA.
Birth Date / Age: 20 Years
Assigns Comment: Headquarters Company 1 Field Artillery Pa National Guard (Headquarters Company 107 Field Artillery) to Discharge Corporal 5 Sept 1916; Supply Sergeant 15 July 1917. Oise-Aisne; Ypres-Lys; Meuse-Argonne; Defensive Sector. American Expeditionary Forces 18 May 1918 to 8 May 1919. Honorable discharge 21 May 1919.
Volume #: 23

U.S., Adjutant General Military Records, 1631-1976

Name: Bruce B McIntire
Report Year: 1917-1918
Service State: Ohio

U.S., Department of Veterans Affairs BIRLS Death File, 1850-2010

Name: Bruce McIntire
Gender: Male
Birth Date: 14 Jun 1897
Death Date: 7 Jun 1982
SSN:
Branch 1: ARMY
Enlistment Date 1: 19 Apr 1916
Release Date 1: 21 May 1919

New York Passenger Lists, 1820-1957

Name: Bruce B Mcintire
Arrival Date: 8 Jun 1933
Birth Year: 1896
Birth Location: Pennsylvania
Birth Location Other: pittsburg
Age: 36
Gender: Male
Port of Departure: Havana, Cuba
Port of Arrival: New York, New York
Ship Name: Munargo
Search Ship Database: Search the Munargo in the 'Passenger Ships and Images' database

Laura

luclor97
Livello3
Livello3
Messaggi: 614
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 3:24

Messaggio da luclor97 »

Ciao Laura,
riguardo a quel libro, penso che non ci arriverò mai...nel messaggio in inglese si dice di trovare una biblioteca e dove la trovo... Mah... Peccato perchè forse sarà l'unico modo per conoscere la sua faccia !

Si, i due avevano proprio qualche cosa in comune...infatti quando Ralph Bisi nel 1920 risiedeva in casa della sorella Teresa Maglione anche Bruce Mcintire era li, come "border"...

Una domanda mi sorge spontanea:
visto che Ralph non si è mai sposato...ed era partner... forse ???
Non ci sarebbe niente di male...e nemmeno allora.

Peccato che in quel viaggio da Cuba, che tu hai trovato, non c'era la professione...

Ciao

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

No, la professione non c'era, solo che Bruce Mcintire era nato a Pittsburgh il 14/6/1896 che era single e che era diretto nel Kentucky al Phoenix Hotel di Lexington... questo mi ha fatto pensare che non risiedesse negli USA in quel periodo...

Laura

p.s.:

Social Security Death Index

Name: Bruce McIntire
SSN:
Last Residence: 15228 Pittsburgh, Allegheny, Pennsylvania, United States of America
Born: 14 Jun 1896
Last Benefit: 15228 Pittsburgh, Allegheny, Pennsylvania, United States of America
Died: Jun 1982
State (Year) SSN issued: Florida (Before 1951)


Quindi Bruce chiede l'iscrizione al Social Security Number in Florida.... di certo ha girovagato.

Laura

luclor97
Livello3
Livello3
Messaggi: 614
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 3:24

Messaggio da luclor97 »

Laura,
il Social Security Number che cosa era realmente, come la nostra INPS?

Mi da sempre di più l'idea che fossero musicisti entrambi e quindi sempre in giro, per tour...anche Ralph muore nel 1959 ma di lui si trova ben poco eccetto l'ultima sua presenza nel 1928 ad Akron come organista... (io solo questa ho trovato).

Forse anche lui fuori America?
In quel viaggio da Cuba lui non c'era...

Mi viene da valutare che Bruce non andava da un famigliare ma bensì ad un Hotel, forse a Lexington aveva un concerto ?
Questa è un'ipotesi, sempre però se era un musicista...

Io ho trovato che Brice nel 1922 era ad Akron ma anche qui non c'è la sua professione...

http://postimage.org/image/uuqqbnaaf/

Ciao

luclor97
Livello3
Livello3
Messaggi: 614
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 3:24

Trovare il grado d'istruzione

Messaggio da luclor97 »

E' possibile trovare le scuole che frequentò?

Come è possibile rintracciare gli alunni di una classe in base all'anno?
Mi è capitato di vedere online le foto di alunni...
Cosa si deve cercare a Pittsburgh?
Sono convinto che si laureò... in cosa... (???)

Forse è possibile trovare la sua foto di quando era giovane...

Ricordo che Ralph Bisi, in base al censimento del 1900, nacque nel 1895...

Qualcuno ha idea di come partire per quest'altra ricerca?

Grazie

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Messaggio da ery1 »

Ciao,
su Rootsweb ho trovato che un certo Timothy M. DeFrange ha inserito dei dati su Ralph E. Bisi e come anno di nascita ha scritto 1892, in più è scritto 1 matrimonio con sposa sconosciuta....


•ID: I19
•Name: Ralph E. Bisi
•Sex: M
•Birth: 1892
•Change Date: 06/27/07 at 15:11:43
•Death: 1959
•Change Date: 06/27/07 at 15:11:55
•Change Date: 06/27/07 at 15:11:59
Marriage 1 Spouse Unknown

Il link è questo:
http://wc.rootsweb.ancestry.com/cgi-bin ... nge&id=I19

Erica
Erica

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Messaggio da ery1 »

Scusa, guardando una precedente discussione, mi sono accorta solo ora che questa persona la conosci già.

Riguardo agli studi non saprei dove cercare, io mi concentrerei di più sulla carriera militare per capire gli spostamenti e bisognerebbe scoprire in che circistanze è morto, dato che era in ospedale.

Ciao,
Erica

luclor97
Livello3
Livello3
Messaggi: 614
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 3:24

Messaggio da luclor97 »

Ciao Erica,
da una fonte sicura Ralph E. Bisi non si è mai sposato !
Però io non metto la mano sul fuoco e questo evento verrà accertato quando troveremo online il suo certificato di matrimonio...

Hai ragione riguardo la sua morte, sarebbe utile conoscerne la causa... Forse qualche ricercatore volontario (RAOGK) di Pittsburgh, potrebbe sbirciare il testo dell'atto di morte senza acquistarlo...
Dal necrologio si è saputo che abitava a Wilkinsburg e in quella zona c'era il Columbia Hospital, non so se esiste ancora...e non so nemmeno se darebbero la causa della sua morte...


Riguardo la scuola:
a parte che conoscere il grado della sua istruzione non guasterebbe, sarebbe una notizia in più sul personaggio, ma lo scopo principale è quello di trovare una sua foto da giovane, gli americani usano molto mettere online le foto degli scolari diplomati o dei laureandi... Però è una ricerca un pò complicata dato che non si conoscono le scuole che lui frequentò...

Io non ho nessuna immagine di lui, non si conosce quale era la sua faccia...

Se si troverà quel libro riguardo la Guardia Nazionale di Pittsburgh, forse ci sarà una foto...e forse informazioni sui suoi spostamenti, oppure per l'appunto trovare la scuola con la foto della classe...

Ti ringrazio molto per la tua collaborazione.

Ciao, buona domenica !

luclor97

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Messaggio da ery1 »

Ciao,
ho trovato una notizia riguardo all'azienda dei Bisi, non so se ti può interessare...
"Frank E. Flynn attended the public schools of Carnegie, Pa., but left school at the age of 13 years ... Later, he worked in the shops of the Bisi Macaroni Company", cioè questo Frank E. Flynn ha lavorato nel negozio della Bisi Macaroni Company.

Il sito su cui compare la notizia è www.heritagepursuit.com, ma fa vedere le info solo se ti iscrivi ed è a pagamento, quindi non ho potuto approfondire....
Forse ha avuto a che fare con la famiglia Bisi, era anche originario di Carnegie..


Ti auguro di trovare presto una foto di Ralph e altre info.

Erica
Erica

Rispondi