La memoria dei sacramenti
Moderatori: Collaboratori, Staff
- fullons2
- Livello2
- Messaggi: 443
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40
La memoria dei sacramenti
Buongiorno
Non riesco ad accedere al sito "la memoria dei sacramenti", qualche anima pia potrebbe verificare se ci siano i nominativi :
Gustavo Franchi figlio di Angelo e Marianna Nocentini, nato nel 1857 a Prato
Bartolo Ghiara nato a Genova (o provincia) verso il 1810-1820
Francesco Grondona nata sempre a genova verso il 1810-1830
Grazie
Non riesco ad accedere al sito "la memoria dei sacramenti", qualche anima pia potrebbe verificare se ci siano i nominativi :
Gustavo Franchi figlio di Angelo e Marianna Nocentini, nato nel 1857 a Prato
Bartolo Ghiara nato a Genova (o provincia) verso il 1810-1820
Francesco Grondona nata sempre a genova verso il 1810-1830
Grazie
- MdeChamfort1
- Livello3
- Messaggi: 738
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 12:31
- Località: Napoli
- pink67
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
- Località: Sestri Levante, Genova, Liguria
- fullons2
- Livello2
- Messaggi: 443
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40
- aquilegia2011
- Livello4
- Messaggi: 771
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 11:59
-
- Livello5
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
- Località: France
Salve, rispolvero questo Topic per sapere se alcuni di voi (dall'ultimo post qui scritto) hanno avuto a che fare con il suddetto sito che adesso si trova a questo nuovo indirizzo
http://registriparrocchiali.weebly.com/
Le mie esperienze sono piuttosto negative. Ho più volte richiesto copia di atti/documenti ma non ho mai ricevuto nessuna mail con le indicazioni di pagamento.
Ho inviato una mail al coordinatore del progetto il quale mi ha risposto di utilizzare il form per la richiesta (perchè funziona!!!) e a mia nuova mail dove specificavo che probabilmente c'erano dei problemi non ha mai risposto e continuo a richiedere e a non ricevere nessuna mail.
Ho scoperto alcuni errori nel sito, stessi elenchi di persone morte, per località diverse e pur avendolo comunicato gli errori persistono.
Da Luglio 2012 a oggi 15 Luglio 2014 (ben due anni!!!) sono state pubblicate 34 immagini (Portoferraio nascite 1735-1755).
Sicuramente ci saranno altre cose da fare ma se in due anni vengono pubblicate 34 immagini, i problemi dei doppioni non vengono risolti, il form per la richiesta di copie continua a non funzionare........mi chiedo a chi sarà utile un "servizio" del genere.
Ed è un vero peccato perchè l'iniziativa è interessante e utile soprattutto per chi come me vive all'estero.
http://registriparrocchiali.weebly.com/
Le mie esperienze sono piuttosto negative. Ho più volte richiesto copia di atti/documenti ma non ho mai ricevuto nessuna mail con le indicazioni di pagamento.
Ho inviato una mail al coordinatore del progetto il quale mi ha risposto di utilizzare il form per la richiesta (perchè funziona!!!) e a mia nuova mail dove specificavo che probabilmente c'erano dei problemi non ha mai risposto e continuo a richiedere e a non ricevere nessuna mail.
Ho scoperto alcuni errori nel sito, stessi elenchi di persone morte, per località diverse e pur avendolo comunicato gli errori persistono.
Da Luglio 2012 a oggi 15 Luglio 2014 (ben due anni!!!) sono state pubblicate 34 immagini (Portoferraio nascite 1735-1755).
Sicuramente ci saranno altre cose da fare ma se in due anni vengono pubblicate 34 immagini, i problemi dei doppioni non vengono risolti, il form per la richiesta di copie continua a non funzionare........mi chiedo a chi sarà utile un "servizio" del genere.
Ed è un vero peccato perchè l'iniziativa è interessante e utile soprattutto per chi come me vive all'estero.
-
- Livello5
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
- Località: France
E' quello che effettivamente ho cominciato a pensare da un po' di tempo.
Il coordinatore del progetto scrive anche libri etc...ma a questo punto vien da pensare che guadagna anche dal sito web pur non facendoci più niente o, appunto, pubblicando 34 immagini in 24 mesi. A questo punto potrebbe fotografare anche qualche altro registro, fa prima lui e qualche informazione in più la estrapoliamo noi.....
Il coordinatore del progetto scrive anche libri etc...ma a questo punto vien da pensare che guadagna anche dal sito web pur non facendoci più niente o, appunto, pubblicando 34 immagini in 24 mesi. A questo punto potrebbe fotografare anche qualche altro registro, fa prima lui e qualche informazione in più la estrapoliamo noi.....
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
-
- Livello5
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
- Località: France
Questo è quanto mi è stato, finalmente, risposto dopo varie emails senza risposta:
(a email mandata al collaboratore della Diocesi di Grosseto)
"Per cause indipendenti dalla mia volontà, ma legate a coloro che inizialmente avevano dato la disponibilità a collaborare, il progetto si è un po' arenato....spero che, in qualche modo, possa essere ripreso in futuro"
(a email mandata al collaboratore della Diocesi di Grosseto)
"Per cause indipendenti dalla mia volontà, ma legate a coloro che inizialmente avevano dato la disponibilità a collaborare, il progetto si è un po' arenato....spero che, in qualche modo, possa essere ripreso in futuro"
-
- Livello5
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
- Località: France
..molto morto direi....
Se penso a mia moglie (che è francese) e che trova di tutto Online mi vien da piangere !!!!!
Qui ogni regione (o quasi) ha pubblicato tutto Online, veramente un bel lavoro, e tutto gratis.
In questo "memoria dei sacramenti, si hanno solo delle liste e bisogna pagare per saperne di più.
E il tutto puo' diventare un po' costoso se si hanno degli omonimi.
Se penso a mia moglie (che è francese) e che trova di tutto Online mi vien da piangere !!!!!
Qui ogni regione (o quasi) ha pubblicato tutto Online, veramente un bel lavoro, e tutto gratis.
In questo "memoria dei sacramenti, si hanno solo delle liste e bisogna pagare per saperne di più.
E il tutto puo' diventare un po' costoso se si hanno degli omonimi.
- ArmataSarda
- Livello2
- Messaggi: 429
- Iscritto il: lunedì 30 giugno 2014, 11:36