Censimenti napoleonici della Calabria

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
fullons2
Livello2
Livello2
Messaggi: 443
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40

Censimenti napoleonici della Calabria

Messaggio da fullons2 »

Buonasera, ho trovato dei libri che parlano delle statistiche sulla popolazione della Calabria nel periodo napoleonico e pare che in Calabria ci furono delle rivelle/censimenti verso il 1810. Sapete niente dei censimenti napoleonici nel Regno di Napoli ?
All'archivio di stato pare non abbiano materiale, che si siano conservati nei comuni ?
grazie

Avatar utente
MdeChamfort1
Livello3
Livello3
Messaggi: 738
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 12:31
Località: Napoli

Messaggio da MdeChamfort1 »

Non ho informazioni precise su rivele o censimenti effettuati in Calabria in quel periodo, ma so che le statistiche a cui fai riferimento tu furono avviate nel 1811 in tutto il regno di Napoli, da parte di Gioacchino Murat per conoscere le condizioni del regno.Furono condotte su base provinciale. I redattori erano incaricati di raccogliere, organizzare e trasmettere una gran quantità di informazioni in risposta ad un questionario che concerneva, per ciascuna delle 14 province del regno Stato fisico,Popolazione, Caccia e Pesca ed economia rurale, Manifatture. Per la Calabria, i redattori coinvolti furono Francesco de Roberto (Calabria Citra) e Giuseppe Grio (Calabria Ulteriore). I materiali raccolti sono tantissimi e gli originali sono conservati presso L'AdS di Napoli. Puoi provare a contattarlo per capire se conserva anche i censimenti che a te interessano.
Fabio 1969 > Fausto 1939 > Attilio 1896 > Vincenzo 1867 > Giuseppe Pasquale 1809 > Gregorio 1777 > Pasquale 1738 > ??? ... work in progress

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1433
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

MdeChamfort1 ha scritto:Non ho informazioni precise su rivele o censimenti effettuati in Calabria in quel periodo, ma so che le statistiche a cui fai riferimento tu furono avviate nel 1811 in tutto il regno di Napoli, da parte di Gioacchino Murat per conoscere le condizioni del regno.Furono condotte su base provinciale. I redattori erano incaricati di raccogliere, organizzare e trasmettere una gran quantità di informazioni in risposta ad un questionario che concerneva, per ciascuna delle 14 province del regno Stato fisico,Popolazione, Caccia e Pesca ed economia rurale, Manifatture. Per la Calabria, i redattori coinvolti furono Francesco de Roberto (Calabria Citra) e Giuseppe Grio (Calabria Ulteriore). I materiali raccolti sono tantissimi e gli originali sono conservati presso L'AdS di Napoli. Puoi provare a contattarlo per capire se conserva anche i censimenti che a te interessano.
Sono stati pubblicati in quattro volumi :
vedi :
http://www.scienzeelettere.it/book/2345.html

Nelle Biblioteche del servizio Bibliografico Nazionale:
http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=so ... one&from=1

Resta il fatto che personalmente ho visto degli "Stati di popolazione " redatti nel periodo murattiano e postmurattiano sino agli anni cinquanta del milleottocento.
essi dovrebbero essere conservati nel Fondo Intendenza di Provincia Categoria Censimenti Movimento della popolazione stati della popolazione.
Nelle Intendenze delle Provincie di Calabria Citeriore e Calabria Ulteriore non ci sono!!!!!!

Avatar utente
fullons2
Livello2
Livello2
Messaggi: 443
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40

Messaggio da fullons2 »

forse sono stati mandati a Milano che era la capitale del Regno d'Italia ? se così fosse gli originali sarebbero andati tutti distrutti da tempo, come i ruoli matricolari dei soldati italiani sotto Napoleone :(

Rispondi