per la seconda volta in due giorni mi sono imbattutto nella parola "riparto", in due differenti documenti, risalenti a inizio 1900.

Nel primo documento (atto di nascita) si legge: Riparto Chiaravalle
mentre nel secondo documento (certificato di battesimo) compare un'annotazione relativa al matrimonio della persona battezzata, avvenuto con mio nonno, che viene indicato come persona di Milano (Reparto Niguarda).
Ho chiesto al parroco se sapesse dirmi che cosa significasse "reparto" o "riparto" ma mi ha detto che non si tratta di un termine ecclesiastico. Secondo lui, essendo il matrimonio avvenuto nel 1927, durante la revisione, avvenuta nel periodo fascista, di provincie e comuni, la parola "reparto" stava ad indicare il nome del "quartiere".
Qualcuno e' in grado di sciogliere questo mio dubbio?
Grazie a tutti