Ricerca Genealogica
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 10 maggio 2013, 3:33
Ricerca Genealogica
Ciao tutti
mi chiamo Edgard, abito in Brasile non lo so parlare molto bene italiano perche sto imparare, ho bisogno di aiuta per trovare l'informazione sul mio antenato, che emigrati per brasile a bordo dei vapore Domenico Balduino, in prima di genaio 1897 con dieci anni, tuo nome è Luigi Mantecca, non sapevo niente sul origine. Pietro Mantecca è il nome dei genitore, il nome della madre può essere francesca o Mathilda.
prego a qualcuno che possono aiuta me, vi ringrazio.
il mio indirizzo di posta elettronica è marignone@ig.com.br
Edgard Marignone
mi chiamo Edgard, abito in Brasile non lo so parlare molto bene italiano perche sto imparare, ho bisogno di aiuta per trovare l'informazione sul mio antenato, che emigrati per brasile a bordo dei vapore Domenico Balduino, in prima di genaio 1897 con dieci anni, tuo nome è Luigi Mantecca, non sapevo niente sul origine. Pietro Mantecca è il nome dei genitore, il nome della madre può essere francesca o Mathilda.
prego a qualcuno che possono aiuta me, vi ringrazio.
il mio indirizzo di posta elettronica è marignone@ig.com.br
Edgard Marignone
- pink67
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
- Località: Sestri Levante, Genova, Liguria
Ciao Edgard, benvenuto fra noi
Tramite il sito http://www.gens.info/italia/it/turismo- ... YyX27XIafU puoi vedere che nil cognome Mantecca è raro ed è concentrato nella regione Lombardia...
tramite questo altro sito http://italia.indettaglio.it/ita/cognomi/cognomi.html
puoi vedere in quali comuni della Lombardia è oggi maggiormente presente:
Mantecca 75.04 Calusco d'Adda Bergamo
Mantecca 7.98 Terno d'Isola Bergamo
Mantecca 7.65 Ponte San Pietro Bergamo
Mantecca 5.74 Brembate di Sopra Bergamo
Mantecca 4.80 Garlasco Pavia
Mantecca 2.89 Villa d'Adda Bergamo
Mantecca 2.75 Villa Cortese Milano
Mantecca 2.74 Verderio Superiore Lecco
Mantecca 2.72 Almè Bergamo
Mantecca 2.69 Sumirago Varese
Mantecca 2.66 Castronno Varese
Mantecca 2.63 Carvico Bergamo
Mantecca 2.57 Merate Lecco
Mantecca 2.56 Albizzate Varese
Mantecca 2.39 Bergamo Bergamo
Mantecca 2.28 Rota d'Imagna Bergamo
Direi della provincia di Bergamo maggiormente...
Dal manifesto di sbarco del 1897:
Mantecca Pietro età 36 (nato all'incirca nel 1861) ammogliato
Mantecca Francesca, età 34 (nata all'incirca nel 1863), maritata
Mantecca Luigi, età 10, nato all'incirca nel 1887, figlio
http://www.memorialdoimigrante.org.br/a ... 000257.pdf
Laura

Tramite il sito http://www.gens.info/italia/it/turismo- ... YyX27XIafU puoi vedere che nil cognome Mantecca è raro ed è concentrato nella regione Lombardia...
tramite questo altro sito http://italia.indettaglio.it/ita/cognomi/cognomi.html
puoi vedere in quali comuni della Lombardia è oggi maggiormente presente:
Mantecca 75.04 Calusco d'Adda Bergamo
Mantecca 7.98 Terno d'Isola Bergamo
Mantecca 7.65 Ponte San Pietro Bergamo
Mantecca 5.74 Brembate di Sopra Bergamo
Mantecca 4.80 Garlasco Pavia
Mantecca 2.89 Villa d'Adda Bergamo
Mantecca 2.75 Villa Cortese Milano
Mantecca 2.74 Verderio Superiore Lecco
Mantecca 2.72 Almè Bergamo
Mantecca 2.69 Sumirago Varese
Mantecca 2.66 Castronno Varese
Mantecca 2.63 Carvico Bergamo
Mantecca 2.57 Merate Lecco
Mantecca 2.56 Albizzate Varese
Mantecca 2.39 Bergamo Bergamo
Mantecca 2.28 Rota d'Imagna Bergamo
Direi della provincia di Bergamo maggiormente...
Dal manifesto di sbarco del 1897:
Mantecca Pietro età 36 (nato all'incirca nel 1861) ammogliato
Mantecca Francesca, età 34 (nata all'incirca nel 1863), maritata
Mantecca Luigi, età 10, nato all'incirca nel 1887, figlio
http://www.memorialdoimigrante.org.br/a ... 000257.pdf
Laura
- uantiti
- Livello4
- Messaggi: 906
- Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 10:53
- Località: Biella (Piemùnt), Brescia, Venezia
Ciao Edgar e benvenuto!
Il cognome Mantecca è abbastanza diffuso in Lombardia e particolarmente nella provincia di Bergamo. Purtroppo con il solo cognome non si può stabilire esattamente la città di provenienza. Se riesci a trovare anche il cognome della madre forse si può restringere un poco la zona di ricerca.
Ada
Il cognome Mantecca è abbastanza diffuso in Lombardia e particolarmente nella provincia di Bergamo. Purtroppo con il solo cognome non si può stabilire esattamente la città di provenienza. Se riesci a trovare anche il cognome della madre forse si può restringere un poco la zona di ricerca.
Ada
-
- Livello1
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 10 maggio 2013, 3:33
ciao Laura, prima grazie per tutti.pink67 ha scritto:Ciao Edgard, benvenuto fra noi![]()
Tramite il sito http://www.gens.info/italia/it/turismo- ... YyX27XIafU puoi vedere che nil cognome Mantecca è raro ed è concentrato nella regione Lombardia...
tramite questo altro sito http://italia.indettaglio.it/ita/cognomi/cognomi.html
puoi vedere in quali comuni della Lombardia è oggi maggiormente presente:
Mantecca 75.04 Calusco d'Adda Bergamo
Mantecca 7.98 Terno d'Isola Bergamo
Mantecca 7.65 Ponte San Pietro Bergamo
Mantecca 5.74 Brembate di Sopra Bergamo
Mantecca 4.80 Garlasco Pavia
Mantecca 2.89 Villa d'Adda Bergamo
Mantecca 2.75 Villa Cortese Milano
Mantecca 2.74 Verderio Superiore Lecco
Mantecca 2.72 Almè Bergamo
Mantecca 2.69 Sumirago Varese
Mantecca 2.66 Castronno Varese
Mantecca 2.63 Carvico Bergamo
Mantecca 2.57 Merate Lecco
Mantecca 2.56 Albizzate Varese
Mantecca 2.39 Bergamo Bergamo
Mantecca 2.28 Rota d'Imagna Bergamo
Direi della provincia di Bergamo maggiormente...
Dal manifesto di sbarco del 1897:
Mantecca Pietro età 36 (nato all'incirca nel 1861) ammogliato
Mantecca Francesca, età 34 (nata all'incirca nel 1863), maritata
Mantecca Luigi, età 10, nato all'incirca nel 1887, figlio
http://www.memorialdoimigrante.org.br/a ... 000257.pdf
Laura
Sono troppo felice per l'informazione, ma come posso trovare qualcosa utile che guida me alla comune dei origine, in atti di morte anche atti di matrimonio dite solamente che lui è Italiano.
Ciao Adauantiti ha scritto:Ciao Edgar e benvenuto!
Il cognome Mantecca è abbastanza diffuso in Lombardia e particolarmente nella provincia di Bergamo. Purtroppo con il solo cognome non si può stabilire esattamente la città di provenienza. Se riesci a trovare anche il cognome della madre forse si può restringere un poco la zona di ricerca.
Ada
Grazie mille.
so che la madre, si chiamava Mathilde Pastoral o Pastorale, questa informazione sta in atti di nascita della mia nonna, non lo so se la Francesca può essere la matrigna.
- uantiti
- Livello4
- Messaggi: 906
- Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 10:53
- Località: Biella (Piemùnt), Brescia, Venezia
Ciao Edgar,
il cognome Pastoral o Pastorale non esistono. Potrebbe essere Pastorello, Pastorelli o Pastore. Il problema è che questi cognomi sono molto comuni e comunque non abbiamo la certezza che sia uno di questi. Non ci sono abbastanza indizi per capire da dove venissero i tuoi antenati. Prova a cercare tra vecchi documenti, lettere, vecchie fotografie, interroga i parenti, vedi se riesci a trovare anche una piccola informazione che possa aiutare la ricerca. Non so se Laura abbia qualche possibilità o idea in più. Mi dispiace.
Ada
il cognome Pastoral o Pastorale non esistono. Potrebbe essere Pastorello, Pastorelli o Pastore. Il problema è che questi cognomi sono molto comuni e comunque non abbiamo la certezza che sia uno di questi. Non ci sono abbastanza indizi per capire da dove venissero i tuoi antenati. Prova a cercare tra vecchi documenti, lettere, vecchie fotografie, interroga i parenti, vedi se riesci a trovare anche una piccola informazione che possa aiutare la ricerca. Non so se Laura abbia qualche possibilità o idea in più. Mi dispiace.
Ada
-
- Livello1
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 10 maggio 2013, 3:33
Ciao Ada,
purtroppo il parenti aveva pochi conoscenza dei origine, anche non abbiamo documenti relative alla origine. tutti che io trovati fu attraverso internet. non è possibile che non esistono modo per trovare queste informazione, io credo che esistono un modo. se qualcuno sa, apprezzo l'aiuto.
Grazie Ada.
purtroppo il parenti aveva pochi conoscenza dei origine, anche non abbiamo documenti relative alla origine. tutti che io trovati fu attraverso internet. non è possibile che non esistono modo per trovare queste informazione, io credo che esistono un modo. se qualcuno sa, apprezzo l'aiuto.
Grazie Ada.