Famiglia Salvatori Arnara

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
MariaAntoniettaCatamo
Livello1
Livello1
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 16:55

Famiglia Salvatori Arnara

Messaggio da MariaAntoniettaCatamo »

Buongiorno,
sto cercando, con numerose difficoltà, notizie sul mio bisnonno, Francesco Antonio Salvatori di Arnara (Fr), di professione possidente, e se possibile altri dati sulla sua famiglia. Suo padre si chiamava Tommaso.
Aveva sposato Mariangela Mingarelli in seconde nozze ed avuto due figlie, Carolina nata nel 1910 e Maria nata nel 1911.
Credo sia morto presumibilmente tra il 1917 e il 1925.
Grazie a chi mi aiuterà.

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Benvenuta Maria Antonietta!

Posso immaginare che tu abbia già chiesto al comune di Arnara di verificare se conservano l'atto di nascita e di morte di nonno Francesco Antonio e, se ritieni che possa essersi sposato lì, anche gli atti di matrimonio.

MariaAntoniettaCatamo
Livello1
Livello1
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 16:55

Messaggio da MariaAntoniettaCatamo »

Grazie.
Ancora non ho i dati dal comune, ma nel frattempo ho avuto le fotocopie dei certificati di battesimo di mia nonna Maria Salvatori e di sua sorella Carolina.
Ho fotografato inoltre, nella chiesa di Santa maria di Arnara, il nostro stemma di famiglia.
Si tratta di uno stemma credo comitale con manto, sormontato da corona. C'è un veliero a tre alberi, con mare in tempesta. Sotto c'è il motto "SALVA NOS PERIMUS". Vorrei inserire una foto, ma non so come fare

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Per inserire una foto, leggi qui

http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... opic&t=365

Per le ricerche, normalmente, si inizia dalle persone temporalmente più vicine a noi i cui documenti possono essere rintracciati presso i comuni o gli Archivi di Stato.
In genere alle Parrocchie si ricorre in un secondo momento, per gli antenati più lontani, vissuti in epoche in cui lo Stato Civile non esisteva.

MariaAntoniettaCatamo
Livello1
Livello1
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 16:55

Messaggio da MariaAntoniettaCatamo »

Purtroppo avere le notizie dal comune di Arnara non è facile. Ho scritto molte volte, ma non mi hanno mai risposto

MariaAntoniettaCatamo
Livello1
Livello1
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 16:55

Messaggio da MariaAntoniettaCatamo »


Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

In questo libro si accenna ai Salvatori dell'Arnata e ad una Villa Salvatori.
Nonostante la mia assoluta padronanza della lingua francese che tutti qui conoscono :oops:
non voglio privarti del piacere di leggertelo da sola.

http://books.google.it/books?id=D8RYAAA ... ta&f=false

Per quanto riguarda l'Ufficio Stato Civile di Arnata, scrivi ancora, magari una raccomandata con allegata una busta affrancata per la risposta, chiedendo con chiarezza quello che ti occorre. Indica nomi e date con la maggior precisione che ti è possibile. E' vero che nei comuni hanno gli indici decennali degli atti, ma non sono tenuti a fare le ricerche per noi.
Quindi, nella tua richiesta, indica che richiedi la copia integrale dell'atto di morte di Salvatori Francesco Antonio di Tommaso nato il ............., oppure nato nell'anno XXYY, e deceduto tra il 1917 e il 1925. Nella stessa domanda puoi anche richiedere la copia integrale del suo atto di nascita (sempre che sia nato in un periodo in cui esisteva già lo Stato Civile).
Come uso del documento metti pure "ricerca storica famigliare" o qualcosa di simile.

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Qui troverai la consistenza dell'Archivio Storico di Arnara. I Registri di Stato Civile iniziano nel 1871.

http://www.maas.ccr.it/ProgettoRinasco/ ... tml#N1202A

MariaAntoniettaCatamo
Livello1
Livello1
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 24 agosto 2014, 16:55

Messaggio da MariaAntoniettaCatamo »

Ti ringrazio tantissimo, testo interessante, ora provo a cimentarmi con la traduzione.
Riproverò a scrivere allo stato civile, vediamo che succede, altrimenti credo che dovrò recarmici di persona.
per quanto riguarda l'archivio storico, anche lì tempo fa ho provato a scrivere, ma purtroppo senza esito.
Grazie ancora per la cortesia e per le informazioni

Rispondi