aiuto per traduzione

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Strategico8
Livello4
Livello4
Messaggi: 750
Iscritto il: venerdì 27 novembre 2015, 18:52
Località: Udine

Messaggio da Strategico8 »

ziadani ha scritto:
gianantonio_pisati ha scritto:Questo post, la prossima volta, aprilo in "per le mie ricerche", perché non riguarda la legislazione ecclesiastica.
Susanna aveva scelto la sezione giusta! gianantonio_pisati non sei obbligato a rispondere sempre e comunque (e a volte a sproposito).

Ecclesiastica
Hai domande sulla legislazione ecclesiastica e il diritto canonico dei sacramenti? Hai bisogno di aiuto per la lettura degli atti dell'anagrafe ecclesiastica? Questo è il posto giusto per le tue richieste.
Moderatori ziadani, Kaharot, Staff
OT, non c'entra nulla.
Non c'entro ma voglio comunque dire la mia. Questo mi sembra, almeno a leggerlo, un tono un po' forte, quasi un "rimprovero".
E' vero, sei amministratrice, svolgi al meglio il tuo compito, ma a volte sembra che sgridi. Non è il massimo, almeno per me.

Per quanto riguarda invece gli utenti "sgarbati", devo dire che, almeno per quanto mi riguarda, sono stato offeso tempo addietro da un "insospettabile" (che comunque ha avuto la compiacenza di scusarsi). Fate benissimo ad allontanare chi si comporta male e provoca od è sgarbato ma, scusa se lo ripeto, i toni "da rimprovero" mi sembrano eccessivi.
Scusa ma, per una volta, ho detto la mia.
Luca (1987)< Mauro (1955)< Mario (1928)< Giuseppe (1893)< Antonio (1858)< Pietro (1820)< Antonio (1774)< Francesco (1744)< Antonio (1707)< Giovanni Battista (1680)< Francesco (1645 c.)< Antonio (1602 c.)< Giovanni (ante 1563) < Giacomo (ante 1529)

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

L'insospettabile dovrei essere io.
Davvero sono stato compiacente?
Inspiegabile.
Vittore

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

gianantonio_pisati ha scritto:Grazie a tutti e due, ziadani e Luca.p, per le cortesi risposte.
Mi pare che se qualche incomprensione c'è stata o se qualche tono è salito di un'ottava di troppo, poi alla fine si sia risolto tutto, non credi Strategico?

Strategico8
Livello4
Livello4
Messaggi: 750
Iscritto il: venerdì 27 novembre 2015, 18:52
Località: Udine

Messaggio da Strategico8 »

Luca.p ha scritto:
gianantonio_pisati ha scritto:Grazie a tutti e due, ziadani e Luca.p, per le cortesi risposte.
Mi pare che se qualche incomprensione c'è stata o se qualche tono è salito di un'ottava di troppo, poi alla fine si sia risolto tutto, non credi Strategico?
Sì, certo.
Volevo solo dire la mia, senza pretese. Da utente partecipante.
Peace & Love to everybody :)
Luca (1987)< Mauro (1955)< Mario (1928)< Giuseppe (1893)< Antonio (1858)< Pietro (1820)< Antonio (1774)< Francesco (1744)< Antonio (1707)< Giovanni Battista (1680)< Francesco (1645 c.)< Antonio (1602 c.)< Giovanni (ante 1563) < Giacomo (ante 1529)

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

:hands01:

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

E vissero tutti felici e contenti! I problemi sono altri (in generale nella vita dico).
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Avatar utente
susanna74
Livello1
Livello1
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 31 dicembre 2016, 12:41

Messaggio da susanna74 »

La parrocchia è di Grotti di Cittaducale. Nel testo si legge, infatti, Gruptarum districtus.
Sto decifrando i testi di un altro registro, quello delle anime, lavoro che mi ha facilitato molto Bigtortolo!

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Bene Susanna, buon divertimento con gli stati delle anime.
Vittore

Lolletto
Livello2
Livello2
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 19:00

Messaggio da Lolletto »

Susanna74, anche io ho antenati a Grotti, appartenenti alle famiglie Dante e Donsignore, nello specifico la mia pentavola Anna Donsignore ( Grotti 1784 ca. - Pendenza 1863) figlia di Carlo e Angela Dante.

Avatar utente
susanna74
Livello1
Livello1
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 31 dicembre 2016, 12:41

Messaggio da susanna74 »

il libro appartiene alla parrocchia di Grotti (Gruptorum districtus, nel testo!).

Avatar utente
susanna74
Livello1
Livello1
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 31 dicembre 2016, 12:41

Messaggio da susanna74 »

E' la parrocchia di Grotti di Cittaducale.
Di dove sono i tuoi antenati?

Lolletto
Livello2
Livello2
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 19:00

Messaggio da Lolletto »

Erano di Grotti di Cittaducale!

Avatar utente
susanna74
Livello1
Livello1
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 31 dicembre 2016, 12:41

Messaggio da susanna74 »

appartiene alla parrocchia di Grotti di Cittaducale. I tuoi antenati da dove vengono?

Avatar utente
susanna74
Livello1
Livello1
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 31 dicembre 2016, 12:41

Messaggio da susanna74 »

scusate se ci sono dei messaggi ripetitivi, ma ogni volta che invio, mi compare una schermata di errore, allora l'ho riscritto un paio di volte! solo adesso li vedo tutti

Avatar utente
susanna74
Livello1
Livello1
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 31 dicembre 2016, 12:41

Messaggio da susanna74 »

Lolletto ha scritto:Susanna74, anche io ho antenati a Grotti, appartenenti alle famiglie Dante e Donsignore, nello specifico la mia pentavola Anna Donsignore ( Grotti 1784 ca. - Pendenza 1863) figlia di Carlo e Angela Dante.
Di questa Anna Donsignore ho letto il certificato di nascita nel sito
http://antenati.san.beniculturali.it/v/ ... i+LAquila/

Sto ricostruendo l'albero genealogico di tutte le famiglia di Grotti di Cittaducale. Grazie a questo sito, ai registri dell'anagrafe e a quelli parrocchiali, per adesso ho collegato alcuni bambini che conosco ai loro antenati della prima meta del '700: non credete anche voi che sia una cosa entusiasmante???

Rispondi