Famiglia Malacari (Ancona)
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
Si, i Malacari stanno spuntando come funghi.
Infatti Balione acquista beni da Napoli e Antenore (quello che morì ammazzato):
22-1-1583
Napoli e Antenore Malacari del fu Pulito, Antenore maggiore di 20 3 minore di 25 anni, presente e consenziente loro zio materno (avunculus) Ercole Malacari curatore, vendono a (*) Malacari viti e canne esistenti sul terreno della confraternita del SS. Corpo di Cristo in territorio di Offagna, confinante con beni comunali e Onorio Malacari, valutati da estimatori eletti dalle parti stesse etc etc.
*Balionus, come si legge a f. 356 e 357 (atto 15 maggio 1583)
Già che ci siamo, correggo quanto riportato nella pace di ieri:
18-5-1586
Costitutus personaliter coram Ill.mo et Rev.mo Episcopo civitatis
anconetane? ac me notario et testibus infradicendibus
Napulus malacarnus de offegna ex parte una et
Antonius massi de eodem nomine et vice Petri eius
filij ex parte altera asserentes partes predictas
quod suadentibus insidijs seductionis generis hu_
mani qui homines tentare non cessat et sem_
per nititur eos precipitare ad malum
dictus Petrus spiritu diabolico instigatus autem
temerario ductus insiluit in Antenorem
fratrem dicti Napuli in (...) dicte terre
offanee et in ipse excositato(excogitato?) insultum
percussit eundem antenorem cum quodam pusio (pugio?) ex
fereo evaginato in sp.. sinistra ex cuius quadam
percusione dictus antenor suum diem clausit (...)_
tremum propter* cuius quidem morte gravis in_
ter dicte partes* omni suasione et (...) (...)
ab eis cessantibus ad infrascriptam pacem
et concordiam omnibus futuris temporibus dur_
aturas pervenerunt videlicet quod Napulus ex certa
eius scientia & (...) remissit et relaxavit (dicto?)
Antonio nomine et vice predicti Petri et suius filiis
segno di richiamo e nota interriga:
*est orta inimicitia et (...) (...) est remissa
Infatti Balione acquista beni da Napoli e Antenore (quello che morì ammazzato):
22-1-1583
Napoli e Antenore Malacari del fu Pulito, Antenore maggiore di 20 3 minore di 25 anni, presente e consenziente loro zio materno (avunculus) Ercole Malacari curatore, vendono a (*) Malacari viti e canne esistenti sul terreno della confraternita del SS. Corpo di Cristo in territorio di Offagna, confinante con beni comunali e Onorio Malacari, valutati da estimatori eletti dalle parti stesse etc etc.
*Balionus, come si legge a f. 356 e 357 (atto 15 maggio 1583)
Già che ci siamo, correggo quanto riportato nella pace di ieri:
18-5-1586
Costitutus personaliter coram Ill.mo et Rev.mo Episcopo civitatis
anconetane? ac me notario et testibus infradicendibus
Napulus malacarnus de offegna ex parte una et
Antonius massi de eodem nomine et vice Petri eius
filij ex parte altera asserentes partes predictas
quod suadentibus insidijs seductionis generis hu_
mani qui homines tentare non cessat et sem_
per nititur eos precipitare ad malum
dictus Petrus spiritu diabolico instigatus autem
temerario ductus insiluit in Antenorem
fratrem dicti Napuli in (...) dicte terre
offanee et in ipse excositato(excogitato?) insultum
percussit eundem antenorem cum quodam pusio (pugio?) ex
fereo evaginato in sp.. sinistra ex cuius quadam
percusione dictus antenor suum diem clausit (...)_
tremum propter* cuius quidem morte gravis in_
ter dicte partes* omni suasione et (...) (...)
ab eis cessantibus ad infrascriptam pacem
et concordiam omnibus futuris temporibus dur_
aturas pervenerunt videlicet quod Napulus ex certa
eius scientia & (...) remissit et relaxavit (dicto?)
Antonio nomine et vice predicti Petri et suius filiis
segno di richiamo e nota interriga:
*est orta inimicitia et (...) (...) est remissa
Vittore
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Grazie Vittore
Qualche chiarimento ...
- quel "Antenore maggiore di 20 3 minore di 25 anni" si riferisce all'eta' di Napoli e Antenore? ... (nel caso avremo una data approssimativa delle loro nascite)
- il nome del padre da Palito diventa Pulito ... avremo un altro atto dove ricompare questo atto che credo ci aiutera'!
- se Ercole Malacari curatore era uno zio materno, anche la madre di Napoli/Antenore aveva cognome Malacari? ... o mi sbaglio?
- purtroppo, in latino, non riesco a capire la correzione sulla pace di ieri ... mi dai un aiutino in italiano?
Grazie come sempre Davide
PS: in questi atti notarili ci sono tantissimi Malacari ... quelli che ti sto proponendo sono quelli dove sono indicati perlomeno 2 Malacari del nostro ramo genealogico
Qualche chiarimento ...
- quel "Antenore maggiore di 20 3 minore di 25 anni" si riferisce all'eta' di Napoli e Antenore? ... (nel caso avremo una data approssimativa delle loro nascite)
- il nome del padre da Palito diventa Pulito ... avremo un altro atto dove ricompare questo atto che credo ci aiutera'!
- se Ercole Malacari curatore era uno zio materno, anche la madre di Napoli/Antenore aveva cognome Malacari? ... o mi sbaglio?
- purtroppo, in latino, non riesco a capire la correzione sulla pace di ieri ... mi dai un aiutino in italiano?
Grazie come sempre Davide
PS: in questi atti notarili ci sono tantissimi Malacari ... quelli che ti sto proponendo sono quelli dove sono indicati perlomeno 2 Malacari del nostro ramo genealogico
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
Antenore + di 20 e – di 25 (il 3 è una ditata sulla tastiera), di Napoli non è detta l’età, ma era maggiore di 25 e giuridicamente attore in proprio, mentre il fratello era ancora assistito dallo zio.
Se Ercole era zio materno .....
Nella pace, l’omicida non fu istigato da alcuni uomini:
Pietro, a causa delle insidie e seduzioni che tentano incessantemente il genere umano e sempre lo sospingono verso il male, e inoltre istigato da uno spirito diabolico, balzò su Antenore fratello di Napoli, lo insultò e, estratto un pugnale, lo trafisse mortalmente.
Se Ercole era zio materno .....
Nella pace, l’omicida non fu istigato da alcuni uomini:
Pietro, a causa delle insidie e seduzioni che tentano incessantemente il genere umano e sempre lo sospingono verso il male, e inoltre istigato da uno spirito diabolico, balzò su Antenore fratello di Napoli, lo insultò e, estratto un pugnale, lo trafisse mortalmente.
Vittore
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Fantastico Vittore ...
questo ci porta a dire che Antenore era nato nel periodo 1558-1563 ... e che Napoli era nato prima del 1558
mi e' chiara ora la correzione sulla pace
qualche considerazione su Ercole curatore zio materno?
Nel frattempo ecco i link per 2 atti dove viene indicato Palito/Pulito padre di Napoli
Davide
https://s23.postimg.org/56q4aafln/Notai ... 26_IMP.jpg
https://s23.postimg.org/my1qoqv0b/Notai ... 7a_IMP.jpg
https://s23.postimg.org/q6681sha3/Notai ... 7d_IMP.jpg
https://s23.postimg.org/sorx2h30b/Notai ... 68_IMP.jpg
questo ci porta a dire che Antenore era nato nel periodo 1558-1563 ... e che Napoli era nato prima del 1558
mi e' chiara ora la correzione sulla pace
qualche considerazione su Ercole curatore zio materno?
Nel frattempo ecco i link per 2 atti dove viene indicato Palito/Pulito padre di Napoli
Davide
https://s23.postimg.org/56q4aafln/Notai ... 26_IMP.jpg
https://s23.postimg.org/my1qoqv0b/Notai ... 7a_IMP.jpg
https://s23.postimg.org/q6681sha3/Notai ... 7d_IMP.jpg
https://s23.postimg.org/sorx2h30b/Notai ... 68_IMP.jpg
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
Quali considerazioni su Ercole dovrei fare?
Sulla sua veste di curatore?
Ercole cura gli interessi del minore di 25 anni, non ancora pienamente libero di agire.
Un minore di 25 anni poteva agire in contratti giuridici o sotto tutela di un parente a ciò delegato, oppure con autorizzazione di un giudice.
Questo a garanzia che non fossero violate le norme a protezione dei minori.
Gli altri atti dicono:
20-2-1583
Napoli del fu Pulito confessa d’essere debitore verso il mercante Francesco Baruncini di Ancona per il prezzo di 2 sacchi di frumento.
24-3-1583
Napoli di Pulito compra compra un terreno arativo in Offagna per 200 fiorini, a buon conto dei quali Napoli cede al venditore un censo di Ercole Malacari di 10 fiorini su un capitale di 100. Segue la modalità di pagamento del resto.
Sulla sua veste di curatore?
Ercole cura gli interessi del minore di 25 anni, non ancora pienamente libero di agire.
Un minore di 25 anni poteva agire in contratti giuridici o sotto tutela di un parente a ciò delegato, oppure con autorizzazione di un giudice.
Questo a garanzia che non fossero violate le norme a protezione dei minori.
Gli altri atti dicono:
20-2-1583
Napoli del fu Pulito confessa d’essere debitore verso il mercante Francesco Baruncini di Ancona per il prezzo di 2 sacchi di frumento.
24-3-1583
Napoli di Pulito compra compra un terreno arativo in Offagna per 200 fiorini, a buon conto dei quali Napoli cede al venditore un censo di Ercole Malacari di 10 fiorini su un capitale di 100. Segue la modalità di pagamento del resto.
Vittore
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Grazie Vittore
questi ultimi 2 atti chiariscono che Pulito e' il nome del padre di Napoli
In allegato la ricostruzione di quello che sapevo dagli archivi della chiesa e, in verde, quello che abbiamo aggiunto leggendo questi atti notarili ...
A questo punto qualche considerazione ...
Aguilia, figlia di Ercole, e' nata nel 1574 ... non sappiamo quando e' nato Ercole, supponendo che avesse avuto solo 20 anni, e' nato nel 1554 ... supponendo che anche Napoli, padre di Ercole, avesse 20 anni alla sua nascita, Napoli e' nato nel 1534 ... Antenore, fratello di Napoli, e' pero' nato nel periodo 1558-1563 ... abbiamo quindi 25-30 anni di differenza tra i 2 fratelli ...
Negli atti abbiamo poi trovato queste incongruenze ...
1) nell'atto del 6-4-1579 abbiamo Ercole fu Napoli ... quindi Napoli e' morto mentre poi compare in atti perlomeno fino al 1586
2) nell'atto 22-1-1583 appare un zio materno (avunculus) Ercole Malacari
3) nell'atto 20-11-1595 compare Napoli Malacari zio paterno
Queste incongruenze, oltre ai 25-30 anni di differenza tra i fratelli Napoli ed Antenore, mi fa venire il dubbio che abbia fatto qualche errore di ricostruzione ...
se veramente Napoli, padre di Ercole, e' morto prima del 1579, il Napoli degli atti successivi, assieme ai fratelli Antenore ed Antonio e al loro padre Pulito, fanno parte di un altro ramo della famiglia Malacari
Come la vedi?
Davide
questi ultimi 2 atti chiariscono che Pulito e' il nome del padre di Napoli
In allegato la ricostruzione di quello che sapevo dagli archivi della chiesa e, in verde, quello che abbiamo aggiunto leggendo questi atti notarili ...
A questo punto qualche considerazione ...
Aguilia, figlia di Ercole, e' nata nel 1574 ... non sappiamo quando e' nato Ercole, supponendo che avesse avuto solo 20 anni, e' nato nel 1554 ... supponendo che anche Napoli, padre di Ercole, avesse 20 anni alla sua nascita, Napoli e' nato nel 1534 ... Antenore, fratello di Napoli, e' pero' nato nel periodo 1558-1563 ... abbiamo quindi 25-30 anni di differenza tra i 2 fratelli ...
Negli atti abbiamo poi trovato queste incongruenze ...
1) nell'atto del 6-4-1579 abbiamo Ercole fu Napoli ... quindi Napoli e' morto mentre poi compare in atti perlomeno fino al 1586
2) nell'atto 22-1-1583 appare un zio materno (avunculus) Ercole Malacari
3) nell'atto 20-11-1595 compare Napoli Malacari zio paterno
Queste incongruenze, oltre ai 25-30 anni di differenza tra i fratelli Napoli ed Antenore, mi fa venire il dubbio che abbia fatto qualche errore di ricostruzione ...
se veramente Napoli, padre di Ercole, e' morto prima del 1579, il Napoli degli atti successivi, assieme ai fratelli Antenore ed Antonio e al loro padre Pulito, fanno parte di un altro ramo della famiglia Malacari
Come la vedi?
Davide
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Ecco il link
https://s9.postimg.org/89nb1jzdb/Malacari.jpg
https://s9.postimg.org/89nb1jzdb/Malacari.jpg
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Ok Vittore ... mercoledi' chiedero' all'AdS Ancona le denuncie fiscali di Offagna ...
Allego 2 atti: uno coinvolge Laura, Ant.Giacomo e Balione; l'altro dovrebbe essere il testamento di Antonio
Davide
https://s2.postimg.org/7nlffkqo9/Notaio ... _5_IMP.jpg
https://s2.postimg.org/vfuqr3sp5/Notaio ... 6a_IMP.jpg
https://s2.postimg.org/8ft5bw16x/Notaio ... 6d_IMP.jpg
https://s18.postimg.org/r9fymveqh/Notai ... 02_IMP.jpg
https://s18.postimg.org/vjz7w797d/Notai ... 3a_IMP.jpg
https://s18.postimg.org/y2kwwvuxl/Notai ... 3d_IMP.jpg
Allego 2 atti: uno coinvolge Laura, Ant.Giacomo e Balione; l'altro dovrebbe essere il testamento di Antonio
Davide
https://s2.postimg.org/7nlffkqo9/Notaio ... _5_IMP.jpg
https://s2.postimg.org/vfuqr3sp5/Notaio ... 6a_IMP.jpg
https://s2.postimg.org/8ft5bw16x/Notaio ... 6d_IMP.jpg
https://s18.postimg.org/r9fymveqh/Notai ... 02_IMP.jpg
https://s18.postimg.org/vjz7w797d/Notai ... 3a_IMP.jpg
https://s18.postimg.org/y2kwwvuxl/Notai ... 3d_IMP.jpg
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
5-4-1591
laura, vedova di Ercole Malacari, presenti e consenzienti il figlio Antonio Giacomo e di Balione Malacari (non indicato legame famigliare) affermano, anche con decreto del vicario Attilio Massini, delegato dall’auditore di Ancona, che la stessa Laura vendette una pezza di terra a Nicolao Benigno di Massaccio, abitatore di Ancona per 100 scudi.
18-10 –1584
Antonio Malacaro testa così:
- d’essere sepolto in S. Tommaso
- lega pro anima 5 soldi per i “malis ablatis” (maltolti: illeciti profitti)
- lega 100 fiorini alla confraternita del Corpo di Cristo e del Rosario
- dispone la celebrazione delle messe di S. Gregorio
- lascia i beni dotali della moglie Sarafina e altri beni purchè questa conduca vita vedovale
- se questa si risposasse, la liquida con 70 scudi o fiorini
- è menzionato il figlio Antonio, ma non capisco altro
- compare Grimano e Paolo suo figlio (di Grimano)
laura, vedova di Ercole Malacari, presenti e consenzienti il figlio Antonio Giacomo e di Balione Malacari (non indicato legame famigliare) affermano, anche con decreto del vicario Attilio Massini, delegato dall’auditore di Ancona, che la stessa Laura vendette una pezza di terra a Nicolao Benigno di Massaccio, abitatore di Ancona per 100 scudi.
18-10 –1584
Antonio Malacaro testa così:
- d’essere sepolto in S. Tommaso
- lega pro anima 5 soldi per i “malis ablatis” (maltolti: illeciti profitti)
- lega 100 fiorini alla confraternita del Corpo di Cristo e del Rosario
- dispone la celebrazione delle messe di S. Gregorio
- lascia i beni dotali della moglie Sarafina e altri beni purchè questa conduca vita vedovale
- se questa si risposasse, la liquida con 70 scudi o fiorini
- è menzionato il figlio Antonio, ma non capisco altro
- compare Grimano e Paolo suo figlio (di Grimano)
Vittore
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
Grazie Vittore ...
guardando e riguardando gli atti, mi sembra sempre piu' evidente che abbiamo 2 rami Malacari separati ...
da un lato i 6 figli di Ercole/Laura ... e Napoli padre di Ercole
dall'altro i fratelli Antenore/Napoli ... e Pulito loro padre
Ercole/Laura da un lato ... ed Antenore ed Napoli sono della stessa generazione
Vediamo se qualche chairimento arrivano da questi 2 atti ...
in quello del 1583 abbiamo Ercole e Napoli ... vediamo se sembrano padre e figlio ... o piuttosto 2 coetanei
Davide
https://s9.postimg.org/zenx2u44f/Notaio ... 68_IMP.jpg
https://s9.postimg.org/flbta4qqn/Notaio ... 5a_IMP.jpg
https://s9.postimg.org/626puesm7/Notaio ... 5d_IMP.jpg
guardando e riguardando gli atti, mi sembra sempre piu' evidente che abbiamo 2 rami Malacari separati ...
da un lato i 6 figli di Ercole/Laura ... e Napoli padre di Ercole
dall'altro i fratelli Antenore/Napoli ... e Pulito loro padre
Ercole/Laura da un lato ... ed Antenore ed Napoli sono della stessa generazione
Vediamo se qualche chairimento arrivano da questi 2 atti ...
in quello del 1583 abbiamo Ercole e Napoli ... vediamo se sembrano padre e figlio ... o piuttosto 2 coetanei
Davide
https://s9.postimg.org/zenx2u44f/Notaio ... 68_IMP.jpg
https://s9.postimg.org/flbta4qqn/Notaio ... 5a_IMP.jpg
https://s9.postimg.org/626puesm7/Notaio ... 5d_IMP.jpg
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
- DavideBroglio
- Livello4
- Messaggi: 907
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2016, 14:32
- Località: Ancona