ARCHIVI NOTAI

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

giova63sp
Livello2
Livello2
Messaggi: 279
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 13:03
Località: La Spezia

Messaggio da giova63sp »

Rachis ha scritto:Buona giornata.
A completamento delle indicazioni già date dagli amici del forum, per i documenti relativi alla casa, se recenti (anche 1965) puoi trovarli nei catasti (chiedendo il certificato storico catastale). Oggi i catasti sono presso le agenzie delle entrate della provincia in cui è sito l'immobile. Nel certificato troverai indicati tutti i passaggi di proprietà con indicazione degli atti notarili e notaio che li ha stipulati. Una volta ottenuti questi dati puoi andare al distretto notarile per ottenere copia del documento.

Rachis
Ciao Rachis... una domanda inerente quanto hai utilmente riportato...
Il discorso vale anche per gli immobili meno recenti? Ad esempio, so per certo che la proprietà di un intero palazzo era di un mio antenato. Posso rintracciare il relativo atto notarile? Siamo intorno al 1895.
Grazie per l'aiuto e cordiali saluti a Te e agli altri esperti.
Giovanni
Giuseppe 1995 <Giovanni 1963 <Giuseppe 1918 da:
ABBATE Giovanni 1879 <Vincenzo 1824 <Antonino 1800ca.<Vincenzo 1780ca.
e PIRRE’ Agatina 1892 <Giuseppe 1867 <Salvatore 1845 <Corrado 1795 <Giuseppe 1746ca. <Francesco 1700ca.

Rachis
Esperto
Esperto
Messaggi: 1849
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 17:18
Località: Seriate
Contatta:

Messaggio da Rachis »

Sì, ma dipende anche dagli archivi del catasto: cioè se i documenti sono stati conservati, se sono andati distrutti...
Grazie per i saluti e ovviamente contraccambio.
In che zona è situato l'immobile?
Puoi farci sapere come sta andando la ricerca per darti altro aiuto, se necessario...

Rachis
Fragmenta colligere.
Minima quoque docent.

giova63sp
Livello2
Livello2
Messaggi: 279
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 13:03
Località: La Spezia

Messaggio da giova63sp »

L'immobile si trova a Noto (SR).

Grazie per il supporto. Devo dire che grazie a questo splendido sito ed a Voi esperti ho fatto passi da gigante.

Voglio condividere con Voi la mia ricerca raccontando (spero senza dover scrivere un romanzo) i vari step finora compiuti.

Dopo la scomparsa di mio padre avvenuta l'anno scorso ho deciso di intraprendere quest' "avventura" dedicandomi alla ricerca genealogica a partire dallo scorso febbraio.
Essendomi stabilito in Liguria ed avendo le mie radici in Sicilia, potete immaginare quante difficoltà abbia dovuto superare (fitta corrispondenza con i comuni non senza problemi)... Ma devo dire di essermi subito immerso nella ricerca con tanta determinazione.

Considerate, inoltre, che le consultazioni "dirette", quelle fatte di persona, sono state soltanto due finora, in occasioni di altrettanti viaggi in Sicilia. Ma sto entrando in possesso di tutti i documenti a supporto dei dati rintracciati, incrociando i documenti civili con quelli ecclesiastici in modo da essere certo di proseguire senza errori (e di trascrizioni errate ce ne sono pure tante...).

La mia ricerca mira, al momento, proprio agli ascendenti di mio padre (suoi lati paterni e materni), come cerco di spiegare dal gruppo firma...
Antenati paterni a Itala (ME), quelli materni a Noto (SR).
In entrambi i casi sono nel bel mezzo della ricerca sui registri parrocchiali. Itala è un piccolo paesino e la cosa è andata bene... sono al 1780 circa ma nell'ultimo atto di matrimonio è citato l'ascendente proveniente da Messina. Quindi devo traslocare proprio nella città dello stretto portandovi tenda e... attrezzi da ricercatore :-)
Per quanto riguarda Noto sono intorno alla stessa epoca e devo dire che al momento tutto procede benino, solo un po' a rilento per via del citato problema della distanza.

Ho perso molto tempo nella ricostruzione (non ancora completata, per la verità) degli interi nuclei familiari dei nonni di mio padre, da cui voglio ricostruire la discendenza completa. In entrambi i casi, infatti, ci sono più di 10 figli (collaterali dei miei nonni, per intenderci) alcuni dei quali deceduti in tenera età. Ma voglio avere il quadro completo a costo di controllare "a tappeto" tutti i registri, ed è ciò che sto facendo a poco a poco smarcandomi tutto o filmando ove possibile. Mi sto avvalendo anche della visione dei microfilm dei Mormoni, purtroppo con orari limitati (un'ora a settimana e non sempre...).

I casi particolari ci sono, e mi impegneranno non poco:
1) un fratello ed una sorella di mio nonno paterno sono emigrati in America. Un ramo l'ho rintracciato (grazie anche a Suanj e Laura) e sono già in contatto con una quindicina di miei parenti d'oltreoceano, entusiasti come se avessero ritrovato un fratello... Ho una valanga di dati ancora da sistemare...
Per l'altro sono sulla buona strada, ma soltanto da poco sono riuscito ad entrare in contatto con un nipote. Quest'ultimo mi implora di rintracciare una foto di suo nonno (marito della sorella del mio) perchè è morto giovane dopo pochi anni dall'emigrazione e non ci sono sue immagini. Per questo farò di tutto per ritrovarne almeno una: sto pensando, a tal proposito, di rivolgermi all'AdS di Messina nel caso in cui ci fosse una foto nel suo documento matricolare... impresa ardua ma non impossibile.
2) un fratello di mia nonna paterna è emigrato in Argentina. Anche qui ricerche quasi impossibili, alla fine ho contattato una nipote ma lei sembra aver perso ogni contatto con i suoi zii e cugini... per cui paradossalmente sono io che sto continuando, da qui, a cercare i suoi parenti più stretti in Argentina!
3) un altro fratello di mia nonna paterna è morto a 28 anni ucciso in un classico "delitto d'onore", dopo essere stato scoperto "in flagrante"dal marito di una sua "amica"... non avevo neanche le date di nascita e morte... dopo l'ultima "puntata" in Sicilia le ho trovate entrambe facendomi rilasciare le copie integrali di interesse; addirittura dopo ho scoperto la tomba sua, di suo padre e di suo nonno (1845-1922) ma questo è un altro discorso... (non ho vagato h24 al cimitero, tranquilli :-) ) Quindi mi sono recato all'AdS di Siracusa, che custodisce gli atti del penale, ma purtroppo era già agosto e la funzionaria mi ha rimandato alla prossima volta... se ne parlerà prima di Natale. L'obiettivo è quello di recuperare gli atti del processo che certamente ne seguì. Ciò non sarà rilevante ai fini genealogici, ma costituisce comunque un tassello dello stesso puzzle, che voglio avere chiaro alla stessa stregua. Cercherò di recuperare, inoltre, l'articolo sul quotidiano del giorno dopo...(1930) dovrebbe esserci, ma anche qui ho bisogno di mezza giornata da dedicarci in quanto dovrei recarmi presso la biblioteca di Catania.

Insomma carne sul fuoco ce n'è molta... e non vi dico quanto il tutto mi stia appassionando: la "febbre da ricerca" mi ha ormai colpito :-)
Le sfide che mi attendono sono tante ed ardue, ma sono fiducioso e sereno. La pazienza... da genealogista mi dovrà sorreggere, ma la spinta maggiore me la darà la voglia di conoscere le mie radici sempre più in profondità, fin dove potrò arrivare.

All'inizio avevo detto "spero di non dover scrivere un romanzo"... ma in realtà ciò che ogni giorno si scopre relativamente al proprio passato è veramente un romanzo, il racconto di una storia lontana ma realmente vissuta. Ed essa supera ogni immaginazione perchè in realtà è più bella di un romanzo immaginato.

Grazie per l'attenzione... consideratelo il mio punto della situazione... annuale :D e... ad maiora!
Giovanni
Giuseppe 1995 <Giovanni 1963 <Giuseppe 1918 da:
ABBATE Giovanni 1879 <Vincenzo 1824 <Antonino 1800ca.<Vincenzo 1780ca.
e PIRRE’ Agatina 1892 <Giuseppe 1867 <Salvatore 1845 <Corrado 1795 <Giuseppe 1746ca. <Francesco 1700ca.

giova63sp
Livello2
Livello2
Messaggi: 279
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 13:03
Località: La Spezia

Messaggio da giova63sp »

P.S.: i consigli sono bene accetti, come sempre... :-D
Giuseppe 1995 <Giovanni 1963 <Giuseppe 1918 da:
ABBATE Giovanni 1879 <Vincenzo 1824 <Antonino 1800ca.<Vincenzo 1780ca.
e PIRRE’ Agatina 1892 <Giuseppe 1867 <Salvatore 1845 <Corrado 1795 <Giuseppe 1746ca. <Francesco 1700ca.

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8415
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Caspita, per startene a 1000 km ne hai "spulciata" di roba!
Mi sembri ben avviato: vedrai che non avrai bisogno di molti consigli ;)
L.

Rachis
Esperto
Esperto
Messaggi: 1849
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 17:18
Località: Seriate
Contatta:

Messaggio da Rachis »

Buona caccia!
Agenzia delle entrate di Siracusa e certificato storico catastale con ovvia indicazione dei dati catastali di partenza: catasto urbano, mappale, particella...

Rachis
Fragmenta colligere.
Minima quoque docent.

giova63sp
Livello2
Livello2
Messaggi: 279
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 13:03
Località: La Spezia

Messaggio da giova63sp »

Dovrò andarci di persona o potrei muovermi per corrispondenza, a parte ciò che ci sarà da pagare per ottenere il tutto?

Giova
Giuseppe 1995 <Giovanni 1963 <Giuseppe 1918 da:
ABBATE Giovanni 1879 <Vincenzo 1824 <Antonino 1800ca.<Vincenzo 1780ca.
e PIRRE’ Agatina 1892 <Giuseppe 1867 <Salvatore 1845 <Corrado 1795 <Giuseppe 1746ca. <Francesco 1700ca.

vincent
Livello1
Livello1
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2009, 10:09

Messaggio da vincent »

Salve
Ringrazio tutti chi mi hanno risposto- esaurientemente
buona giornatà

vincent
Livello1
Livello1
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2009, 10:09

Messaggio da vincent »

Vi ringrazio tutti

Mi avete risposto esaurientemente et con fretta
Scrivero come l'avete consigliato all'ADS di Salerno
poi scrivero al Consevatorio Immobialre degli ipoteche (si non ha cambiato indirizzo e a Salerno-Torrione Traversa Zammarelli,sono già andato sul posto anni fa)
poi cerchero al'Archivio notarile distrettuali
Rinnovo miei ringranziamenti

Rachis
Esperto
Esperto
Messaggi: 1849
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 17:18
Località: Seriate
Contatta:

Messaggio da Rachis »

Per Giova.
Dovresti telefonare e chiedere se puoi tramite posta o e-mail certificata. Ogni ufficio ha una propria organizzazione, che non sempre è identica sul territorio nazionale.

Rachis
Fragmenta colligere.
Minima quoque docent.

vincent
Livello1
Livello1
Messaggi: 120
Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2009, 10:09

Messaggio da vincent »

Grazie RACHIS
sono divenuto veramente francezzizato,penso come un giacobbino,=
In Italia l'organizzazione e diversa!

Rachis
Esperto
Esperto
Messaggi: 1849
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 17:18
Località: Seriate
Contatta:

Messaggio da Rachis »

Di nulla: buon lavoro!

Rachis
Fragmenta colligere.
Minima quoque docent.

giova63sp
Livello2
Livello2
Messaggi: 279
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 13:03
Località: La Spezia

Messaggio da giova63sp »

Grazie Rachis.
Spero di poter inviare la richiesta via posta o PEC. E speriamo che vengano fuori un bel po' di info, perchè in base alle date indicate potrò focalizzare meglio gli spostamenti del nucleo familiare...

A presto!

Giova
Giuseppe 1995 <Giovanni 1963 <Giuseppe 1918 da:
ABBATE Giovanni 1879 <Vincenzo 1824 <Antonino 1800ca.<Vincenzo 1780ca.
e PIRRE’ Agatina 1892 <Giuseppe 1867 <Salvatore 1845 <Corrado 1795 <Giuseppe 1746ca. <Francesco 1700ca.

Rispondi