Cerco informazioni su Bottino Loreto

Se desiderate ritrovare antenati o parenti emigrati all'estero nei secoli scorsi, postate qui i vostri appelli.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da ery1 »

Buonasera,
sul retro della foto c'è scritto "Al carissimo Lawrence (To dearest Lawrence)", ma non è che Loreto viene chiamato da loro Lawrence???

Poi la banca dati FreeBMD ricopre il periodo 1837-1997 ma non è completa, non hanno trascritto ancora tutti i nominativi degli indici dell'intero periodo.
Occorrerebbero maggiori informazioni.

Tra i nati compaiono delle persone col cognome Bottino solo dopo il 1954, alcune nate nei sobborghi di Londra (Islington, Brent, Hounslow), altre in Galles (Bangor) ed una sola ad Huntingdon (nella contea di Cambridgeshire).
Erica

donatoragosa
Livello2
Livello2
Messaggi: 288
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 0:45
Località: Avellino

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da donatoragosa »

Erica, ho chiesto al mio amico e sua mamma ricorda questi due nomi, probabilmente è come dici tu Lawerence sta per Loreto,,,però, Margaret dovrebbe essere una figlia. Di quelle che hai trovato, c'è qualcuna vicina ai campi dove Loreto è stato prigioniero??

donatoragosa
Livello2
Livello2
Messaggi: 288
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 0:45
Località: Avellino

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da donatoragosa »

Erica, il mio amico ha chiesto ad suo zio più anziano e ha confermato che aveva due figli di nome Lawrence e Margareth.

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7869
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da cannella55 »

Sono un pò tarda,ma dietro c'è scritto Jo Reavest e Lawrence.
Se Lawrence è un figlio, questo Jo chi è?
Hai cercato se esista una persona con questi dati anagrafici e poi degli altri non c'è nulla?
Non si tratta del retro della foto dove c'è scritto "Ciao Loreto, i tuoi figli" o sì.

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7869
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da cannella55 »

Due soli figli? E gli altri? Mi sembra ci sia un pò di confusione o sono io, che non riesco a capire!

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7869
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da cannella55 »

Ah, ah ho letto Jo Reavest e invece era al carissimo Lawrence!! Scusate

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7869
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da cannella55 »

Nella foto che hai messo ci sono 3 ragazzini, 1 maschio e due femmine e due donne adulte, almeno mi pare.

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7869
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da cannella55 »

Beg, Loreto non esiste in inglese, avranno chiamato il figlio Lawrence usando un nome, che in qualche modo richiamasse lo strano nome italiano.

donatoragosa
Livello2
Livello2
Messaggi: 288
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 0:45
Località: Avellino

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da donatoragosa »

Purtroppo si conoscono solo due nomi Lawrence e Margareth, della storia si sa solo questo, visto che lui in Italia era già sposato e la moglie italiana ha distrutto tutte le lettere e ciò che riguardava i figli avuti in Inghilterra

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da ery1 »

Buonasera,
riguardo Sudeley Castle Camp, Winchcombe, Gloucestershire ho trovato che il campo aprì agli inizi del 1942 e che durante il 1943/1944 agli italiani prigionieri fu permesso di vivere fuori dal campo, in alloggi nelle fattorie.
Sai in che periodo Loreto si trovava lì?
Cheltenham è la località più vicina al campo di Winchcombe.
Erica

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da ery1 »

Nel campo di Prees Heath, Whitchurch, Shropshire Loreto rimase poco perché fu chiuso il 4 Ottobre 1941.

Botesdale, Diss, Suffolk : è un campo in uso fino al 1948 ed Harwich forse è la località più vicina.
Inoltre nel Suffolk, nel Surrey e nel Lincolnshire ci sono campi di girasoli.
Erica

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da ery1 »

Loreto quando tornò in Italia?
Perchè un'altra considerazione è che una persona dell'elenco dei nominativi che ho riportato sopra, nata nel Settembre 1946, ha lo stesso cognome della madre (ovvero Tinsley) e quindi immagino non sia stata riconosciuta dal padre.
Erica

donatoragosa
Livello2
Livello2
Messaggi: 288
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 0:45
Località: Avellino

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da donatoragosa »

Sul ruolo matricolare risulta che fa rientro in Italia nel 1946

donatoragosa
Livello2
Livello2
Messaggi: 288
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 0:45
Località: Avellino

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da donatoragosa »

Erica, come si chiamava la mamma ??!

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Re: Cerco informazioni su Bottino Loreto

Messaggio da ery1 »

In questi elenchi compare solo il cognome da nubile della madre, Tinsley, ma non il nome.
E' cosi' per tutti i nati, e' possibile anche scaricare l'immagine originale dell'elenco di cui hanno fatto l'indicizzazione.
Erica

Rispondi