Altro atto del 1552: aiuto per decifrare

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
LLUCIO
Livello3
Livello3
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02

Altro atto del 1552: aiuto per decifrare

Messaggio da LLUCIO »

Ciao.

Ho postato un altro atto sempre relativo alla famiglia Fantuzzi per il quale chiedo ancora il vostro aiuto per la decifrazione:

Immagine

Immagine

Immagine

Vi ringrazio in anticipo.

Lucio
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

A margine:
Antonius Maria de Fantucijs, cum Domino Joanne Antonio de Mutis
Emptio (acquisto)

1552, Indizione 10ma, 9 Gennaio
Giovanni Antonio del fu Uguccione de Mutis cittadino di Reggio cede ad Antonio Maria del fu Cristoforo de Fantucci della Trixxinaria (Tresinaro), distretto di Reggio, una casa murata a Tresinaro sita in detta villa di Tresinaro, coerenti di sopra il dominus Venerio de Mutis, di sotto la via comune, a mattina e a sera la roggia salera(?) de (dei) Musinis di Tresinaro, per il prezzo di 10 scudi in buon oro di giusto peso.
Pato apposto: che il compratore sia tenuto a retrovendere al venditore entro il termine di 4 anni.
Seguono le solite formule obbligazionarie tra le parti.
Vittore

Avatar utente
LLUCIO
Livello3
Livello3
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02

Messaggio da LLUCIO »

Grazie big,

è un riferimento molto utile in quanto dovrebbe corrispondere nei c.d. fuochi di Reggio del periodo.

Grazie ancora.

Lucio
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca

Rispondi