traduzione prime cinque righe della 2 pagina testamento 1447
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 41
- Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 17:24
- Località: Verona
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Scusa Taiabaffa,
a parte che la traduzione di un documento antico poco ci azzecca con la ricerca degli antenati in Italia;
a parte che non sono 5 righe, ma una pagina completa;
non si usa chiedere?
Si incolla solo un link che neppure funzionava perché non l'avevi verificato e che ho sistemato io?
Abbi pazienza, ma noi siamo abituati diversamente; facendo così rischi solo che nessuno prenda in considerazione il tuo messaggio (se vogliamo chiamarlo così).
a parte che la traduzione di un documento antico poco ci azzecca con la ricerca degli antenati in Italia;
a parte che non sono 5 righe, ma una pagina completa;
non si usa chiedere?
Si incolla solo un link che neppure funzionava perché non l'avevi verificato e che ho sistemato io?
Abbi pazienza, ma noi siamo abituati diversamente; facendo così rischi solo che nessuno prenda in considerazione il tuo messaggio (se vogliamo chiamarlo così).
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
Taiabaffa, se sei stato in grado di leggere il resto, perchè quelle righe no?
Inoltre l'immagine no si può salvare nel pc, per essere esaminata con maggior precisoine.
Vige sempre la buona regola di chiedere ciò che si vuole, meglio se con buone maniere.
Anche iniziare una frase con lettera maiuscola non sarebbe male.
Esiste un regolamento del forum, consultalo.
Se quello che volevi sapere è questo, ecco qua:
Item reliquit et legavit domina Pasqua eius uxori et filia quondam p. ostruldi? de colognola dotes suas qua fuerunt libras centum viginti quinque prout patet ex instrumento scripto per signo nomine mei castellani notarius infrascriptus sub die mensis et millesimo in eo contento, et ultra dictas dotes (...) (...) , sibi dandas (...) tantum
Inoltre l'immagine no si può salvare nel pc, per essere esaminata con maggior precisoine.
Vige sempre la buona regola di chiedere ciò che si vuole, meglio se con buone maniere.
Anche iniziare una frase con lettera maiuscola non sarebbe male.
Esiste un regolamento del forum, consultalo.
Se quello che volevi sapere è questo, ecco qua:
Item reliquit et legavit domina Pasqua eius uxori et filia quondam p. ostruldi? de colognola dotes suas qua fuerunt libras centum viginti quinque prout patet ex instrumento scripto per signo nomine mei castellani notarius infrascriptus sub die mensis et millesimo in eo contento, et ultra dictas dotes (...) (...) , sibi dandas (...) tantum
Vittore
-
- Livello1
- Messaggi: 41
- Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 17:24
- Località: Verona
Ciao Vittore, grazie intanto della traduzione, mi interessavano quelle righe perche ho visto il nome del notaio e pensavo che fosse anche lui magari un parente del testamentario, il resto non sono riuscito a decifrarlo ma mi interessava relativamente, per quanto riguarda il messaggio non sono pratico e mi sono dimenticato di scrivere il messaggio in cui chiedere, non sapevo se andava bene o meno la foto o il link ma non era mia intenzione macare di rispetto a nessuno, chiedo scusa e grazie della traduzione.