aiuto per traduzione

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Avatar utente
susanna74
Livello1
Livello1
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 31 dicembre 2016, 12:41

aiuto per traduzione

Messaggio da susanna74 »

Salve a tutti,
ho trovato un libro nella casa parrocchiale, nella cui copertina non c'è alcuna indicazione sul contenuto.
Questa è la prima pagina. Potreste aiutarmi?
Grazie

Immagine

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Benvenuta nel forum!

Questo post, la prossima volta, aprilo in "per le mie ricerche", perché non riguarda la legislazione ecclesiastica.

E' un registro di matrimonio del 1695. Il primo è un matrimonio e si parla di impedimenti alle nozze con relative dispense.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Avatar utente
susanna74
Livello1
Livello1
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 31 dicembre 2016, 12:41

Messaggio da susanna74 »

Grazie per la risposta,
scusate se ho sbagliato posto!

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Ok dai alla prossima!
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

gianantonio_pisati ha scritto:Questo post, la prossima volta, aprilo in "per le mie ricerche", perché non riguarda la legislazione ecclesiastica.
Susanna aveva scelto la sezione giusta! gianantonio_pisati non sei obbligato a rispondere sempre e comunque (e a volte a sproposito).

Ecclesiastica
Hai domande sulla legislazione ecclesiastica e il diritto canonico dei sacramenti? Hai bisogno di aiuto per la lettura degli atti dell'anagrafe ecclesiastica? Questo è il posto giusto per le tue richieste.
Moderatori ziadani, Kaharot, Staff

Avatar utente
susanna74
Livello1
Livello1
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 31 dicembre 2016, 12:41

Messaggio da susanna74 »

Grazie ziadani.
Poiché dovrei chiedere altre informazioni su questo testo, posso continuare a farlo qui: va bene?

Avatar utente
susanna74
Livello1
Livello1
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 31 dicembre 2016, 12:41

Messaggio da susanna74 »

:)

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Chiedi pure

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Hai bisogno di aiuto per la lettura degli atti dell'anagrafe ecclesiastica?
Se ho sbagliato, come penso di aver fatto, chiedo perdono. Ma a questo punto molti dei post su atti di battesimo, matrimonio e morte sono presenti nella sezione "per le mie ricerche" e andrebbero allora fatti qui. A meno che non ci sia un doppione. Ad esempio le richieste per le letture degli atti dell'anagrafe ecclesiastica per la famiglia Roat, tanto per fare un esempio.

Comunque se ho sbagliato non lo farò più. Anche perché in questa sezione non scrive quasi mai nessuno nuovi post. Anche perché nell'anno 2016 appena trascorso sono stati aperti in questa sezione n. 14 discussioni e n. 29 nel 2015.
non sei obbligato a rispondere sempre e comunque (e a volte a sproposito).
Le risposte che do non sono a sproposito, ma cerco sempre di dare (gratuitamente, come tutti) una mano quando posso. Se recupero anche vecchi post che non hanno ricevuto risposta è perché magari qualcosa di utile posso fare anch'io, come ad esempio un vecchio post sugli atti notarili di Lodi che mi era sfuggito perché non è che durante l'anno abbia tanto tempo (dipende dai periodi). Quando posso ho sempre cercato e cerco di aiutare. Avrò aperto 2-3 discussioni. Tutte le altre sono sempre state risposte, e non risposte con le faccine o commenti non pertinenti. Se ho dato delle risposte a sproposito mi si faccia vedere dove ho dato una risposta a sproposito.

Ripeto. Se questa volta ho detto una cosa che non dovevo perché non comando io, chiedo scusa e lascio l'onere a chi lo deve fare, se ritiene o meno che lo debba fare. E con questo mi scuso ancora. Per il resto non mi piace che si dica che do risposte "a volte a sproposito", se non nel caso in oggetto.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

gianantonio_pisati ha scritto:Se ho sbagliato, come penso di aver fatto, chiedo perdono. Ma a questo punto molti dei post su atti di battesimo, matrimonio e morte sono presenti nella sezione "per le mie ricerche" e andrebbero allora fatti qui. A meno che non ci sia un doppione. Ad esempio le richieste per le letture degli atti dell'anagrafe ecclesiastica per la famiglia Roat, tanto per fare un esempio.
Non sempre gli utenti pubblicano nelle sezioni appropriate.
Se l'errore è macroscopico, provvediamo a spostarle d'ufficio. Se lo sbaglio è tollerabile e la richiesta è attinente con l'argomento trattato nella sezione, lasciamo le cose come stanno.
Se, come l'altro giorno
gianantonio_pisati ha scritto:Benvenuta nel Forum!
Penso che questa domanda andava fatta nella sezione "Per le mie ricerche", a meno che tu non richieda (non mi pare di capire) un aiuto materiale sul posto.
induci gli utenti, specie quelli nuovi, ad aprire nuovi argomenti nella sezione che tu ritieni giusta
fabifado69 ha scritto:Buonasera a tutti sono una nuova iscritta,sto cercando di ricostruire il mio albero genealogico da parte paterna,sono riuscita a risalire per ora alla data certa di morte della mia bisnonna visionando il suo atto di morte nel quale ci sono anche nomi e cognomi dei suoi genitori.La mia bisnonna è morta a terni nel 1917 ed era un 'insegnante ......
Come sai (da Regolamento)

DOPPI MESSAGGI
I doppi messaggi, anche in sezioni diverse, non servono a nulla se non a confondere gli utenti e generare dispersione di discussioni, quello che sarà ritenuto inserito nella sezione non appropriata sarà cancellato.


e

4) Ogni argomento deve essere inserito nel rispettivo forum e in questo seguire la sua naturale argomentazione. Se non trovate la giusta sezione nella quale inserire il vostro argomento (tenendo presente che il tema di base è la GENEALOGIA), potete scrivere all'Amministratore del sito che provvederà a pubblicarlo. Argomenti fuori tema possono essere spostati o cancellati dall'Amministratore o dallo Staff senza alcun preavviso

E poi permettimi di dissentire dal tuo invito rivolto all'ex utente LivioMoreno per un suo possibile rientro.
gianantonio_pisati ha scritto:Buttare all'aria anni di collaborazione per una cosa del genere non mi sembra il caso. Speriamo che Livio ci ripensi perché ha dato tanto a questo forum, io sono stato impegnato un po' di anni e non avevo tempo di venire qui con regolarità. Mi domandavo da un po' di tempo di certi nomi che non vedevo più, Livio è uno di quelli. Anche adesso ci sono problemi nell'invio dei messaggi che segna errore, ma non è una cosa insormontabile, quante volte succede anche a casa nostra con il nostro pc di perdere dati o di sbagliare a salvarli o altro. Ci si incavola, ma i problemi sono altri. Adesso che è passato un po' di tempo si dovrebbe ristabilire la pace di un tempo.
In privato ho ricevuto tante proteste per questo tuo post, da parte di chi ha vissuto "in diretta" tutta la vicenda dell'allontanamento di Livio. Nessuno di noi ne sente la mancanza.

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8410
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

gianantonio_pisati ha scritto:...cerco sempre di dare (gratuitamente, come tutti) una mano quando posso.
E fai benissimo, anche perché quando non risponde nessuno è spiacevole, per chi le domande le ha poste. Però, magari, per chi è la prima volta che scrive nel forum, sbagliare una sezione non è un peccato mortale e essere subito apostrofato potrebbe risultare "intimidatorio". Hai ragione ad esempio su Roat, forse andrebbe spostato, ne hai meno sulla questione di Livio Moreno, il quale essendosi allontanato volontariamente e con toni poco cordiali (almeno nei miei confronti, come si evince chiaramente da quel messaggio) è forse inutile andare a "resuscitarlo".
Per il resto poco da dire sul tuo operato, se non che recuperare 10 messaggi vecchi su un'unica sezione, tutti di fila, forse crea un attimo di spaesamento. Fai bene a farlo, magari diluisci un po' più nel tempo i recuperi, anche perché penso che ti richiedano di impegnare un sacco di tempo libero che, forse, devi sottrarre alle tue personali ricerche e visto che, come tutti, lo fai per "amore dei" nessuno vuole approfittarsi della tua generosità.

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Grazie a tutti e due, ziadani e Luca.p, per le cortesi risposte.
Per la prima parte capita la lezione.
Per la seconda ni dispiace di aver risollevato un polverone per una vicenda che non ho vissuto in prima persona, è sempre traumatico un addio tormentoso, non ne parliamo più. Ho visto la scortesia dei toni dei suoi ultimi messaggi e il riaccredito ecc, non toccherò più l'argomento.
Buona giornata!
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

susanna74 ha scritto:Grazie ziadani.
Poiché dovrei chiedere altre informazioni su questo testo, posso continuare a farlo qui: va bene?
Cun(c)tis sollemnitatibus et / requisitis adhibitis servata / forma novi Ritualis Romani / nec non Sacri Concilii Tridentini Canonum / pro matrimonio contrahendo inter Marcum / Tullium Melutium Petri Melutii Ville / Casettarum et Matthiam Joannis Felicis Massae / Filiam Villae ambe Gupiarum districtus / et Civitatis Ducalis Diocesis, et pro impedimento / orto et mihi relato in 4° gradu affini_ / tatis iuxta relationes et depositiones supradictorum suorum Parentum coram me facte / et ad supriores transmissas pro quo fuit / obtenta dispensatio a Summo Pontifice Reverendissimo / in nomine (...) (...) uti consta in actis / Sacre Episcopali Curia Civitatis Ducalis pro qua a Reverendissimo / Vicario Generali Domino Domino Josepho Abbate Cathedralis / eiusdem Civitatis Canonico absente Illustrissimo et Reverendissimo / Filippo Tano Episcopo fuit (...) positum decretum / iuxta & prout in licentia mihi per ipsos tran_ / smissa qua visa et supra capita reverenter / recepta et supradictis sponsis lecta /
in facie Ecclesie Francisco Danio? et Augustino / ..iana contestibus vocatis, atque ad id rogatis ha_/ bito quoque amborum mutuo consensu interogavi / (...) de rebus ad fidem necessariis salutaribus et oppor_ / tunis et idoneos repertos in matrimonium coniunxi / (...) die Dominico 6° calendas quintilis 1695 / (...) (...) Dantes ad presens (......)


Con tutte le solennità e cercate le informazioni, osservata la forma del nuovo rituale romano, nonchè dei canoni del sacro concilio di Trento per il matrimonio da contrarre tra Marco Tullio Meluzzo (figlio) di Pietro Meluzzo della villa “Casettarum” (di ...) e Mattea figlia di Giovanni Felice Massa ambo di “Gupiarum”, distretto e diocesi di Cittaducale, e circa l’impedimento sorto e a me riportato sul 4° grado di affinità, secondo quanto a me riferito e deposto dai suddetti suoi famigliari, e trasmesse ai superiori, per cui fu ottenuta la disensa papale, come consta negli atti della curia episcopale di Cittaducale, per le quali fu imposto decreto dal Vicario Generale, assente il vescovo Filippo Tani, secondo e come trasmessomi nella licenza, la quale vista e ricevuta riverentemente, e letta ai suddetti sposi davanti alla chiesa e ai contestimoni chiamati e a questo rogati, avuto il loro reciproco consenso (degli sposi), li interrogai sulle cose necessarie, salutari e opportune alla fede, e , trovati loro idonei li congiunsi in matrimonio nel giorno di Domenica 6 Luglio (se Kalenda quintilis = mese consacrato a Giulio Cesare) 1695.
Vittore

Avatar utente
susanna74
Livello1
Livello1
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 31 dicembre 2016, 12:41

Messaggio da susanna74 »

Che dire: grazie!
Sto cercano di imparare a decifrare queste grafie a volte tanto complicate!
Ho provato a fare una traslitterazione: ora, grazie a te, posso verificare a che livello sono (credo molto basso!

Lolletto
Livello2
Livello2
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 19:00

Messaggio da Lolletto »

Ciao Susanna74, a quale parrocchia appartiene questo libro? Ho letto Casette, Cittaducale...ho antenati da quelle parti.

Rispondi