indicazione moglie

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
abruijn
Livello1
Livello1
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2017, 21:03

indicazione moglie

Messaggio da abruijn »

Potrebbe essere che a parte "uxor" viene utilizzato anche "mulier" per indicare la moglie ? O ha il significato di domestica? L'ho visto negli atti di battesimo per la descrizione della patrina.
Immagine

Grazie del vostro aiuto.

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Mulier è uguale a uxor. Per domestica usavano serva. Dovresti mettere la foto di tutto l'atto per vedere il contesto.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

abruijn
Livello1
Livello1
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2017, 21:03

Messaggio da abruijn »

Grazie Gianantonio.

Nell'atto totale era scritto: "Patrina fuit Giovanna Zona mulier Marci Zona"
Immagine

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Prego. È proprio come pensavo: "moglie di Marco Zona".
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Rispondi