Aiuto traduzione dispensa di Matrimonio

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Fabrizio86
Livello1
Livello1
Messaggi: 52
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:20

Aiuto traduzione dispensa di Matrimonio

Messaggio da Fabrizio86 »

Ragazzi mi potreste aiutare a tradurre questi documenti? grazie

https://postimg.org/image/3uukc9k3t/
https://postimg.org/image/maf19oldl/

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Messaggio da ery1 »

Ciao,
ti riporto una parte (della prima immagine) che ho trascritto in latino, sciogliendo le abbreviazioni:

"..... Oblata nobis nuper pro parte dilecti Jacobi Russo laici ac dilecte Angela Giacalone mulieris, Drepani Mazariensis Diocesis, petitio continebat quod ipsi bona fine nulloque per eos cognito canonico impedimento matrimonium in facie Ecclesiae juxta formam S. Concilii Tridentini contraxerunt, illudque consumarunt ac filios procrearunt postmodum vero ad eorum pervenit aures sed quarto consanguinitatis gradu invicem esse conjunctos, et de mandato Parochi separati fuerunt, prout ad pr.... reperiuntur quapropter per multa scandala ac damna oriri pone timent et quia, ut asserunt, vere pauperes sunt et miserabile et labore manuum suarum vivunt, nobis humiliter preces exhibuerunt quantus eis in premissis de opportuna dispensationis gratia facultate nobis ab apostolica S. Sede concessa providere dignaremur Nos igitur auctoritate qua fungimur eosdem Jacobum et Angelam et eorum..."


Saluti,
Erica

Fabrizio86
Livello1
Livello1
Messaggi: 52
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:20

Messaggio da Fabrizio86 »

grazie erica, meglio di niente :D gentilissima

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Messaggio da ery1 »

Ecco il testo un po' più completo:

"..... Oblata nobis nuper pro parte dilecti Jacobi Russo laici ac dilecte Angela Giacalone, Urbe Drepani Mazariensis Diocesis, petitio continebat quod ipsi bona fine nulloque per eos cognito canonico impedimento matrimonium in facie Ecclesiae juxta formam S. Concilii Tridentini contraxerunt, illudque consumarunt ac filios procrearunt postmodum vero ad eorum pervenit aures sed quarto consanguinitatis gradu invicem esse conjunctos, et de mandato Parochi separati fuerunt, prout ad pr.... reperiuntur quapropter per multa scandala ac damna oriri pone timent et quia, ut asserunt, vere pauperes sunt et miserabile et labore manuum suarum vivunt, nobis humiliter preces exhibuerunt quantus eis in premissis de opportuna dispensationis gratia facultate nobis ab apostolica S. Sede concessa providere dignaremur Nos igitur auctoritate qua fungimur eosdem Jacobum et Angelam et eorum quemlibet a quibusvis excommunicationis, suspensionis, interdicti, aliisque ecclesiasticis sententis, censuris, et poenis a iure, vel ab homine quavis occasione, vel causa latis, si quibus quomodolibet innodati existunt ad effectum presentium dumtaxat consequendum harum serie absolventes et absolutas fore censentes quia certam de expositis s.... non habemus, huiusmodi nihil supplicationibus inclinati discretioni tue de qua specialem in Domino fiduciam obtinemus, facultate apostolica nobis concessa mandamus ut a te deposita omni cujuscumque muneris spe ac praemii etiam sponte oblati, diligenter de supradicta omnibus veritate inquiras et si per eandem informationem vera omnia esse prospexeris super quo tua conscientiam oneramus tunc in dictis Jacobo Russo et Angela Giacalone auctoritate apostolica nobis plene concessa tibi committimus ut dispensare possimus dicto quarto consanguinitatis gradu. Hinc si dicta Angela a predicto Jacobo rapta non fuerit nec inter se alio canonico impedimento astricti reperiunt servata forma S. Concilii Tridentini matrimonium inter se publice in facie Ecclesiae de novo contrahere et in eo postmodum permanere licite liberque possint ac valeant prolesque suscepta et exinde suscipienda legitima reputet; Volumus auctoritate quod si spreto nostro mandato aliquid muneris aut praemii occasione dicta dispensationis exiges aut alio titulo oblatus recipies excommunicationis latae sententiae poenam incurras."


Erica

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8412
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Il senso generale del documento, per chi non conosce il latino, è che i due erano già sposati e il matrimonio era stato consumato, tanto che avevano già dei figli, ma si è scoperto un impedimento di quarto grado (praticamente un trisnonno in comune, oggi non costituisce più impedimento) e sono stati quindi separati dal parroco in attesa di ottenere dispensa papale e poter celebrare nuovamente il matrimonio. Si dice anche che sono poveri e vivono solo del lavoro delle loro mani quindi si chiede di non fargli pagare quanto sarebbe normalmente dovuto

Rispondi