si sono dimenticati il cognome della sposa?

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
dario68
Livello2
Livello2
Messaggi: 211
Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 11:15
Località: roma

si sono dimenticati il cognome della sposa?

Messaggio da dario68 »

ciao a tutti. in quest'atto redatto nel 1641 non hanno indicato il cognome della sposa lasciando lo spazio bianco. ha un qualche significato o semplicemente non si spiega?
potete comunque aiutarmi a trovare qualcosa che mi possa aiutare ad andare avanti? Potete completare la traduzione?
"il devoto cappellano unisce in matrimonio ANTONINO D'ANGELO figlio del fu FRANCESCO?? e ?? con GIUSEPPA figlia del fu PIETRO? e DOMENICA??"
sono a Leonforte, Enna, c'è qualche riferimento a palermo o a qualche altra citta?
grazie

Immagine
dario>Antonino1926>Giovanni1894>Antonino1850>Giovanni1814>Antonino1782>Giovanni1752>Pietro1713>Antonino1679>Francesco?

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Anno del Signore 1651, addì 15 Gennaio
Premesse le 3 denunce in 3 giorni festivi delle quali la prima il 27 dello stesso mese nella festa di S. Giovanni Apostolo fatta da don Giuseppe Devolo cappellano, la seconda il 28 nella festa di S. Innocenzo, la terza il 31, festa di S. Silvestro, fatte da don Paolo Mascaro durante le messe solenni, avuto nessun impedimento legittimo, io don Giuseppe Devolo cappellano di questa chiesa matrice dedicata a S. Giovanni Battista della terra di Leonforte interrogai Antonino de Angelo figlio del fu Francesco e di Giovanna e Giuseppa .... figlia di Pietro e di Domenica, e avuto il loro mutuo consenso per le parole del presente, li congiunsi in matrimonio, presenti i testimoni Giuseppe Pitringa e mastro Stefano Agliozzo, e poi li benedissi secondo rito di santa madre chiesa nel corso della celebrazione della messa.
Vittore

Avatar utente
LLUCIO
Livello3
Livello3
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:02

Messaggio da LLUCIO »

Ciao,

mi sembra sia una "semplice" dimenticanza dello scrivente. Purtroppo !

Ti suggerisco di provare a trovare tra le denunzie (o "banni" in Sicilia), ma mi sembra che on-line in FS per Leonforte non ci siano, oppure trovare la dichiarazione di morte della sposa che dovresti trovare riportata con il cognome dello sposo per poi declinare le generalità dei genitori con il loro cognome.

Spero di esserti stato utile.

Lucio
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca

dario68
Livello2
Livello2
Messaggi: 211
Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 11:15
Località: roma

Messaggio da dario68 »

Grazie! sempre eccezionali!
un saluto
dario>Antonino1926>Giovanni1894>Antonino1850>Giovanni1814>Antonino1782>Giovanni1752>Pietro1713>Antonino1679>Francesco?

dario68
Livello2
Livello2
Messaggi: 211
Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 11:15
Località: roma

Messaggio da dario68 »

ciao
forse ioseppa è rimasta vedova e si è risposata. stavolta c'è il cognome.
mi sembra che dica Andrea doctori figlio di xx e xx et iosepa dangelo ? ? antonino filia di Pietro e Domenica?
coincide il nome del marito e dei genitori. Leonforte non tanto grande questa è la chiesa principale l'altra è piu piccola. la mia interpretazione è plausibile?

Immagine

grazie un saluto
dario>Antonino1926>Giovanni1894>Antonino1850>Giovanni1814>Antonino1782>Giovanni1752>Pietro1713>Antonino1679>Francesco?

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Messaggio da ery1 »

Sì, dovrebbe essere il secondo matrimonio di Giuseppa, avvenuto l'11 Aprile 1655, i nomi secondo me sono:
Andrea Docturi/Dottore figlio di Lorenzo e di Geronima e Giuseppa D'Angelo vedova del fu Antonio, figlia del fu Pietro e Domenica Allegro.


Saluti,
Erica
Erica

Rispondi