Buongiorno a tutti,
finalmente le mie ricerche calabre mi hanno portato documenti che risalgono al 1730, cosa mai semplice nelle mie terre di origine. Possiedo ora parecchio materiale in latino, questi due mi interessano particolarmente
Tento traduzione seconda foto. Immagino tu abbia bisogno solamente della prima registrazione dove sono citati De Sanctis:
Giorno 3 mese Febbraio 1737 in S. Pietro di (…)
Tommaso De Sanctis figlio legittimo e naturale di Angelo de Sanctis e di Maria Talarico sposati in questa parrocchia moriva infante (…)(…) il suo corpicino fu sepolto in questa (…) Parrochiale, e in fede
Don Federico Archiprete Guzzomagno
Die 2 mensis 9bris 1734 in sancto Petro de Tyriolo(?)
Thomas de Sanctis Dominici de Santis et Dominicae Mazza de Angelo legitimus et naturalis
filius, relicta uxore Catherina Bruno filiisque, cum attigisset
trigesimum quintum aetatis suae annum, omnibusque munitus
sacramentis, ad Dominum migravit, eiusque corpus inter(?) huius
Archipresbiteralis sepulcro humatum quiescit, et in fidem
Vedi se con la trascrizione riesci a capire i nomi, il senso generale e magari qualche particolare, altrimenti ti facciamo anche la traduzione (ma sarebbe meglio per te provare a capire il testo in latino, così pian piano ti abitui a fare da sola anche quando sei in archivio)
Ciao Luca, sono anni che mi cimento con queste traduzioni ma (ahimè) non ho frequentato il classico, perciò ho da impegnarmi. Se ne deduce perciò trattasi di atto di morte di Tommaso De Santis, io avevo compreso tutto il contrario!
Scusate ma ho bisogno di una mano nella traduzione. Se ho ben compreso si tratterebbe dell'atto di morte di Domenico, vedovo di Domenica Mazza (figlia di Angelo), il quale muore all'età di 70 anni. Mi date conferma, grazie