Traduzione atto battesimo sotto condizione

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Mapi13
Livello1
Livello1
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 21:11

Traduzione atto battesimo sotto condizione

Messaggio da Mapi13 »

Ciao!
Qualcuno per cortesia mi aiuta? ho un atto di battesimo, sotto condizione, quindi presumo in pericolo di morte, ma data la brutta grafia non riesco a leggere tutto ...
Immagine
Grazie mille e buona giornata!
Mauro

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Infatti il prevosto battezza sotto condizione perchè «non satis certum constaret de baptismo domi ob periculum mortis collato infantulam heri in sero natam» (non risultasse abbastanza certo circa il battesimo impartito in casa per pericolo di morte alla bambina nata ieri in serata.
Vittore

Mapi13
Livello1
Livello1
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 21:11

Messaggio da Mapi13 »

Grazie! Quindi non sicuro che la levatrice o chi per lei avesse battezzato in modo corretto la bambina ha provveduto alla celebrazione del battesimo con regolare padrino, lo zio Pietro.
Ancora grazie!
Mauro

Avatar utente
Okbash
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 430
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 17:31
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Okbash »

Mauro, ho visto dai tuoi precedenti messaggi che hai antenati bergamaschi. Il mio lato paterno è lodigiano, ma diversi rami portano nelle valli bergamasche e nell'albero compaiono vari parenti Ghisalberti. Di dov'è l'atto che hai pubblicato? Non riesco a capire la parrocchia. Non riesco poi nemmeno a interpretare la parola dopo il nome di Giuseppe Ghisalberti, forse la professione?
Gianpiero 1956 < Alessandro 1924 < Piero 1896 < Luigi 1864 < Alessandro 1831 < Luigi 1789 < Alessandro ~1760 < Bassiano ~1730 < Alessandro? ~1700

Mapi13
Livello1
Livello1
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 21:11

Messaggio da Mapi13 »

Ciao!
La parrocchia è Zogno, i Genitori sono Giuseppe Ghisalberti e Maria Francesca anche lei Ghisalberti,
La località è probabilmente Pratonuovo, piccole case poste all'inizio della valle Brembilla. Difficile stabilire a che parrocchia il paese appartiene perchè proprio al confine tra Brembilla, Zogno Sedrina e per un periodo Sant'Antonio .. Molti Ghisalberti sono a Sedrina, se mi dai dei nomi posso provare a vedere se ho documenti in proposito.
Non sono del mio Ramo, ma stavo cercando dati per una cugina francese, i cui nonni sono partiti proprio da Zogno
Credo che la parola a cui fai riferimento potrebbe essere anche un soprannome ...

Rispondi