Nel corso delle tue ricerche hai trovato un atto che riguarda una persona famosa? Ti è capitato di trovare un atto contenente qualche curiosità? Un nome veramente particolare? Questo è il posto giusto per segnalarlo.
Sfogliando lo Stato Civile di Torino 1750 - 1865 ho trovato la registrazione della morte di tale Giovanni Antonio Tagliabò, nato nella Diocesi di Milano nel 1674 e morto a Torino nel 1779.
Anche l'addetto della Municipalità ha voluto far notare l'eccezionalità del'evento dedicandogli mezza paginetta anziché la solita riga destinata agli altri defunti.
Veramente fenomenale, io al massimo avevo trovato uno di cento anni.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
A dì 14 Settembre 1641
Pellegrina moglie di Pellegrino da Pansano Salano nel nostro alpe morì al dì detto di età di Anni centosei incirca dico 106.
Tempore interdicti localis generalis.
io 1983 > papà 1939 > nonno 1919 > Lorenzo 1887 > Giovanni Battista 1835 > Lorenzo 1799 > Luca 1752 > Giovannantonio 1714 > Luca 1653 > Stefano 1622 > Ginese 1590 circa > Stefano 1560 circa
avrà sicuramente "falsificato la carta di idendità"! :p
Giuseppe 1881 < Paolo 1851 < Angelo 1817 < Guglielmo 1785 < Domenico 1751 < Antonio 1720c < Santo 1689 < Antonio 1652c < Agnol 1625c < Francesco 1606 < Bernardo < Francesco < Antonio
In questo caso sembra che il parroco abbia controllato prima di scrivere l'età, indicando anche i mesi… Per altri casi ho potuto verificare la correttezza delle informazioni di questo parroco scrupoloso.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Giovan Domenico 1693 < Bartolomeo 1670 ca. < Domenico 1640 ca.