Gentili utenti vorrei solo sapere se la data di nascita di Vincenzo è giusta.
Il neonato era in pericolo di vita, il padre Michele si dimenticò di dichiararlo al comune di Triggiano dopo averlo battezzato.
All'inizio dell'atto venne riportato che la sua data di nascita era il 7 ottobre 1832, alla fine venne indicato che la data di nascita era approssimativa.
Cosa ne pensate?
https://postimg.cc/XZtWWyLs
https://postimg.cc/4HQRp2g0
Registrazione allo stato civile di Vincenzo D'Alessio
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mercoledì 11 marzo 2009, 0:33
- LeVit
- Collaboratore
- Messaggi: 1102
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 14:57
- Località: Gemona
- Contatta:
E' certo che il 31 dicembre 1832 i genitori hanno dichiarato che il bambino è nato il 7 ottobre 1832. Poi l'ufficiale di stato civile dice di segnare "la data approssimativa": non avendo modo di "certificare" la data, segnala l'anomalia nella denuncia della nascita. Quarant'anni dopo sarebbe stata necessaria una sentenza del tribunale, dopo una indagine, per "certificare" la data di nascita.
-
- Livello1
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mercoledì 11 marzo 2009, 0:33