Matrimonio 1745: termini incomprensibili, aiuto.

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
trisalvo86
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46

Matrimonio 1745: termini incomprensibili, aiuto.

Messaggio da trisalvo86 »

Buonasera ragazzi, riguardo a questo matrimonio del 1745 non riesco a capire 6 termini che ho cerchiato di rosso, potreste aiutarmi? Grazie mille.

https://i.postimg.cc/PJFwCWFk/Matrimonio.jpg

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Matrimonio 1745: termini incomprensibili, aiuto.

Messaggio da AleSarge »

1. nempe: cioè
2. 2a (=secunda) v[er]o: la seconda invece
3. contractu[m]: contratto
4. praedicto: predetto
5. sacra
6. receperunt: ricevettero
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

trisalvo86
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46

Re: Matrimonio 1745: termini incomprensibili, aiuto.

Messaggio da trisalvo86 »

Grazie mille AleSarge, scusa una domanda: sempre nello stesso matrimonio, al terzo rigo dove dice: "(...) et 3^ (concurrente?) die dominica (...)"
Cosa vuol dire? Concurrente? Domicia o Dominico?

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Matrimonio 1745: termini incomprensibili, aiuto.

Messaggio da AleSarge »

C'è scritto "p[ri]ma et 3a concurrente die Dominico", cioè la prima e la terza pubblicazione sono state fatte di domenica; "concurrente die Dominico" penso si possa tradurre come "in corrispondenza di un giorno domenicale". La seconda pubblicazione, invece, com'è specificato subito dopo, è stata fatta nel giorno della festa della Purificazione della Beata Vergine Maria (2 febbraio), che non cadeva di domenica ma era festivo.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

Rispondi