Atto matrimonio Giudici Agnelli - Dresano 1816

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
Jfk105
Livello2
Livello2
Messaggi: 499
Iscritto il: sabato 9 settembre 2017, 0:00
Contatta:

Atto matrimonio Giudici Agnelli - Dresano 1816

Messaggio da Jfk105 »

Immagine

Atto di matrimonio Dresano 1816.
Nell'atto di queste seconde nozze appaiono il nome del padre di Giovanni Maria Giudici (che ma pare identico a quello del figlio) e della madre Maria Bartolomea Z....? e che lo sposo nacque a ... CLUSONE! (Bergamo)... Davvero strano.
Vi chiedo: potete aiutarmi con la traduzione/trascrizione? (parla anche della vedova Margherita Novarini deceduta a Luglio)
Capite per caso il nome del padre dello sposo e il cognome della madre dello sposo?
Grazie mille!
J
Io (1968) – Ugo (1937) – Amleto Enrico (1907) – Ugo Luigi (1873) – Giuseppe Antonio (1832) – G.Battista (1796) – Adamo Cesare (1772) – Sante Cesare Melchiorre (1749) – G.Battista (1726) – Cesare (1669) – Giovanni (1630-1633) - Pietro (1600-1616)

Avatar utente
niko29
Livello4
Livello4
Messaggi: 751
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
Località: Milano

Re: Atto matrimonio Giudici Agnelli - Dresano 1816

Messaggio da niko29 »

Prendi questa informazione con le molle, ma ricordo di aver letto che il legame che c'era tra la bergamasca e il lodigiano era dettato da una sorta di transumanza del bestiame per la produzione dei formaggi. Se mi viene in mente qualcosa di più preciso te lo faccio sapere, magari mi affiora qualcosa dalla memoria. :?:

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7869
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Atto matrimonio Giudici Agnelli - Dresano 1816

Messaggio da cannella55 »

Vedo poco e male, ma mi pare che il nome del padre sia Giovanni Maria, la madre Bartolomea Zunolleri(???non conosco i cognomi del luogo) e Maria Margherita Novarini era la vedova dello sposo, a quanto mi pare di capire.
Leggiamo altri pareri

Zmerl
Livello1
Livello1
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2021, 19:31

Re: Atto matrimonio Giudici Agnelli - Dresano 1816

Messaggio da Zmerl »

Ciao, nella zona di Clusone è della valle Seriana il cognome Giudici è storicamente molto diffuso.

Marco

Avatar utente
Jfk105
Livello2
Livello2
Messaggi: 499
Iscritto il: sabato 9 settembre 2017, 0:00
Contatta:

Re: Atto matrimonio Giudici Agnelli - Dresano 1816

Messaggio da Jfk105 »

Ciao,
il cognome della sposa è davvero incomprensibile...
Su Clusone ho guardato i cognomi con la Z e trovo Zanoncelli, Zucchelli, Zambelli...
Tra l'altro non capisco nemmeno il giorno del matrimonio : ?? Settembre 1816 (credo)
A Clusone sto guardando nei defunti dal 1866 in poi (ciò che c'è disponibile online) ma non ho mai trovato nemmeno un figlio di Giovanni Maria Giudici (con nessuna delle due mogli come cognome) nè il loro decesso (probabilmente morirono prima dell'Unità d'Italia...
La cosa strana è che questo dato su Clusone è un po' al di fuori delle mie ricerche che (per questo ramo, il materno) sono concentrate invece nel Lodigiano...
Ovviamente sto "spazzolando" con Ancestry tutta la provincia ma anche lì non ho altri riscontri...
Grazie mille, ciao
J
Io (1968) – Ugo (1937) – Amleto Enrico (1907) – Ugo Luigi (1873) – Giuseppe Antonio (1832) – G.Battista (1796) – Adamo Cesare (1772) – Sante Cesare Melchiorre (1749) – G.Battista (1726) – Cesare (1669) – Giovanni (1630-1633) - Pietro (1600-1616)

Tonia
Esperto
Esperto
Messaggi: 1852
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16

Re: Atto matrimonio Giudici Agnelli - Dresano 1816

Messaggio da Tonia »

E’ possibile che il cognome della madre fosse stato storpiato e che, invece, fosse Zanoletti? :?:
La data del matrimonio è settembre 1816 ma non mi pare che ci sia il giorno.
“Giovanni Maria Giudici figlio di Giovanni Maria e Maria Bartolomea …., nato nella Parrocchia di Clusone, diocesi di Bergamo, abitante nella Parrocchia di Casalmaiocco, vedovo di Margherita Novarini deceduta nella Parrocchia di Casalmaiocco il sei? luglio 1816 e Angela Maria Agneli figlia del fu Paolo e di Maria Guerci nata nella Parrocchia di Rosso (frazione di Coli, Piacenza) diocesi di Piacenza”.

Avatar utente
Jfk105
Livello2
Livello2
Messaggi: 499
Iscritto il: sabato 9 settembre 2017, 0:00
Contatta:

Re: Atto matrimonio Giudici Agnelli - Dresano 1816

Messaggio da Jfk105 »

@Tonia
E’ possibile che il cognome della madre fosse stato storpiato e che, invece, fosse Zanoletti? :?:
Si è possibile, nella zona ho visto che esiste Zanoletti ed era una delle mie supposizioni... Nell'atto reputo riportato male...ma non avendo stati preunitari online per Clusone non ho modo al momento di sapere di più...
La data del matrimonio è settembre 1816 ma non mi pare che ci sia il giorno.
Grazie, mi confermi la lettura che ho inteso anch'io...
“Giovanni Maria Giudici figlio di Giovanni Maria e Maria Bartolomea …., nato nella Parrocchia di Clusone, diocesi di Bergamo, abitante nella Parrocchia di Casalmaiocco, vedovo di Margherita Novarini deceduta nella Parrocchia di Casalmaiocco il sei? luglio 1816 e Angela Maria Agneli figlia del fu Paolo e di Maria Guerci nata nella Parrocchia di Rosso (frazione di Coli, Piacenza) diocesi di Piacenza”.
Si, Maria Margherita Novarini è morta a 37 anni, di parto il 6/7/1816 a Casalmaiocco. Diede alla luce due gemellini il 5 Luglio (Luigi e Maria Teresa, purtroppo entrambi defunti il 9 Luglio...), quindi Giovanni Maria Giudici si risposò a Dresano con questo atto (ho trovato infatti a Casalmaiocco una loro figlia nata nell'Ottobre 1817)..
L'atto in oggetto è quindi un secondo matrimonio per Giovanni Maria Giudici (con Angela Maria Agnelli) ma non ho ancora reperito il primo matrimonio tra G.M.Giudici e M.M.Novarini (nè a Casalmaiocco nè a Dresano)..
Grazie per l'interpretazione della Parrocchia in provincia di Piacenza che non capivo...
Ciao, grazie mille!
J
Io (1968) – Ugo (1937) – Amleto Enrico (1907) – Ugo Luigi (1873) – Giuseppe Antonio (1832) – G.Battista (1796) – Adamo Cesare (1772) – Sante Cesare Melchiorre (1749) – G.Battista (1726) – Cesare (1669) – Giovanni (1630-1633) - Pietro (1600-1616)

Avatar utente
Jfk105
Livello2
Livello2
Messaggi: 499
Iscritto il: sabato 9 settembre 2017, 0:00
Contatta:

Re: Atto matrimonio Giudici Agnelli - Dresano 1816

Messaggio da Jfk105 »

@Tonia
E’ possibile che il cognome della madre fosse stato storpiato e che, invece, fosse Zanoletti? :?:
Ciao, ho ricevuto atti di battesimo da Clusone di Giovanni Maria Giudici e di altri 2 fratelli ed effettivamente si conferma che il padre si chiamava pure lui Giovanni Maria Giudici e la madre effettivamente ZANOLETTI :)
Soddisfazione!
Grazie mille, ciao!
J
Io (1968) – Ugo (1937) – Amleto Enrico (1907) – Ugo Luigi (1873) – Giuseppe Antonio (1832) – G.Battista (1796) – Adamo Cesare (1772) – Sante Cesare Melchiorre (1749) – G.Battista (1726) – Cesare (1669) – Giovanni (1630-1633) - Pietro (1600-1616)

Tonia
Esperto
Esperto
Messaggi: 1852
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16

Re: Atto matrimonio Giudici Agnelli - Dresano 1816

Messaggio da Tonia »

Ne sono felice :D
Grazie per aver condiviso.
Ciao
Tonia

Rispondi