famiglia pontello

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
raimondopontello
Livello1
Livello1
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 9:41

famiglia pontello

Messaggio da raimondopontello »

Salve buongiorno vorrei sapere se possibile le origini del cognome della mia famiglia,qualche informazione sull'etimologia del cognome ed eventuali possibili parentele in italia o piu precisamente pensio nel friuli. (mio bis bis nonno era fortunato pontello) grazie in anticipo, ciao

Avatar utente
LeVit
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1107
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 14:57
Località: Gemona
Contatta:

Messaggio da LeVit »

Qualche indicazione più precisa? nulla?
--------------
da: http://www.friulinprin.beniculturali.it/ita/WebAsud/ :
PONTELLO FORTUNATO
Nato nel 1861 a SAN VITO DI FAGAGNA da MODESTO e BERNARDIS LUIGIA
Atti
IT/ASUD/LEVA/1861/E.162/SDN/P-79
Tratti Somatici
Statura: 170
Torace: 92.5
Capelli: CASTANI LISCI
Occhi: CELESTI
Dentatura: SANA
Colorito: BRUNO
Segni particolari:
Professioni
1861 - CONTADINO (Prima visita di leva)
--------------
da: Cognomi della Carnia, di Elwis de Stefani, S.F.F., 2002
Puntel
Da molti, Puntel è sentito come tipico nome friulano. In Carnia i Puntel sono frequenti a Cleulis (Paluzza), Timau, Tolmezzo così come in altre comunità. In parecchie zone friulane si hanno poi anche le varianti Pontel (Aiello) e Pontelli (Gemona). Dei Pontel sono documentabili pure a Villaco. Il nome di persona affiora, ad esempio, nel 1663 con "Pontel q(uondam) Pietro doretea di Suttrio" (ASU, a. n. 4651). Un "Johanes pontellus de illegio" compare in un testo del 2 marzo 1485 (ASU, a. n. 4878). Si tratta di un'abbreviazione dell'ipocoristico Puntiliusius, su cui vedi ==> Liussi.
------------
vittorino

raimondopontello
Livello1
Livello1
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 9:41

Messaggio da raimondopontello »

Fortunaanto apparteneva ad una famiglia di contadini egli fondò un impresa edile di costruzioni i suoi discendenti trapiantati a firenze nel dopoguerra proseguirono con successo la sua attività. è possibile sapere se qualche ramo della famiglia di fortunato rimase nel friuli e se per caso sono discesi altri miei parenti?

cesco
Livello1
Livello1
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 18:43
Località: Ottawa, Canada

Messaggio da cesco »

Ciao Raimondo,

Se mi puoi confermare i nomi dei tuoi genitori, anche tramite messaggio privato, ti mandero' copia dell'albero genealogico della famiglia Pontello di Cavasso Nuovo.

Cesco (Francesco Pontello)

Rispondi