Francesco Neri
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 2:26
Francesco Neri
Da qualche tempo sto svolgendo una capillare ricerca in quanto sono molto interessato a conoscere le origini del mio avo.
Si tratta di FRANCESCO NERI, mio avo, nato nel 1832, figlio di DOMENICO LUIGI NERI e MARIA DOMENICA MAGGI e emigrato in BOLIVIA nel 1857. Lui si è imbarcato nel Porto di LIVORNO nell’ Settembre del 1857 in compagnia di altri Italiani (MICHELE CHICCHI, SALVATORE RAGNANTI E GIOVANNI FABBRI) con la nave GIULIA G. TYLER via NEW YORK.
Se in possesso di qualche notizia, vi prego mettersi in contatto e ne sarò veramanete molto grato.
Si tratta di FRANCESCO NERI, mio avo, nato nel 1832, figlio di DOMENICO LUIGI NERI e MARIA DOMENICA MAGGI e emigrato in BOLIVIA nel 1857. Lui si è imbarcato nel Porto di LIVORNO nell’ Settembre del 1857 in compagnia di altri Italiani (MICHELE CHICCHI, SALVATORE RAGNANTI E GIOVANNI FABBRI) con la nave GIULIA G. TYLER via NEW YORK.
Se in possesso di qualche notizia, vi prego mettersi in contatto e ne sarò veramanete molto grato.
- pink67
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
- Località: Sestri Levante, Genova, Liguria
Buongiorno Enrique e benvenuto al Forum!
sul sito gratuito :
http://search.labs.familysearch.org/rec ... tml#p=home
ho trovato questo dato, riguardo la Bolivia:
Name: Juana Evanjelina Neri
Gender: female
Baptism/Christening date: 26 june 1870
Baptism/Christening place: Cochabamba, Cochabamba, Boliva
Father's name: Francisco Neri
Mother's name: Maria de la O. Suares
Era una figlia di Francesco?
Laura
sul sito gratuito :
http://search.labs.familysearch.org/rec ... tml#p=home
ho trovato questo dato, riguardo la Bolivia:
Name: Juana Evanjelina Neri
Gender: female
Baptism/Christening date: 26 june 1870
Baptism/Christening place: Cochabamba, Cochabamba, Boliva
Father's name: Francisco Neri
Mother's name: Maria de la O. Suares
Era una figlia di Francesco?
Laura
-
- Esperto
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 12:40
Ciao Laura,
ho già aiutato in passato il caro Enrique, trovando il manifesto di sbarco
http://img75.imageshack.us/img75/2552/f ... eride5.jpg
http://newsgroups.derkeiler.com/Archive ... 00010.html in seguito tramite un'amica di questo forum che ha cortesemente spulciato l'archivio di stato di Firenze non si è trovato l'atto di nascita;
potrebbe essere nato nella provincia di Lucca... è l'unica opzione possibile, ma è complicata...
ciao,
suanj
ho già aiutato in passato il caro Enrique, trovando il manifesto di sbarco
http://img75.imageshack.us/img75/2552/f ... eride5.jpg
http://newsgroups.derkeiler.com/Archive ... 00010.html in seguito tramite un'amica di questo forum che ha cortesemente spulciato l'archivio di stato di Firenze non si è trovato l'atto di nascita;
potrebbe essere nato nella provincia di Lucca... è l'unica opzione possibile, ma è complicata...
ciao,
suanj
-
- Livello1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 1:47
Francesco Neri
Gentile Laura e Raffaella
Grazie per la risposta. Ho ricevuto da Tutto Genealogia le vostre considerazioni. Vi ringrazio tantissimo. Effettivamente la sorella di mio nonno si chiamava Juana Evangelina Neri nata il 26 Giugno del 1870. Mio nonno Cantalicio ebbe altri due fratelli Felice e Luisa i quattro fratelli tutti figli di Francesco Neri e Maria de la O Suarez Come dice Raffaella, lei ha incontrato il manifesto della lista di passeggeri, dove il mio avo arrivava a New York con la nave Giulia G: Tyler in transito per Bolivia. Abbiamo cercato nell’Archivio di Firenze e adesso dovrei cercare nell’Archivio di Lucca e nelle parrocchie di Lucca. Io mi chiedo perché Raffaella dice che questa ricerca è complicata. Ci sarà qualche genealogista di Lucca che potrebbe aiutarmi a trovare questa informazione? Nel porto di Livorno non ci saranno questi documenti, ossia il passaporto che ha usato Francesco alla sua partenza? Chi nel 1857 rilasciava i passaporti? Questi archivi dove s’incontrano?
Ringrazio la gentilezza e invio cordiali saluti.
Enrique
Grazie per la risposta. Ho ricevuto da Tutto Genealogia le vostre considerazioni. Vi ringrazio tantissimo. Effettivamente la sorella di mio nonno si chiamava Juana Evangelina Neri nata il 26 Giugno del 1870. Mio nonno Cantalicio ebbe altri due fratelli Felice e Luisa i quattro fratelli tutti figli di Francesco Neri e Maria de la O Suarez Come dice Raffaella, lei ha incontrato il manifesto della lista di passeggeri, dove il mio avo arrivava a New York con la nave Giulia G: Tyler in transito per Bolivia. Abbiamo cercato nell’Archivio di Firenze e adesso dovrei cercare nell’Archivio di Lucca e nelle parrocchie di Lucca. Io mi chiedo perché Raffaella dice che questa ricerca è complicata. Ci sarà qualche genealogista di Lucca che potrebbe aiutarmi a trovare questa informazione? Nel porto di Livorno non ci saranno questi documenti, ossia il passaporto che ha usato Francesco alla sua partenza? Chi nel 1857 rilasciava i passaporti? Questi archivi dove s’incontrano?
Ringrazio la gentilezza e invio cordiali saluti.
Enrique
-
- Esperto
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 12:40
Ciao enrique,
dico che la ricerca è complicata riguardo all'Archivio di stato di Lucca, perchè l'amica di questo forum che ha cercato nell'Archivio di firenze e non lo ha trovato, così mi scrive a proposito di quello di Lucca:
se il "nostro" Francesco Neri è lucchese, ... allora la cosa si fa molto complicata: come ti ho già accennato i registri della Lucchesia non sono in ASFi, e in ASLucca non ci sono indici o comunque strumenti paragonabili; la ricerca si prospetterebbe quindi lunghissima;
ciao,
suanj
dico che la ricerca è complicata riguardo all'Archivio di stato di Lucca, perchè l'amica di questo forum che ha cercato nell'Archivio di firenze e non lo ha trovato, così mi scrive a proposito di quello di Lucca:
se il "nostro" Francesco Neri è lucchese, ... allora la cosa si fa molto complicata: come ti ho già accennato i registri della Lucchesia non sono in ASFi, e in ASLucca non ci sono indici o comunque strumenti paragonabili; la ricerca si prospetterebbe quindi lunghissima;
ciao,
suanj
- maurizioneri
- Livello2
- Messaggi: 354
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 0:30
- Località: Como. Area operativa delle mie ricerche: Perugia e provincia, Orvieto e Mezzana (TN)
- Contatta:
Re: Francesco Neri
Ciao ....Francesco NERI è nelle mie ricerche. Dubito che possa essere emigrato in Bolivia ma tentare non nuoce. Sai di dove era almeno originario?
enrique ha scritto:Da qualche tempo sto svolgendo una capillare ricerca in quanto sono molto interessato a conoscere le origini del mio avo.
Si tratta di FRANCESCO NERI, mio avo, nato nel 1832, figlio di DOMENICO LUIGI NERI e MARIA DOMENICA MAGGI e emigrato in BOLIVIA nel 1857. Lui si è imbarcato nel Porto di LIVORNO nell’ Settembre del 1857 in compagnia di altri Italiani (MICHELE CHICCHI, SALVATORE RAGNANTI E GIOVANNI FABBRI) con la nave GIULIA G. TYLER via NEW YORK.
Se in possesso di qualche notizia, vi prego mettersi in contatto e ne sarò veramanete molto grato.
-
- Esperto
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 12:40
Salve,
Enrique ha poi trovato dove era nato il suo avo:
Francesco Neri era nato a Camaiore il 10 Maggio 1832 e fu battezzato nella chiesa di Santa Maria Assunta.
Che fosse emigrato in Bolivia è fuori dubbio, il manifesto del viaggio glielo avevo trovato io; ed Enrique, boliviano, ne è un discendente...
Saluti,
suanj
Enrique ha poi trovato dove era nato il suo avo:
Francesco Neri era nato a Camaiore il 10 Maggio 1832 e fu battezzato nella chiesa di Santa Maria Assunta.
Che fosse emigrato in Bolivia è fuori dubbio, il manifesto del viaggio glielo avevo trovato io; ed Enrique, boliviano, ne è un discendente...
Saluti,
suanj