accesso archivi storici comunali

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
giancarlo
Livello1
Livello1
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 14 aprile 2010, 16:29
Località: NICHELINO

accesso archivi storici comunali

Messaggio da giancarlo »

Buongiorno a tutti,
da anni raccolgo dati ed informazioni sui miei antenati con successo soddisfacente; al momento sto lavorando sui bisnonni di mia moglie, origine famigliare un comune dell'atigiano, e mi sto scontrando con un RIFIUTO netto per l'accesso all'archivio comunale; presso le parrocchie al momento nessun problema.
E' possibile, e in quale modo, ridurre a più miti consigli il Segretario prepotente?

Patrignano
Livello2
Livello2
Messaggi: 439
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
Località: Recco (Ge)

Messaggio da Patrignano »

Certo...una bella lettera al sindaco con richiesta d'accesso e le varie motivazioni e il suo benestare per la cultura ecc ecc..gli archivisti devono fare gli archivisti , questo è il loro lavoro !

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Caro Gaincarlo, esiste già un esauriente post relativo a quest'argomento- Si intitotola "Il rischio della maleducazione". Vai là e troverai tutte le domande e le risposte che ci siamo dati sull'argomento in questi anni.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

scusa GIANcarlo
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

giancarlo
Livello1
Livello1
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 14 aprile 2010, 16:29
Località: NICHELINO

Messaggio da giancarlo »

gentile Gianantonio,
dove trovo questo post?
grazie

traxme
Livello1
Livello1
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 1:25

Messaggio da traxme »


giancarlo
Livello1
Livello1
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 14 aprile 2010, 16:29
Località: NICHELINO

Messaggio da giancarlo »

in conclusione secondo voi esiste oppure no una normativa che disciplina l'utilizzo degli archivi storico comunali da parte dei cittadini?

Patrignano
Livello2
Livello2
Messaggi: 439
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
Località: Recco (Ge)

Messaggio da Patrignano »

si , si trova nel regolamento dei beni culturali credo , una volta ne avevo bisogno e l'ho letto tutto ma ora non ricordo bene

Avatar utente
bianchini
Livello1
Livello1
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 15:55

Messaggio da bianchini »

Buongiorno a tutti volevo rispondere a giancarlo. Per entrare in un archivio storico, devi fare una richiesta scritta, portarla all'ufficio protocollo. Dopo una settimana o più ti arriverà una lettera dal comune dove la richiesta è stata c hiesta anche alla sovraintendenza e sarà immediata. Dovrai poi andare dal responsabile archivio comunale che ti mostrerà dei libri dove sono contenuti carte, registri e varie che ha l'archivio, dovrai cercare nei vari argomenti e chiedere all'archivista ciò che ti serve e lui te li cercherà per farteli visionare. Nel mio comune la legge è così. Intanto faccio gli auguri di BUON ANNO A TUTTI.

Avatar utente
bianchini
Livello1
Livello1
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 15:55

Messaggio da bianchini »

Scusate ho sbagliato risposta, pensavo che volesse entrare nell'archivio storico comunale. Invece vuole visionare i registri delle nascite e matrimoni.

Rispondi