Quali documenti?

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
cowboy
Livello1
Livello1
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 15:09

Quali documenti?

Messaggio da cowboy »

Ciao a tutti,
per le mie ricerche genealogiche, vorrei andare alla Diocesi di Trivento, in Molise, per risalire ai miei antenati in periodo 1794 (o giù di lì). Vorrei un consiglio su quali documenti focalizzarmi per cercare di conoscere sia gli antenati del soggetto e sia i suoi familiari (fratelli, sorelle e figli). Dovrò sicuramente cercare i documenti relativi a battesimi e matrimoni, ma ho sentito parlare anche di un documento che si chiama Stato d'animae. Secondo voi cosa ci si può trovare? e inoltre, è facilmente rintracciabile o è un documento raro che non tutti all'epoca facevano? Ci sono altri documenti che mi consigliate di richiedere?
Grazie per l'aiuto.
Sandro

tropei
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 23 settembre 2009, 15:54

Messaggio da tropei »

In genere i reggistri parrochiali (Battesimo, Stato delle anime etc..) sono conservati presso le parrochie dove sono stati stilati, almeno che la parrochia non viene soppressa in quel caso la diocesi conserva i registri, in genete la Diocesi conserva i processetti Matrimoniali.

cowboy
Livello1
Livello1
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 15:09

Messaggio da cowboy »

Ho già contattato la parrocchia ma mi hanno detto che è andato tutto perso in un incendio nel 1861; per cui i documenti antecedenti non sono più disponibili. Per questo motivo vorrei rivolgermi all Diocesi. Spero che almeno loro li abbiano conservati. Quindi tu dici che troverei al massimo i processetti matrimoniali e non altro? che informazioni ci sono nei processetti matrimoniali oltre alla data e al luogo di matrimonio?

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Messaggio da ery1 »

Ciao,
Secondo me varia da regione a regione.
Nell'Archivio diocesano della mia zona (in Toscana) ci sono i registri di tutte le parrocchie, non solo quelle soppresse e ho potuto consultare i registri dei battesimi, dei matrimoni, dei morti e gli Stati d'anime.
Gli Stati delle Anime sono divisi per parrocchie o luoghi e sono veri e propri censimenti della popolazione parrocchiale, dove trovi che in quell'anno e in quel luogo la famiglia è composta da padre, madre (con la dicitura coniugato/a oppure vedovo/a), figli e/o altri parenti con accanto indicata l'età; talvolta è indicata la professione.
Questi libri mi sono stati molto utili nel ricostruire gli spostamenti sulle varie zone dei miei avi, che facevano i mezzadri e si spostavano spesso.

Ad esempio nell'archivio dove sono stata io non hanno i processetti matrimoniali, quindi non li ho mai visti di persona e non so darti molte info.

Rivolgiti senz'altro alla Diocesi e senti cosa ti dicono, spero di esserti stata utile.

Erica
Erica

cowboy
Livello1
Livello1
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 15:09

Messaggio da cowboy »

Grazie ragazzi dei preziosi consigli. Vediamo cosa riesco a tirarne fuori.
Ciao

Rispondi