GREGORI ITIO - CIVITAVECCHIA
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 6:30
- Località: Roma
- Contatta:
GREGORI ITIO - CIVITAVECCHIA
Buon giorno a tutti, mi chiamo Veronica.
Cerco informazioni su Gregori Itio purtroppo morto non so in che data e nato non so in che data ...
Da quel poco che conosco dovrebbe aver vissuto parte della sua vita a Roma dove ebbe 2 figli Rossana e Luciano ed era sposato con Rina Pellegrino.
Nella sua '' seconda vita'' si è risposato ed è andato a vivere a Civitavecchia e da quanto vagamente sono a conoscenza ha avuto una figlia se non erro di nome Alessandra.
Credo che lavorasse alle FS.
Purtroppo di più non so.
Avete consigli ? Pareri ? Qualsiasi cosa è più che ben accetta
Vi ringrazio per la vostra attenzione
Veronica Gregori
Cerco informazioni su Gregori Itio purtroppo morto non so in che data e nato non so in che data ...
Da quel poco che conosco dovrebbe aver vissuto parte della sua vita a Roma dove ebbe 2 figli Rossana e Luciano ed era sposato con Rina Pellegrino.
Nella sua '' seconda vita'' si è risposato ed è andato a vivere a Civitavecchia e da quanto vagamente sono a conoscenza ha avuto una figlia se non erro di nome Alessandra.
Credo che lavorasse alle FS.
Purtroppo di più non so.
Avete consigli ? Pareri ? Qualsiasi cosa è più che ben accetta
Vi ringrazio per la vostra attenzione
Veronica Gregori
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
Ciao Veronica, benvenuta fra noi!
Messa così la tua domanda non dà molte possibilità di risposta...
Anche perché non si capisce di quali informazioni hai bisogno.
Provo a dire qualcosa.
Per quanto riguarda Itio bisogna assolutamente riuscire a sapere la città di nascita e morte. E questo lo puoi fare raccogliendo informazioni dai parenti. Qualsiasi tipo di informazione può aiutare.
Per i suoi eventuali figli: se sono ancora in vita questo forum è il posto sbagliato. Puoi fare un tentativo sui vari social network.

Messa così la tua domanda non dà molte possibilità di risposta...

Anche perché non si capisce di quali informazioni hai bisogno.
Provo a dire qualcosa.
Per quanto riguarda Itio bisogna assolutamente riuscire a sapere la città di nascita e morte. E questo lo puoi fare raccogliendo informazioni dai parenti. Qualsiasi tipo di informazione può aiutare.
Per i suoi eventuali figli: se sono ancora in vita questo forum è il posto sbagliato. Puoi fare un tentativo sui vari social network.

La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
- ery1
- Collaboratore
- Messaggi: 3549
- Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
- Località: Toscana
Ciao,
ho provato cercando nel database dei Cimiteri Capitolini ma il suo nome non c'è....
Quindi è probabile che sia sepolto a Civitavecchia e che sia deceduto lì...
Qui il link:
http://cimitericapitolini.amaroma.it/am ... ntiArea.do
Erica
ho provato cercando nel database dei Cimiteri Capitolini ma il suo nome non c'è....
Quindi è probabile che sia sepolto a Civitavecchia e che sia deceduto lì...
Qui il link:
http://cimitericapitolini.amaroma.it/am ... ntiArea.do
Erica
Erica
-
- Livello1
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 23 novembre 2012, 11:47
Famiglia Gregorio = GREGORI ?
Ciao a tutti
Io abito a Brasile e la mia famiglia è emigrata d'Italia a 1890 (+/-)
Però la storia è molto particolare, raconto un può:
Mio bisnonno è andato insieme a suoi genitori, però suo padre è morto in viaggio e butato via della nave. Sua madre invece è arrivata troppo malata in Brasile e mio bisnonno era piccolo (+/-) 1 anno. Dopo alcuni giorni lei anche è morta, però prima di murrire ha quiesto a una famiglia per curare di suo bambino.
La storia è che il cognome de sua vera famiglia sarebbe GREGORIO, però non riesco a trovare niente de questa vera famiglia. Adesso io porto il cognome della famiglia adottiva di mio bisnonno (Albini).
Mi piacerebbe molto avere l'albero genealogico della famiglia GREGORIO oppure GREGORI che si trova qui in italia.
Grazie mile!!
Io abito a Brasile e la mia famiglia è emigrata d'Italia a 1890 (+/-)
Però la storia è molto particolare, raconto un può:
Mio bisnonno è andato insieme a suoi genitori, però suo padre è morto in viaggio e butato via della nave. Sua madre invece è arrivata troppo malata in Brasile e mio bisnonno era piccolo (+/-) 1 anno. Dopo alcuni giorni lei anche è morta, però prima di murrire ha quiesto a una famiglia per curare di suo bambino.
La storia è che il cognome de sua vera famiglia sarebbe GREGORIO, però non riesco a trovare niente de questa vera famiglia. Adesso io porto il cognome della famiglia adottiva di mio bisnonno (Albini).
Mi piacerebbe molto avere l'albero genealogico della famiglia GREGORIO oppure GREGORI che si trova qui in italia.
Grazie mile!!
- MdeChamfort1
- Livello3
- Messaggi: 738
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 12:31
- Località: Napoli
Magari non conosci le date precise, ma orientativamente di che periodo stiamo parlando? Altrimenti è un ago in un pagliaio. Il tipo di documenti da ricercare dipende anche dall'epoca di riferimento.Cerco informazioni su Gregori Itio purtroppo morto non so in che data e nato non so in che data ...
Fabio 1969 > Fausto 1939 > Attilio 1896 > Vincenzo 1867 > Giuseppe Pasquale 1809 > Gregorio 1777 > Pasquale 1738 > ??? ... work in progress
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
-
- Livello1
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 23 novembre 2012, 11:47
MdeChamfort1:
Sicuramente sarà un ago in un pagliaio, io ho bisogno di battesimo oppure un documento di nascità, però io volevo sappere si sono veramente un gregorio.
Per questo, volevo trovare l'albero genealogico della famiglia gregorio che mancano la conoscenza di qualcuno.
Mio pappà dice che l'unica cosa che posso fare è trovare un Gregori che sia uomo e che in sua ascendenza tutti siano uomini, e devo fare un DNA con questa persona per vedere si la mia Y è uguale a di questo uomo. Però questo è praticamente impossibile da fare! Per questo che quiedo a voi, perchè secondo me si trovo l'albero della famiglia Gregori(o) sarà piu facile di cercare quelli che sono andatti in brasile...
---------------------
Soli:
Chegaram no Brasil no ano aproximado de 1891 (não tenho exatamente esta data, porque eles morreram todos e a data de nascimento do meu bisavo existe só no seu túmulo que consta de fevereiro de 1891 e diz ser na Itália). Sei que eles moraram em Paranaguá, mas não sei como chegaram se foi por São Paulo ou Rio de Janeiro.
Loro sono arrivati in Brasile verso l'anno 1891 (io non lo so esatamente la data, perche loro sono tutti morti ancora, però la data di nascita del mio bisnonno che ho trovato sul cimitero dice che sia febbraio 1891 in Italia). Loro sono abitatti a Paranaguá, però non lo so dove sono arrivati si São Paulo o Rio de Janeiro.
---------------------
Gianlu:
L'istoria dice che loro sono partiti da Napoli, però non è una informazione sicura visto che chi ha racontatto questo era la figlia di questo bisnonno mio che ha ascoltato questo quando aveva 7 anni.
Non mi pari che la famiglia Gregorio sia troppo grande, io sono capace da cercare sul' albero de loro si non manca una persona che forse sarà mio bisnonno.
Sicuramente sarà un ago in un pagliaio, io ho bisogno di battesimo oppure un documento di nascità, però io volevo sappere si sono veramente un gregorio.
Per questo, volevo trovare l'albero genealogico della famiglia gregorio che mancano la conoscenza di qualcuno.
Mio pappà dice che l'unica cosa che posso fare è trovare un Gregori che sia uomo e che in sua ascendenza tutti siano uomini, e devo fare un DNA con questa persona per vedere si la mia Y è uguale a di questo uomo. Però questo è praticamente impossibile da fare! Per questo che quiedo a voi, perchè secondo me si trovo l'albero della famiglia Gregori(o) sarà piu facile di cercare quelli che sono andatti in brasile...
---------------------
Soli:
Chegaram no Brasil no ano aproximado de 1891 (não tenho exatamente esta data, porque eles morreram todos e a data de nascimento do meu bisavo existe só no seu túmulo que consta de fevereiro de 1891 e diz ser na Itália). Sei que eles moraram em Paranaguá, mas não sei como chegaram se foi por São Paulo ou Rio de Janeiro.
Loro sono arrivati in Brasile verso l'anno 1891 (io non lo so esatamente la data, perche loro sono tutti morti ancora, però la data di nascita del mio bisnonno che ho trovato sul cimitero dice che sia febbraio 1891 in Italia). Loro sono abitatti a Paranaguá, però non lo so dove sono arrivati si São Paulo o Rio de Janeiro.
---------------------
Gianlu:
L'istoria dice che loro sono partiti da Napoli, però non è una informazione sicura visto che chi ha racontatto questo era la figlia di questo bisnonno mio che ha ascoltato questo quando aveva 7 anni.
Non mi pari che la famiglia Gregorio sia troppo grande, io sono capace da cercare sul' albero de loro si non manca una persona che forse sarà mio bisnonno.
-
- Esperto
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 12:40
Ciao Fabio,
italiani con cognome Gregori arrivati nello stato Parana nel 1891:
Nome Ano Nacionalidade Livro Ordem
GREGORI, Angelo 1891 italiana 445 7217
GREGORI, Angelo 1891 italiana 833 9145
GREGORI, Pietro 1891 italiana 445 7215
GREGORI, Pietro 1891 italiana 833 9143
GREGORI, Regina 1891 italiana 445 7216
GREGORI, Regina 1891 italiana 833 9144
con cognome Gregorio:
GREGORIO, Antonio 1891 italiana 438 3596
GREGORIO, Antonio 1891 italiana 445 7148
GREGORIO, Pietro 1891 italiana 438 3662
GREGORIO, Regina 1891 italiana 438 3663
http://www.arquivopublico.pr.gov.br/mod ... onteudo=78
ciao,
suanj
italiani con cognome Gregori arrivati nello stato Parana nel 1891:
Nome Ano Nacionalidade Livro Ordem
GREGORI, Angelo 1891 italiana 445 7217
GREGORI, Angelo 1891 italiana 833 9145
GREGORI, Pietro 1891 italiana 445 7215
GREGORI, Pietro 1891 italiana 833 9143
GREGORI, Regina 1891 italiana 445 7216
GREGORI, Regina 1891 italiana 833 9144
con cognome Gregorio:
GREGORIO, Antonio 1891 italiana 438 3596
GREGORIO, Antonio 1891 italiana 445 7148
GREGORIO, Pietro 1891 italiana 438 3662
GREGORIO, Regina 1891 italiana 438 3663
http://www.arquivopublico.pr.gov.br/mod ... onteudo=78
ciao,
suanj
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
fabioalbini ha scritto:Gianlu:
L'istoria dice che loro sono partiti da Napoli, però non è una informazione sicura visto che chi ha racontatto questo era la figlia di questo bisnonno mio che ha ascoltato questo quando aveva 7 anni. può essere benissimo che il porto di partenza sia stato Napoli, però questo non vuol dire che loro fossero di Napoli...
Non mi pari che la famiglia Gregorio sia troppo grande, Attualmente sia il cognome Gregorio che Gregori sono molto diffusi in diverse parti d'Italia. Se tu non riesci a trovare una traccia sulla regione di provenienza, è impossibile aiutarti. Devi cercare qualche vecchia lettera o vecchia foto o documento in cui ci sia una qualche indicazione del luogo di provenienza
io sono capace da cercare sul' albero de loro si non manca una persona che forse sarà mio bisnonno. E' molto difficile (quasi impossibile) trovare una albero genealogico già fatto e che riguardi proprio la famiglia che ci interessa...

I nomi che ti ha indicati suanj, ti dicono qualcosa?
Se guardi qui: http://www.ape.es.gov.br/imigrantes/Imigra.aspx
nel 1891, nello stato di Espirito Santo, è arrivato Gregori Beniamino, con la moglie Rosa ed il figlio Paolo.
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
-
- Livello1
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 23 novembre 2012, 11:47
Ciao Suanj
Guarda,
io sono andato a cercare questi documenti:
GREGORIO, Antonio 1891 italiana 438 3596
GREGORIO, Antonio 1891 italiana 445 7148
GREGORIO, Pietro 1891 italiana 438 3662
GREGORIO, Regina 1891 italiana 438 3663
Però non può essere lui di questa famiglia, perchè il più giovani aveva 17 anni e lui aveva 1 anno.
L'unica cosa che non ho cercato è che il cognomi può essere GREGORI? Voi sapete si di solito GREGORI e GREGORIO sarebbe la stessa cosa??
Perchè cosi posso fare il paralello con la storia della Veronica, magari siamo parenti...
Grazie!!
Fábio
Guarda,
io sono andato a cercare questi documenti:
GREGORIO, Antonio 1891 italiana 438 3596
GREGORIO, Antonio 1891 italiana 445 7148
GREGORIO, Pietro 1891 italiana 438 3662
GREGORIO, Regina 1891 italiana 438 3663
Però non può essere lui di questa famiglia, perchè il più giovani aveva 17 anni e lui aveva 1 anno.
L'unica cosa che non ho cercato è che il cognomi può essere GREGORI? Voi sapete si di solito GREGORI e GREGORIO sarebbe la stessa cosa??
Perchè cosi posso fare il paralello con la storia della Veronica, magari siamo parenti...
Grazie!!
Fábio