Ricerca dei cugini lontani attraverso facebook
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 15:55
- Località: Sassari
Ricerca dei cugini lontani attraverso facebook
Salve a tutti.
So che non si tratta di genealogia pura, ma credo possa essere un ottimo modo per poter contattare dei potenziali cugini quando si effettua una ricerca su tutti i rami della parentela.
credo sia utile ovviamente per i cognomi di scarsa diffusione e originariamente localizzati in precise aree geografiche.
Per mia esperienza personale io ho così conosciuto cugini di 6°, 5°, 4°, 3°, e persino cugini di 2° di cui avevo conoscenza solo per sentito dire.
In questo modo si possono ottenere dati, foto, oltre conoscere tante persone senza che rimangano un freddo nome sulla carta,
Mi è bastato creare un gruppo che raccoglie le persone con il mio cognome e invitare qualcuno. Poi va da solo!
So che non si tratta di genealogia pura, ma credo possa essere un ottimo modo per poter contattare dei potenziali cugini quando si effettua una ricerca su tutti i rami della parentela.
credo sia utile ovviamente per i cognomi di scarsa diffusione e originariamente localizzati in precise aree geografiche.
Per mia esperienza personale io ho così conosciuto cugini di 6°, 5°, 4°, 3°, e persino cugini di 2° di cui avevo conoscenza solo per sentito dire.
In questo modo si possono ottenere dati, foto, oltre conoscere tante persone senza che rimangano un freddo nome sulla carta,
Mi è bastato creare un gruppo che raccoglie le persone con il mio cognome e invitare qualcuno. Poi va da solo!
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Ricerca dei cugini lontani attraverso facebook
e quando la "famiglia" si è sparsa per tutta Italia e anche fuori.Petretto72 ha scritto:So che non si tratta di genealogia pura, ma credo possa essere un ottimo modo per poter contattare dei potenziali cugini quando si effettua una ricerca su tutti i rami della parentela

La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
-
- Livello1
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 15:55
- Località: Sassari
- bigwidower
- Livello1
- Messaggi: 198
- Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 18:14
- Località: Lorena, Francia
- Contatta:
Per il Brasile, funziona anche bene orkut
Nathalie
Nathalie > Giovanni > Sebastiano (1891) > Domenico (1854) > Sebastiano (1823) > Luigi (1795) > Domenico (1771) > Giovanni (1745) > Francesco (1697) > Domenico (1654) > Giovanni (1628) > Bernardino (1604) > Piero > Battista > Bernardino > Benedetto > ...
Nathalie > Giovanni > Sebastiano (1891) > Domenico (1854) > Sebastiano (1823) > Luigi (1795) > Domenico (1771) > Giovanni (1745) > Francesco (1697) > Domenico (1654) > Giovanni (1628) > Bernardino (1604) > Piero > Battista > Bernardino > Benedetto > ...
- Fresty
- Livello1
- Messaggi: 160
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 10:49
-
- Livello1
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 15:55
- Località: Sassari
Certo. ma se riesci ad avere informazioni sulla data e la città di nascita puoi cercare nelle liste di leva e in seguito nei Quinque Libri.Fresty ha scritto:Ci ho provato anch'io, ma praticamente nessuno sa niente della propria famiglia, al massimo arrivano ai nonni...
Il mio cognome è abbastanza raro, e quando ho iniziato le ricerche per prima cosa ho contattato telefonicamente tutti quelli con il mio cognome.
Della famiglia Restante non so niente, a dire la verità non avevo ancora sentito questo cognome
- aquilegia2011
- Livello4
- Messaggi: 771
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 11:59
per Petretto72. Quindi tu consigli di creare un gruppo, ma mi risulta che tu debba già avere dei "compagni" di gruppo (amici, sostenitori della stessa causa ecc.), altrimenti fb rifiuta la sua costituzione. Io infatti ho dovuto creare una pagina semplice - I Carosella worldwide - per cercare eventuali parenti.
Come hai fatto a trovare i tuoi "soci"?
Come hai fatto a trovare i tuoi "soci"?
Sono Giulia e svolgo le mie ricerche qui: Isernia, Napoli, Caserta, Gaeta, Palermo, Messina, Roma, Firenze, Arezzo, Isola d'Elba, Perugia, Macerata, Ancona, Milano, Como, Bergamo, Lugano/Svizzera, Pirano/Istria
-
- Livello1
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 15:55
- Località: Sassari
Io il gruppo l'ho aperto 4 anni fa, senza problemi. Non so se adesso funziona diversamente.aquilegia2011 ha scritto:per Petretto72. Quindi tu consigli di creare un gruppo, ma mi risulta che tu debba già avere dei "compagni" di gruppo (amici, sostenitori della stessa causa ecc.), altrimenti fb rifiuta la sua costituzione. Io infatti ho dovuto creare una pagina semplice - I Carosella worldwide - per cercare eventuali parenti.
Come hai fatto a trovare i tuoi "soci"?
Comunque anche la pagina va bene.
Inizia con i parenti che conosci, con loro potrai scambiare foto e dati.
Per cercare soci invece usa questo:
https://www.facebook.com/family/
Ovviamente contattali con un messaggio e il link della tua pagina!
- aquilegia2011
- Livello4
- Messaggi: 771
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 11:59
- Fresty
- Livello1
- Messaggi: 160
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 10:49
Anche il mio gruppo è di almeno un paio di anni fa. Io lo avevo creato, ovviamente vuoto, poi avevo fatto una ricerca dei Restante su facebook e li avevo invitati uno per uno. Sinceramente non so se è cambiato qualcosa.
Tra l'altro, avevo una collega a Roma che si chiamava Carosella. ;o)))
Tra l'altro, avevo una collega a Roma che si chiamava Carosella. ;o)))
Io 1964 < Carlo 1935 < Valentino 1899 < Vincenzo 1858 < Tommaso (sp. 1851) < Giovanni (sp. 1812) < continua...
Hai informazioni sulla Famiglia Restante? Contattami per favore.
Hai informazioni sulla Famiglia Restante? Contattami per favore.
- aquilegia2011
- Livello4
- Messaggi: 771
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 11:59
Grazie della segnalazione Fresty. Purtroppo sono quasi certa che sia un Carosella estraneo al mio clan
Se però mi segnalassi il nome e la professione con un messaggio privato...non si sa mai...
Confermo quanto scritto sulla costituzione di un nuovo gruppo su fb. Ho rifatto la procedura e subito dopo la richiesta del nome da dare al suddetto, appare la domanda: "Quali persone vuoi aggiungere al gruppo?". Io naturalmente sono andata oltre con nonchalance, visto che non ho ancora nessun Carosella amico (neppure i parenti, che non hanno pagina fb...io sono l'unica), ma sono stata richiamata subito all'ordine con un perentorio :" Scegli gli amici da aggiungere al tuo gruppo". Alla fine ho desistito. Comunque non è un problema: oggi mi dedicherò alla ricerca di soci tramite il link di Peretto...altrimenti che appassionata di genealogia sarei?

Confermo quanto scritto sulla costituzione di un nuovo gruppo su fb. Ho rifatto la procedura e subito dopo la richiesta del nome da dare al suddetto, appare la domanda: "Quali persone vuoi aggiungere al gruppo?". Io naturalmente sono andata oltre con nonchalance, visto che non ho ancora nessun Carosella amico (neppure i parenti, che non hanno pagina fb...io sono l'unica), ma sono stata richiamata subito all'ordine con un perentorio :" Scegli gli amici da aggiungere al tuo gruppo". Alla fine ho desistito. Comunque non è un problema: oggi mi dedicherò alla ricerca di soci tramite il link di Peretto...altrimenti che appassionata di genealogia sarei?

Sono Giulia e svolgo le mie ricerche qui: Isernia, Napoli, Caserta, Gaeta, Palermo, Messina, Roma, Firenze, Arezzo, Isola d'Elba, Perugia, Macerata, Ancona, Milano, Como, Bergamo, Lugano/Svizzera, Pirano/Istria