Innanzittutto mi presento e chiedo scusa in anticipo se sto postando nella sezione sbagliata. Nel caso spostate pure la discussione

Mi chiamo Igor, sono italiano ma vivo in Rep.Ceca, a Praga, sto cercando di ricostruire la storia della mia famiglia principalmente online, sia tramite Ancestry che tramite FamilySearch e tanti altri siti, compreso questo.
Alla fine della fiera, nonstante sia il 2012, la tradizione orale vince ancora su internet e, tramite l'aiuto di parenti ancora in vita, sono riuscito a risalire alle mie radici all'inizio del XX secolo.
Nel senso che le uniche info certe o comunque attendibili le ho trovate chiedendo agli zii...
Bello sforzo direte voi!
Scherzi a parte, nonostante siano passati solo 100 anni...gli zii sono riusciti a fornirmi info solo sui propri genitori, e vaghi ricordi dei loro nonni (principalmente nomi/cognomi da nubili e ipotetico luogo di nascita)
Vorrei capire come proseguire. Sto cercando informazioni/documenti sui miei nonni paterni e materni e sui loro genitori.
Come prima cosa vorrei sapere quali documenti "potrei" trovare all'archivio di Stato, per poi capire se basta una visita per trovare qualcosa.
Mi spiego meglio, so che mia nonna e' nata a Milano, conosco la data, vado all'archivio e trovo l'atto di nascita? Sull'atto di nascita dovrebbe dire: la persona tal dei tali viene iscritta al registro come figlia di: Padre, nato a XXX il giorno YY/ZZ/WWWW?
E' cosi' semplice fare "due balzi generazionali alla volta?".
Ammesso che sia cosi'...e' cosi' semplice andare all'Archivio di Stato e chiedere di visualizzare l'atto di nascita?
Vi faccio queste domande ingenue perche' vorrei provare a recarmi di persona all'Archivio di Stato la prossima volta che torno in Italia, ma preferirei andare sul sicuro per non rischiare "un viaggio a vuoto".
Grazie a chiunque mi rispondera'
Saluti
Igor