Parola da decifrare
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Esperto
- Messaggi: 1795
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2004, 16:43
Parola da decifrare
https://familysearch.org/pal:/MM9.3.1/T ... n905171400
Pagina di destra, atto di Morte del 9 settembre 1787:
Giacomo Battiala ????? in età di anni 69 etc.
Non riesco a capire la parola dopo Giacomo Battiala
Buon 2013 a tutti!
Pagina di destra, atto di Morte del 9 settembre 1787:
Giacomo Battiala ????? in età di anni 69 etc.
Non riesco a capire la parola dopo Giacomo Battiala
Buon 2013 a tutti!
-
- Livello1
- Messaggi: 175
- Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 16:17
- Località: Siena
- Contatta:
- Okbash
- Moderatore
- Messaggi: 430
- Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 17:31
- Località: Milano
- Contatta:
-
- Livello1
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2012, 21:26
- Località: cerveteri
- Contatta:
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Io ho l'impressione che il termine sia "Natarale", si nota infatti come la R sia scritta come una V in tutto il documento.
Questo e il fatto che il termine si trova nel punto in cui negli altri è indicata la paternità, mi fanno protendere per interpretare la parola come "naturale", che poi potrebbe interpretarsi come "figlio illegittimo" o "di ignoti parenti".
E' solo un'interpretazione, ovviamente.
Questo e il fatto che il termine si trova nel punto in cui negli altri è indicata la paternità, mi fanno protendere per interpretare la parola come "naturale", che poi potrebbe interpretarsi come "figlio illegittimo" o "di ignoti parenti".
E' solo un'interpretazione, ovviamente.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
-
- Esperto
- Messaggi: 1795
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2004, 16:43
-
- Livello1
- Messaggi: 175
- Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 16:17
- Località: Siena
- Contatta:
No, quella non è necessariamente una "r". Ultima riga dell'atto precedente, parola "Giovanni" e riga successiva stesso atto, "ministero". Sono simili ma non uguali e non sono costanti in tutte le parole. Potrebbe essere entrambe.
Nella parola che cerchiamo, il tratto di congiunzione con la lettera successiva è, a mio parere, molto più da "v" che da "r" (guardate anche la "r" "ricevim to").
Inoltre, se quella non è una doppia "t", allora è singola e anche la parola precedente è "Batiala" e non "Battiala" - cfr. anche "patria celeste" all'atto precedente).
Nella parola che cerchiamo, il tratto di congiunzione con la lettera successiva è, a mio parere, molto più da "v" che da "r" (guardate anche la "r" "ricevim to").
Inoltre, se quella non è una doppia "t", allora è singola e anche la parola precedente è "Batiala" e non "Battiala" - cfr. anche "patria celeste" all'atto precedente).
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Ma se guardi il "per" nel rigo sotto ha una R identica alla parola in questione.Geo8 ha scritto:No, quella non è necessariamente una "r". Ultima riga dell'atto precedente, parola "Giovanni" e riga successiva stesso atto, "ministero". Sono simili ma non uguali e non sono costanti in tutte le parole. Potrebbe essere entrambe.
Nella parola che cerchiamo, il tratto di congiunzione con la lettera successiva è, a mio parere, molto più da "v" che da "r" (guardate anche la "r" "ricevim to").
Inoltre, se quella non è una doppia "t", allora è singola e anche la parola precedente è "Batiala" e non "Battiala" - cfr. anche "patria celeste" all'atto precedente).
- Stefania_Fangarezzi
- Livello2
- Messaggi: 474
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 11:20
- Località: Firenze
- Contatta:
-
- Livello1
- Messaggi: 175
- Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 16:17
- Località: Siena
- Contatta: