Traduzione

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
antoniopuleo
Livello1
Livello1
Messaggi: 61
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2014, 16:11
Località: Messina

Traduzione

Messaggio da antoniopuleo »

Salve a tutti
Chiedo anticipatamente scusa se ho sbagliato qualcosa, considerate che questo è il mio secondo messaggio.

Giusto per cominciare col botto vi chiedo se potete aiutarmi con la traduzione di questo documento. Sperando che il tutto funzioni. Grazie anticipatamente.

Immagine

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8408
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Il giorno 13 del mese di ottobre 1796, indizione XV
Andrea Puleo, marito di Maria, dell'età di anni 47 circa, ricevuta la santa assoluzione sub conditione, e corroborato con l'unzione dell'olio sacro, rese l'anima a Dio in comunione con santa madre chiesa, il cui corpo fu sepolto oggi in questa chiesa parrocchiale di Santa Maria di Collici...(?)

octopus
Livello2
Livello2
Messaggi: 484
Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 16:34
Località: Roma, Ponente Ligure

Messaggio da octopus »

Santa Maria della Catena di Palermo (credo...)

antoniopuleo
Livello1
Livello1
Messaggi: 61
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2014, 16:11
Località: Messina

Messaggio da antoniopuleo »

Credo che non sia la chiesa di Santa Maria della Catena, rispetto alla loro abitazione (quartiere resuttana) sono un po' troppo distanti. Vedo comunque di approfondire.

Ad ogni modo vi ringrazio. ho già una traccia da seguire. :D

octopus
Livello2
Livello2
Messaggi: 484
Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 16:34
Località: Roma, Ponente Ligure

Messaggio da octopus »

Hai ragione, ho confuso le iniziali. Il registro proviene dalla chiesa dei SS Gesù Maria e Giuseppe del quartiere Resuttana...giusto?

antoniopuleo
Livello1
Livello1
Messaggi: 61
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2014, 16:11
Località: Messina

Messaggio da antoniopuleo »

Con esattezza non lo so, questo documento era allegato ai documenti del matrimonio di uno dei figli e l'ho trovato presso l'archivio di stato di palermo.

So che sono di quel quartiere dai vari documenti di nascita che ho dei figli e nipoti di Andrea Puleo di cui si parla.

octopus
Livello2
Livello2
Messaggi: 484
Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 16:34
Località: Roma, Ponente Ligure

Messaggio da octopus »

credo allora che sia quella la parrocchia: Parrocchialis Ecclesiae J(esus) M(ariae) J(oseph) Collium fidelissimae urbis Panormi.

Rispondi