pergamena del 1538

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
mb73bz
Livello1
Livello1
Messaggi: 193
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2013, 23:40
Località: Bronzolo (BZ)

pergamena del 1538

Messaggio da mb73bz »

buon pomeriggio
vorrei chiedere perchè sono stati nominati questi miei due antenati che ho sottolineato
grazie

Immagine

Immagine

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

E’ una atto di vendita di un fabbricato.
Bernardino figlio di Bontura Brosinol è testimone
Bontura del fu Bartolomeo Brosinol è uno dei 2 estimatori del bene venduto.

A me pare un doppione, non due atti distinti; in ogni caso i due Brosinol hanno in ambo i casi lo stesso ruolo.
Vittore

Avatar utente
mb73bz
Livello1
Livello1
Messaggi: 193
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2013, 23:40
Località: Bronzolo (BZ)

Messaggio da mb73bz »

L'atto è unico sono io che ho messo due immagini della stessa pergamena. E come sempre grazie dell'aiuto.
Marco

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Semplice curiosità sul bene che compare nel contratto:
.......... unius tablati videlicet coheret culmino versus sero muris muratum et lignaminibus constructus cum stalla duabus partis unam super alteram quorum coheret a sero cum uno casso unius tabladelli cum uno caselato sive corrtino subtus viam cum spreuzis suis et cum suis andetis situs et jacentis in villa Comasini in loco ubi dicitur in fream (etc.)pro pretio rhenenses quinquaginta quatuor danariorum bone monete de murano ratione librarum quinque danariorum pro singulo rhenense

Cosa rappresentano le voci in grassetto?

Forse "spreuzis" è una mia errata lettura di "pertinenzis"?
Vittore

Avatar utente
mb73bz
Livello1
Livello1
Messaggi: 193
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2013, 23:40
Località: Bronzolo (BZ)

Messaggio da mb73bz »

IL Tablà è una tipica costruzione in legno e pietra usata sia come abitazione che come fienile e granaio e ricovero per gli animali.Questa struttura è tipica dell'arco alpino.
Io ti posso aiutare su questo.
Marco

Rispondi