Lo ripeto, è un piacere trovare del tempo per aiutare chi, come te e tutti noi sul forum, nutre un innato interesse verso la scoperta delle proprie origini, ogni volta è un'avventura, un po' come fa l'archeologo che scopre via via sempre nuovi reperti...e io amo l'archeologia

Mi sono reso conto, nel frattempo, di non averti detto che io in realtà sono laureando all'università di Firenze, e per me sarebbe un piacere poterti dare una mano in maniera diretta sul posto

Come Stefania ti ha detto, basta anche soltanto indicare i dati più precisi in tuo possesso (es. data di nascita), perché i numeri di archivio non li possiamo consultare online.
Per il momento, comunque, ho preso l'iniziativa (sperando di non dispiacerti) e ho preso già contatti con l'Archivio per l'atto di nascita di Cesare Innocenti. Se vuoi, così, posso passare io a prendere per te la copia dell'atto in Archivio, visto che sarò a Firenze dal prossimo 4 giugno (almeno risparmieresti il costo per fartelo inviare!). Se è troppo tardi per te, posso chiedere quanto tempo ci mettono per inviarlo per e-mail.
Appena mi rispondono, comunque, ti faccio sapere meglio cosa mi dicono!
A presto e un abbraccio a tuo figlio e al bambino che nascerà con sangue italiano

Ale
PS: mes meilleurs compliments pour ton Italien!