torre-del-greco GUIDO CILIBERTO CESAREO
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 25 settembre 2008, 21:29
torre-del-greco GUIDO CILIBERTO CESAREO
BUONA SERA!!
scusi gli errori di sillabare, io sono francese ed io uso un su traduttore di linea!!!
Io cerco informazioni su Guido nato a torre-del-greco di anni 1830, così come del CILIBERTO, come trovare certificati di nascita di 1834 di torre-del-greco grazie per anticipo per tutto il mio maïté di saluti
scusi gli errori di sillabare, io sono francese ed io uso un su traduttore di linea!!!
Io cerco informazioni su Guido nato a torre-del-greco di anni 1830, così come del CILIBERTO, come trovare certificati di nascita di 1834 di torre-del-greco grazie per anticipo per tutto il mio maïté di saluti
-
- Esperto
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 12:40
si j'ai arrive bien, tu cherches l'acte de naissance de Ciliberto Guido
né à Torre del Greco en de 1834 environ; bien, tu peus écrire all' archive de Napoli, et demander la photocopie dell' acte de naissance, parce qu'ils ont les registres de l'état civil
( 1 8 0 9 - 1 8 6 5 ) http://www.archiviodistatonapoli.it/asnaCMS/
avec cette photocopia tu peus connaître l' exacte date de naissance et ensuite demander directement le certificat de naissance à la commune de Torre del Greco;
amicalement,
suanj
né à Torre del Greco en de 1834 environ; bien, tu peus écrire all' archive de Napoli, et demander la photocopie dell' acte de naissance, parce qu'ils ont les registres de l'état civil
( 1 8 0 9 - 1 8 6 5 ) http://www.archiviodistatonapoli.it/asnaCMS/
avec cette photocopia tu peus connaître l' exacte date de naissance et ensuite demander directement le certificat de naissance à la commune de Torre del Greco;
amicalement,
suanj
-
- Livello6
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
- Contatta:
Buongiorno a tutti,
un saluto particolare alla Signora suanj della quale apprezzo le sue immisurabili doti professionali,
e della quale ho seguito a volte su questo forum dibattiti interessantissimi e ricerche in tempo reale di persone allì'estero.
Volevo solo aggiungere ove ci fosse bisogno, che la copia dell'Atto di Nascita va chiesta in primo luogo presso lo Stato civile ed anagrafe del Comune di appartenenza, in questo caso Torre del Greco(NA) vedi http://www.comuneditorredelgreco.it/
Il Grande Archivio del Regno di Napoli oggi Archivio di stato di Napoli rilascia copia (se in suo possesso) solo in assenza della stessa presso l'Archivio dello stato Civile e anagrafe del comune interessato.
Infatti così è scritto tra le pagine Web del sito dell' ASN :
"""" *
Consulenza per corrispondenza
L'Archivio di Stato di Napoli fornisce al richiedente informazioni archivistiche e bibliografiche attraverso la ricerca negli inventari degli archivi conservati e nei cataloghi dei libri posseduti.
Le risposte vengono fornite via email o per posta ordinaria: in questo secondo caso il richiedente deve inviare il francobollo o un coupon internazionale per la risposta.
Nel caso di richieste di informazioni su persone L'Archivio di Stato di Napoli conserva, in serie completa, i registri di nascita, matrimonio e morte dei Comuni di Napoli e provincia per gli anni 1809-1865. Per una ricerca nominativa occorre indicare il luogo e l'anno di nascita del soggetto dell'indagine e, se il soggetto è nato nella città di Napoli, anche la circoscrizione (quartiere) di appartenenza. In assenza dei dati suindicati non è possibile effettuare alcuna indagine. Limitatamente alla città di Napoli è comunque opportuno rivolgersi direttamente al Comune che possiede gli stessi dati dal 1809 ad oggi in formato digitale, di accesso immediato.L'indirizzo è il seguente: Comune di Napoli "Servizio Stato civile - Ufficio Corrispondenza Valori" II traversa Via Epomeo, Parco Quadrifoglio, 80126 Soccavo, Napoli. Si fa presente inoltre che l'unico ufficio competente al rilascio di certificati e di estratti di Stato civile è l'Ufficio di Stato civile del Comune di nascita. L'Archivio di Stato rilascia semplici copie, tratte dai registri di Stato civile solo in caso di smarrimento o di distruzione dei corrispondenti documenti conservati presso il Comune, attestato dal Comune stesso."""""""""""""""""""""(confronta :
http://www.archiviodistatonapoli.it/asn ... l=livello2
Non per fare il puntiglioso, ma rispettiamo quelli che sono i servizi offerti dagli Archivi di stato italiani.
Non intasiamo di ricerche L'Archivio di stato di Napoli.
Per annabel :
Richieda copia presso l'Archivio di Stato civile di Torre del Greco(NA).
Saluti
un saluto particolare alla Signora suanj della quale apprezzo le sue immisurabili doti professionali,
e della quale ho seguito a volte su questo forum dibattiti interessantissimi e ricerche in tempo reale di persone allì'estero.
Volevo solo aggiungere ove ci fosse bisogno, che la copia dell'Atto di Nascita va chiesta in primo luogo presso lo Stato civile ed anagrafe del Comune di appartenenza, in questo caso Torre del Greco(NA) vedi http://www.comuneditorredelgreco.it/
Il Grande Archivio del Regno di Napoli oggi Archivio di stato di Napoli rilascia copia (se in suo possesso) solo in assenza della stessa presso l'Archivio dello stato Civile e anagrafe del comune interessato.
Infatti così è scritto tra le pagine Web del sito dell' ASN :
"""" *
Consulenza per corrispondenza
L'Archivio di Stato di Napoli fornisce al richiedente informazioni archivistiche e bibliografiche attraverso la ricerca negli inventari degli archivi conservati e nei cataloghi dei libri posseduti.
Le risposte vengono fornite via email o per posta ordinaria: in questo secondo caso il richiedente deve inviare il francobollo o un coupon internazionale per la risposta.
Nel caso di richieste di informazioni su persone L'Archivio di Stato di Napoli conserva, in serie completa, i registri di nascita, matrimonio e morte dei Comuni di Napoli e provincia per gli anni 1809-1865. Per una ricerca nominativa occorre indicare il luogo e l'anno di nascita del soggetto dell'indagine e, se il soggetto è nato nella città di Napoli, anche la circoscrizione (quartiere) di appartenenza. In assenza dei dati suindicati non è possibile effettuare alcuna indagine. Limitatamente alla città di Napoli è comunque opportuno rivolgersi direttamente al Comune che possiede gli stessi dati dal 1809 ad oggi in formato digitale, di accesso immediato.L'indirizzo è il seguente: Comune di Napoli "Servizio Stato civile - Ufficio Corrispondenza Valori" II traversa Via Epomeo, Parco Quadrifoglio, 80126 Soccavo, Napoli. Si fa presente inoltre che l'unico ufficio competente al rilascio di certificati e di estratti di Stato civile è l'Ufficio di Stato civile del Comune di nascita. L'Archivio di Stato rilascia semplici copie, tratte dai registri di Stato civile solo in caso di smarrimento o di distruzione dei corrispondenti documenti conservati presso il Comune, attestato dal Comune stesso."""""""""""""""""""""(confronta :
http://www.archiviodistatonapoli.it/asn ... l=livello2
Non per fare il puntiglioso, ma rispettiamo quelli che sono i servizi offerti dagli Archivi di stato italiani.
Non intasiamo di ricerche L'Archivio di stato di Napoli.
Per annabel :
Richieda copia presso l'Archivio di Stato civile di Torre del Greco(NA).
Saluti
-
- Esperto
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2005, 12:40
si, Giovannimaria_Ammassari so tutto di questo, è cosa nota a tutti qui, ma, da quello che ho capito di Annabel penso che il 1834 sia un anno indicativo, (ne cita 2: 1830 o 1834??) e se non dobbiamo intasare gli archivi con le richieste, la stessa cosa vale per lo stato civile dei comuni a maggior ragione quando non si hanno dati certi dell'antenato;
di solito negli uffici di stato civile ci sono pochissimi addetti, talvolta uno solo che deve anche stare allo sportello;
la mia indicazione era volta ad alleggerire il lavoro di ricerca, se l'archivio trova l'atto di nascita, con i dati completi può richiedere quello che necessita ad Annabel... come ho suggerito...
chiedo scusa: ma essere puntigliosi su questioni di dominio pubblico qui ( queste cose le sappiamo tutti) mi sembra banale..
altresì credo che Annabel non capisca l'italiano e si sforzi usando un traduttore on line, con i risultati che leggiamo e ho pensato avesse bisogno più che altro di una guida su come fare la ricerca e non di suggerimenti burocratici....
di solito negli uffici di stato civile ci sono pochissimi addetti, talvolta uno solo che deve anche stare allo sportello;
la mia indicazione era volta ad alleggerire il lavoro di ricerca, se l'archivio trova l'atto di nascita, con i dati completi può richiedere quello che necessita ad Annabel... come ho suggerito...
chiedo scusa: ma essere puntigliosi su questioni di dominio pubblico qui ( queste cose le sappiamo tutti) mi sembra banale..
altresì credo che Annabel non capisca l'italiano e si sforzi usando un traduttore on line, con i risultati che leggiamo e ho pensato avesse bisogno più che altro di una guida su come fare la ricerca e non di suggerimenti burocratici....
-
- Livello6
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
- Contatta:
Signora suanj,
grazie per la risposta e mi scuso con Lei, ma sono un neofita di questo forum.
Rimango dell'opinione che la ricerca dell'Atto sia più agevole presso il comune di Torre del Greco(NA)
che presso l'Archivio di stato di Napoli, che sicuramente al 100% risponderà che senza giorno mese ed anno non possono rintracciarlo.
Al Comune di Torre del Greco(NA) è probabile abbiano "indici" preunitari sempre cartacei anni 1809-1865) (che presso l'Archivio di stato di Napoli non hanno) li potrebbe essere più facile agli impiegati svolgere la ricerca . Magari anche telefonando.
Chiedo scusa a tutti, ma proprio tutti, per la banalità del mio intervento su questo forum, e di conseguenza per i superflui ed inutili suggerimenti burocratici.................
Cerchiamo, insieme di indirizzare annabel verso la giusta direzione.........
Saluti a tutti
PS: poi quando un'ente(Archivi di stato ed altri) rispondono negativamente ................

grazie per la risposta e mi scuso con Lei, ma sono un neofita di questo forum.
Rimango dell'opinione che la ricerca dell'Atto sia più agevole presso il comune di Torre del Greco(NA)
che presso l'Archivio di stato di Napoli, che sicuramente al 100% risponderà che senza giorno mese ed anno non possono rintracciarlo.
Al Comune di Torre del Greco(NA) è probabile abbiano "indici" preunitari sempre cartacei anni 1809-1865) (che presso l'Archivio di stato di Napoli non hanno) li potrebbe essere più facile agli impiegati svolgere la ricerca . Magari anche telefonando.
Chiedo scusa a tutti, ma proprio tutti, per la banalità del mio intervento su questo forum, e di conseguenza per i superflui ed inutili suggerimenti burocratici.................
Cerchiamo, insieme di indirizzare annabel verso la giusta direzione.........
Saluti a tutti
PS: poi quando un'ente(Archivi di stato ed altri) rispondono negativamente ................

- gipi
- Livello1
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 20:18
Bonjour madame annabel et bienvenu dans le forum de www.bertotti.it
Questions : vous demandez où trouver l’acte de naissance de votre ancetre ou comme faire pour le chercher ?...
Biens à vous.
Domande : lei chiede dove trovare l’atto di nascita del suo Avo o come fare per cercarlo ?...
Cordialmente

Questions : vous demandez où trouver l’acte de naissance de votre ancetre ou comme faire pour le chercher ?...

Biens à vous.
Domande : lei chiede dove trovare l’atto di nascita del suo Avo o come fare per cercarlo ?...
Cordialmente
-
- Livello1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 14:44
Bonjour à tous,
Je suis désolée de ne pas vous écrire en italien mais je l'écris très mal !
Ma question est proche de celle d'Annabel.
Mon ancêtre Antonino PENNIELLO est né en 1808 à TORRE DEL GRECO. Il s'est marié à Maria Concetta SANNINO, née en 1814.
où puis-je trouver des informations les concernant ?
Merci pour votre réponse
@ bientôt
Stéphanie
Je suis désolée de ne pas vous écrire en italien mais je l'écris très mal !
Ma question est proche de celle d'Annabel.
Mon ancêtre Antonino PENNIELLO est né en 1808 à TORRE DEL GRECO. Il s'est marié à Maria Concetta SANNINO, née en 1814.
où puis-je trouver des informations les concernant ?
Merci pour votre réponse
@ bientôt
Stéphanie
- gipi
- Livello1
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 20:18
Guido Ciliberto Cesareo
Bonsoir madame ou mademoiselle penelope311 et bienvenue dans le forum. Je suis désolé pour le retard...mais – à propos de Votre question – je Vous conseille d'écrire sur un site en langue française (ex: www.geneanet.com). Je pense que serais plus facile pour Vous. Bonne ''chasse''...
Cordialement.
-------
Buonasera signora o signorina [...] e benvenuta nel forum. Mi scuso per il ritardo...ma – a proposito della Sua domanda – Le consiglio di sottoporla su un sito in lingua francese [...]. Penso che sarà più facile per Lei. Buona ''caccia''...
Cordialmente.
Cordialement.

-------
Buonasera signora o signorina [...] e benvenuta nel forum. Mi scuso per il ritardo...ma – a proposito della Sua domanda – Le consiglio di sottoporla su un sito in lingua francese [...]. Penso che sarà più facile per Lei. Buona ''caccia''...
Cordialmente.