nonna in america per un periodo

Se desiderate ritrovare antenati o parenti emigrati all'estero nei secoli scorsi, postate qui i vostri appelli.

Moderatori: Collaboratori, Staff

oscarc
Livello1
Livello1
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 16:13

Messaggio da oscarc »

nn trovo immagini dei due luoghi..peccato, la cosa che nn mi torna è che sul censimento maria si dichiara vedova, questo farebbe presumere un matrimonio...svolto a n.y?
dici che mia nonna nn potrebbe essere stata battezzata presso la chiesa di san francesco, che è attaccata a dove vivevano?

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Sai che l'ho vista anche io quella chiesa e mi sono fatta la stessa domanda? :wink:

Ho cercato ancora molto la probabile morte a NY di Eugenio ma nulla... Oggi se riesco provo a ricercare il probabile matrimonio...
E' strano non trovare nulla...

Inoltre, ho notato anche che la sorella di Marietta che aveva sposato un Mercandetti (Nettal Maccennetti storpiato), Giuseppina, nel 1910 viveva nella stessa via:
128 West 31th Street.

https://familysearch.org/ark:/61903/3:1 ... cc=1727033

Laura

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »


oscarc
Livello1
Livello1
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 16:13

Messaggio da oscarc »

ho mandato una mail sia alla chiesa di san francesco che a quella di san giovanni nella 30st..vediamo se rispondono...
...se si sono sposati, lo hanno fatto in america...la cosa strana, come dici tu, è nn trovare nulla...
l'abitazione credo che sia quel palazzo sul lato della chiesa...

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Io invece penso che la casa in cui abitavano Marietta e Maria Stella fosse sul lato opposto della strada.
In base al 1910 census abitavano al 144 della 31a strada, numero pari. La chiesa invece, stando a quanto sta scritto sulla didascalia della foto si trovava al :
135-141 West 31st Street (Sixth Avenue - Seventh Avenue)
Infatti se ingrandisci la fotografia vedrai che quel negozio accanto (vetreria) sulla vetrina ha stampato il numero civico: 129 e 131 (dispari)
La casa di Marietta secondo me era proprio in faccia alla chiesa

Laura
:)

oscarc
Livello1
Livello1
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 16:13

Messaggio da oscarc »

piccolo aggiornamento:
di Strobino Brigida a Vallemosso niente, provo con comune di Mosso
di Tempia eugenio a Patterson niente ma il record è del 1913 quindi nn ci interessa
del battesiomo di Tempia maria presso la chiesa di san francesco nnn c'è traccia..provo con san giovanni..
buona serata

oscarc
Livello1
Livello1
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 16:13

Messaggio da oscarc »

trovato certificato di nascita di brigida:
Immagine
senza annotazioni di sorta...
non si sono sposati a pistolesa tra il 1908/1911...

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Grande Oscar!
Piano piano si mettono insieme i pezzi...

Da NY ancora nessun documento? Sono curiosa di conoscere l'indirizzo al momento della nascita di Maria Stella.. :roll:

Una cosa che non avevo scritto per evitare di creare confusioni è che Brigida in USA, nei censimenti, dichiarava che la madre era nata in Francia.

Laura

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Su Serafino Borra e Brigida Strobino:


Serafino sbarca a NY il 31/10/1910 dichiarando di essere già stato precedentemente in USA dal 1901 al 1909, dicendo che la moglie Brigitta è in Italia.

Brigida sbarca una prima volta a NY il 8/1/1906 ed è single.

Poi abbiamo un secondo sbarco, è del 9/1/1910 e dichiara di essere già stata a NY dal 1906 al 1909.

Qualcosa di strano c'è...

Possibile che quando Serafino sbarca ad ottobre del 1910 la moglie fosse tornata ancora una volta in Italia se in realtà abbiamo uno sbarco a NY per lei a Gennaio 1910??

Inoltre, ho la certezza che a gennaio del 1910 Serafino non fosse a NY perchè la moglie dice di recarsi presso un'amica...

Il dato piu' certo è che tutti e due dichiarano di essere rimasti a NY fino al 1909. Quindi, o si sono sposati a NY (ma io ho scartabellato all'infinito e non ho trovato traccia) o si sono sposati in Italia entro gennaio del 1910.

Laura

oscarc
Livello1
Livello1
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 16:13

Messaggio da oscarc »

pink67 ha scritto:Grande Oscar!
Piano piano si mettono insieme i pezzi...

Da NY ancora nessun documento? Sono curiosa di conoscere l'indirizzo al momento della nascita di Maria Stella.. :roll:

Una cosa che non avevo scritto per evitare di creare confusioni è che Brigida in USA, nei censimenti, dichiarava che la madre era nata in Francia.

Laura
ciao Laura, per il certificato di nascita di Maria Stella ci vogliono dalle 8 alle 12 weeks io ho fatto l'acquisto a novembre, c'è ancora tempo.
serafino e brigida non si sono sposati a Brusnengo,vallemosso, pistolesa.. ho chiesto anche a Mosso..aspetto risposta...
oggi chiamo ancora il comune di mezzana per Tempia celeste...

oscarc
Livello1
Livello1
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 16:13

Messaggio da oscarc »

aggiornamento dal comune di masserano ecco lista dei figli della coppia bonino/leto:
Bonino Giò Martino nato il 10.11.1867
Bonino Angela Maria Virginia nata il 22.2.1871
Bonino Matilde Teresa nata il 16.3.1873
Bonino Paolo, Simone, Quinto nato il 31.3.1875
Bonino Pietro Bernardo nato il 29.11.1876
Bonino Maria Angela nata il 24.1.1887
Bonino Angela Maria Teresa nata il 4.4.1889
dovremmo esserci con la lista definitiva...
ma comi si fà a chiamare tutte le figlie allo stesso modo!!!!

oscarc
Livello1
Livello1
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 16:13

Messaggio da oscarc »

pink67 ha scritto:Su Serafino Borra e Brigida Strobino:


Serafino sbarca a NY il 31/10/1910 dichiarando di essere già stato precedentemente in USA dal 1901 al 1909, dicendo che la moglie Brigitta è in Italia.

Brigida sbarca una prima volta a NY il 8/1/1906 ed è single.

Poi abbiamo un secondo sbarco, è del 9/1/1910 e dichiara di essere già stata a NY dal 1906 al 1909.

Qualcosa di strano c'è...

Possibile che quando Serafino sbarca ad ottobre del 1910 la moglie fosse tornata ancora una volta in Italia se in realtà abbiamo uno sbarco a NY per lei a Gennaio 1910??

Inoltre, ho la certezza che a gennaio del 1910 Serafino non fosse a NY perchè la moglie dice di recarsi presso un'amica...

Il dato piu' certo è che tutti e due dichiarano di essere rimasti a NY fino al 1909. Quindi, o si sono sposati a NY (ma io ho scartabellato all'infinito e non ho trovato traccia) o si sono sposati in Italia entro gennaio del 1910.

Laura
ci sono voluti 2 mesi ma finalmente è arrivato il certificato di mia nonna...

Immagine

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

:gurppo:

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Finalmente!!!! Hai già provato a vedere se l'indirizzo corrisponde a qualcuno dei documenti postati?
:applaud:


Laura

oscarc
Livello1
Livello1
Messaggi: 158
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 16:13

Messaggio da oscarc »

pink67 ha scritto:Finalmente!!!! Hai già provato a vedere se l'indirizzo corrisponde a qualcuno dei documenti postati?
:applaud:


Laura
velocemente...ma nn mi sembra...ma il residence in basso si riferisce a loro? nn capisco molto il certificato, anche le varie età...boh

Rispondi