AIUTO INTERPRETAZIONE MANOSCRITTO

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
donatoragosa
Livello2
Livello2
Messaggi: 288
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 0:45
Località: Avellino

AIUTO INTERPRETAZIONE MANOSCRITTO

Messaggio da donatoragosa »

https://ibb.co/KKvPJLH

CHIEDO AIUTO PER L' INTERPRETAZIONE DI QUESTO MANOSCRITTO. GRAZIE IN ANTICIPO

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

donatoragosa, perché tutto questo maiuscolo? Mica siamo sordi!

donatoragosa
Livello2
Livello2
Messaggi: 288
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 0:45
Località: Avellino

Messaggio da donatoragosa »

Scusi avevo la tastiera del Pc, impostata con il maiuscolo.

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

Da quel che vedo è un riassunto dei documenti in cui è citato il cognome Rao/Rahone/Rago.
Ti serve una trascrizione o una traduzione? Se invece vuoi sapere gli estremi archivistici indicati, allora non so aiutarti.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

Sergio de Rao, anno 1204, 7 aprile. Dall'inventario del Ducato di Amalfi, art. 15 n.72 e Castagneto (?) sullo stesso de rao.
Egregio e provvido signore Giovanni de Rahone da Eboli. Anno 1463, Ar. 70.71 n. 25.
Nobile e provvido signore Pacifico del Rahone da Eboli, anno 1463 Ar. 70. 71 n. 25.
Giudice Bartolomeo de Rao di Eboli, anno 1349, Ar. 70 Ar.71 n.55
Giovanni de Raone 1260 Reg. I Tomo Abb. Car. 30
Ambrogio de Rago 1359. Registro dell'inventario (...) car. 2. Ambrogio de Rahone 118.
Magnifico Signore Antonio de Raho Reverendo Consigliere del Sacro Regio Consiglio e Uditore del Sacro Regio Consiglio. Anno 1499, 5 dicembre Art. 28 n. 35 car. 2.3.4.72 (...) del Sacro regio Consiglio e del Protonotario del regno (...) qui non capisco il resto della riga.
Seguono altri titoli e riferimenti archivistici che faccio un po' fatica ad interpretare.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

donatoragosa
Livello2
Livello2
Messaggi: 288
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 0:45
Località: Avellino

Messaggio da donatoragosa »

la ringrazio di cuore Signor. Tegani. Saluti e buon lavoro

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

Di niente! Diamoci del tu!
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3598
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Credo sia un documento/appunto volto a provare la nobiltà della famiglia, quindi vengono citati tutti i documenti in cui vengono citate persone con quel cognome che avevano titoli nobiliari o cariche importanti.
E' un modo di procedere che si riscontra in tutti i Nobiliari, in cui, oltre le presunte origini della famiglia e lo stemma araldico, vengono elencati anche tutti gli appartenenti alla famiglia (o forse meglio dire tutti quelli che portavano quel cognome) degni di nota.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

donatoragosa
Livello2
Livello2
Messaggi: 288
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 0:45
Località: Avellino

Messaggio da donatoragosa »

Grazie mille :)

Rispondi