Traduzione di Privilegio di Nobiltà

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
luciano
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 0:04
Località: Milano

Traduzione di Privilegio di Nobiltà

Messaggio da luciano »

Buongiorno a tutti,
ho recuperato le foto che avevo fatto nell'ormai lontano 2005 a un Privilegio di Nobiltà concesso a Girolamo e Ludovico fratelli Salmojraghi (Araldica P.A. dell'ASM).
Io non sono in grado di tradurlo qualcuno mi può aiutare?
il frontespizio riporta:
"Copia semplice di Privilegio di Nobiltà concesso a Girolamo e Ludovico fratelli Salmojraghi"
1531

Vi chiedo inoltre se a questo privilegio possano essere collegati i due stemmi riportati nel "Codice araldico di Marco Cremosano":
pagina 291 Sarmoiago (indicato in indice come salmoirago)
pagina 301 Salmoirago

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

grazie mille
Lucio

luciano
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 0:04
Località: Milano

Messaggio da luciano »

I due stemmi che citavo sono quello a pagina 291 e 301
Immagine

Immagine

luciano
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 0:04
Località: Milano

Messaggio da luciano »

Ci sono poi dei documenti presenti nel fondo Famiglie sempre inerenti a dei Salmoiraghi (sembrerebbero gli stessi del Privilegio):
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

luciano
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 0:04
Località: Milano

Messaggio da luciano »

E infine c'è questo Antonio Somoyrago:
Immagine

Immagine

luciano
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 0:04
Località: Milano

Messaggio da luciano »

So che sono tante pagine (11 totali) ma se qualche anima pia me le traducesse tutte mi farebbe un favore immenso.
Non ho particolare fretta quindi con calma, basta avere alla fine una traduzione ;-)
grazie grazie grazie

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

La taduzione è lunga e non ho, purtroppo, il tempo di poterla affrontare, ho dato una lettura veloce e posso dirti con sicurezza che lo stemma di cui si parla nel privilegio non è nessuno dei due stemmi che hai postato.
Anche la descrizione dello stemma è abbastanza lunga, ma fra quello che ho potuto interpretare leggendo così di corsa era uno scudo argenteo o bianco su cui, fra l'altro, vi era un giglio a tre teste, di cui quella centrale con un fiore dorato.
La descrizione dello stemma è nella pagina 3.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

luciano
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 0:04
Località: Milano

Messaggio da luciano »

Innanzitutto grazie mille per la pronta risposta.
Kaharot ha scritto:La taduzione è lunga e non ho, purtroppo, il tempo di poterla affrontare,
ma intendi dire che non la tradurrai mai o che piano piano tra qualche mese riuscirai a tradurla tutta?
:-)

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Se qualcuno ha la buona volontà di tradurla sarà molto bello conoscerne tutto il contenuto, allo stato attuale io non posso indicare i tempi di una mia eventuale traduzione.
Tuttavia il prima possibile cercherò di tradurre la descrizione dello stemma.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

luciano
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 0:04
Località: Milano

Messaggio da luciano »

Ok grazie lo stesso.
Allora spero nel tuo buon cuore e in quello di qualche altra anima pia

luciano
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 0:04
Località: Milano

Messaggio da luciano »

Magari qualcuno nel forum sa indicarmi un altro forum o sito web che fa questo tipo di traduzioni?

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Purtroppo il documento è molto lungo e bisogna anche conoscere certe terminologie, puoi provare a chiedere su questo forum http://www.iagiforum.info/
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

luciano
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 0:04
Località: Milano

Messaggio da luciano »

Kaharot ha scritto:Purtroppo il documento è molto lungo e bisogna anche conoscere certe terminologie, puoi provare a chiedere su questo forum http://www.iagiforum.info/
grazie mille ci provo

Rispondi