Comprensione nomi ?

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 395
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29

Comprensione nomi ?

Messaggio da maxlaura »

Ciao tutti

Riuscite a leggere la data ed i nomi e cognome della battezzata e dei suoi genitori?

Grazie per l' aiuto.

https://postimg.cc/5Xm9h0xK

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

28 marzo 1610.
I genitori sono Sebastiano e Cecilia Martini (?).
Il nome della figlia pare essere Maria.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

No, scusa, non è affatto Maria, chissà dove stavo guardando...
Io leggo "Flos", cioè Fiore. E' un nome un po' inusuale, ma l'ho trovato anche tra le mie antenate. La lettera iniziale pare una A, ma in realtà può essere una F, se confrontata con gli atti contigui.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Messaggio da AleSarge »

Il cognome potrebbe essere "de Maroldis", se è lo stesso di quello di entrambi i padrini, il cui cognome si legge un po' meglio.
Per il resto concordo con Tegani.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 395
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29

Messaggio da maxlaura »

Grazie
Il cognome potrebbe essere marotdis (Marotti) come in queso atto di matrimonio?

(oppure è maroldis anche nell' atto di matrimonio?)

https://postimg.cc/7CPF6Fcm

In poche parole stavo cercando l' atto di battesimo della sposa (mia bis-bis ecc. nonna) e penso che sia quello che ho postato prima.

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

Quest'ultimo atto che hai postato conferma che si chiamava proprio Fiore. Il cognome è Marotti, ma nell'atto di nascita effettivamente pare essere Maroldi. Magari dizioni diverse dello stesso cognome. Io suppongo che sia lei al 90%, anche per la particolarità del nome di battesimo.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Il cognome, anche nell'atto di matrimonio, è Maroldis, con la D piegata verso sinistra, che fa sembrare la L una T. Il nome come si vede nel matrimonio è Fiore.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

Caspita, che occhio! Guardando il testo come dici tu, risulta proprio Maroldi con la d che inganna. Tutto combacia allora.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

Rispondi